FISICA APPLICATA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA

11 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

FRANCESCO MAMMOLITI - Modulo FISICA APPLICATA - FIS/07 - 4 CFU
Email: francesco.mammoliti@ct.infn.it
Edificio / Indirizzo: Dipartimento di Fisica e Astronomia
Telefono: +39 3283096675
Orario ricevimento: venerdì dalle ore 13,00 alle ore 15,00
DOCENTE NON ANCORA ASSEGNATO - Modulo STATISTICA MEDICA - MED/01 - 3 CFU
MARIO MASSIMILIANO SALFI - Modulo INFORMATICA - INF/01 - 4 CFU
Email: massimiliano.salfi@unict.it
Edificio / Indirizzo: Dipartimento di Ingegneria Civile e ARchitettura (DICAR)
Telefono: non inserito
Orario ricevimento: Per appuntamento (inviare una email)


Obiettivi formativi


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

FISICA APPLICATA
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Introduzione: Il metodo scientifico - Le grandezze fisiche. APPUNTI DEL DOCENTE; SERWAY – FISICA PER SCIENZE ED INGEGNERIA - SES 
2*La meccanica: Grandezze scalari e Grandezze vettoriali - Il moto - L'inerzia - Forza e Accelerazione - Azione e Reazione - L'impulso e la Quantità di moto - Lavoro ed Energia - Interazioni gravitazionali. APPUNTI DEL DOCENTE; SERWAY – FISICA PER SCIENZE ED INGEGNERIA - SES 
3*Le proprietà della materia: Struttura della materia - Lo stato solido - Lo stato liquido - Lo stato gassoso - Fluidodinamica. APPUNTI DEL DOCENTE; SERWAY – FISICA PER SCIENZE ED INGEGNERIA - SES 
4*Termodinamica: Calore e Temperatura - La dilatazione termica - La trasmissione del calore - Cambiamenti di stato - I principi della termodinamica.APPUNTI DEL DOCENTE; SERWAY – FISICA PER SCIENZE ED INGEGNERIA - SES 
5*Acustica: Oscillazioni e Onde - Il suono. APPUNTI DEL DOCENTE; SERWAY – FISICA PER SCIENZE ED INGEGNERIA - SES 
6*Ottica: La luce - Riflessione e rifrazione - Il colore - Diffrazione ed interferenza. APPUNTI DEL DOCENTE; SERWAY – FISICA PER SCIENZE ED INGEGNERIA - SES 
7*L'elettromagnetismo: Elettrostatica - Il campo e il potenziale elettrico - La corrente elettrica - I circuiti elettrici - Il magnetismo - Induzione elettromagnetica - Onde elettromagnetiche.APPUNTI DEL DOCENTE; SERWAY – FISICA PER SCIENZE ED INGEGNERIA - SES 
8*Strumentazione Biomedica ed ApplicazioniAPPUNTI DEL DOCENTE; SERWAY – FISICA PER SCIENZE ED INGEGNERIA - SES 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

PROVE IN ITINERE



Apri in formato Pdf English version