STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

SPS/06 - 6 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GIOVANNA MARIA SCIUTO


Obiettivi formativi

Il corso si propone di ripercorrere l’itinerario storico delle relazioni internazionali, mettendo a fuoco la dialettica tra Stato, potenza e diritto nell’età contemporanea.


Prerequisiti richiesti

Nessuno



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

Le relazioni internazionali dopo le guerre napoleoniche: il Concerto Europeo e il principio di equilibrio; il colonialismo europeo; l’egemonia britannica nell’800, la guerra sul controllo dei mari e il diritto della neutralità; il ruolo dell’opinione pubblica nelle relazioni internazionali; nazionalità e nazionalismi; il declino della leadership europea; i nodi della prima guerra mondiale: il governo delle popolazioni occupate, il trattamento dei prigionieri di guerra, le armi di nuova generazione e la guerra sottomarina indiscriminata; la Società delle Nazioni e la pace; la fioritura della cooperazione internazionale; la tutela delle minoranze etniche e religiose; l’Organizzazione delle Nazioni Unite; il lungo cammino verso la nazionalizzazione degli stati; il sistema internazionale bipolare; la globalizzazione; i rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea; la questione israeliana; il terrorismo internazionale; il disordine mediorientale; la “primavera araba”; la crisi economica mondiale e la politica estera statunitense ed europea.



Testi di riferimento

E. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. Dalla fine della guerra fredda a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2010, pp. 5-176 e 247-314.

e

S. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938): Ordine europeo e diritto internazionale, Giappichelli, Torino, 2014, pp. 11-83 e 103-133.


Altro materiale didattico

Il materiale didattico sarà fornito agli studenti frequentanti nel corso delle lezioni.

Per gli studenti non frequentanti, si rinvia ai libri di testo consigliati.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Temi e soggetti delle relazioni internazionaliE. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. Dalla fine della guerra fredda a oggi, pp. 5-26 
2La guerra sui mari e il diritto della neutralitàS. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938): Ordine europeo e diritto internazionale, pp. 13-17 
3Il concerto europeoS. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938): Ordine europeo e diritto internazionale, pp. 18-22 
4ArbitratoS. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938): Ordine europeo e diritto internazionale, pp. 44 ss. 
5Società delle NazioniS. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938): Ordine europeo e diritto internazionale, pp. 106-112 
6La cooperazione internazionaleS. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938): Ordine europeo e diritto internazionale, pp. 119 
7Il diritto internazionale e la prima guerra mondialeS. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938): Ordine europeo e diritto internazionale, pp. 7-82 
8La tutela delle minoranzeS. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938): Ordine europeo e diritto internazionale, 124 ss. 
9Opinione pubblica e diritto internazionaleS. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938): Ordine europeo e diritto internazionale, pp. 29-41 
10I mandatiS. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938): Ordine europeo e diritto internazionale, pp. 128-133 
11La questione israelianaE. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. Dalla fine della guerra fredda a oggi, pp. 44 ss. 
12L'Unione Europea e le intersezioni atlanticheE. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. Dalla fine della guerra fredda a oggi, pp. 151-174 
13Il disordine mediorientaleE. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. Dalla fine della guerra fredda a oggi, pp. 247-282 
14Il presunto declino americano e la crisi europeaE. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. Dalla fine della guerra fredda a oggi, pp.205-304 
15La globalizzazioneE. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. Dalla fine della guerra fredda a oggi, pp.307-314 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


PROVE IN ITINERE

Per i frequentanti è prevista una prova in itinere orale su materiali e argomenti che verranno concordati a lezione con la docente.


PROVE DI FINE CORSO

Prova orale

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Temi e soggetti delle relazioni internazionali, Opinione pubblica e diritto internazionale, La guerra sui mari e il diritto della neutralità, Società delle Nazioni, Il diritto internazionale e la prima guerra mondiale, La cooperazione internazionale, La tutela delle minoranze, I mandati, Arbitrato, La globalizzazione, Il presunto declino americano e la crisi europea, Il disordine mediorientale, L'Unione Europea e le intersezioni atlantiche, La questione israeliana, Il concerto europeo, sovranità statale, tratta degli schiavi, intervento umanitario e organizzazioni internazionali, umanizzazione del diritto bellico, principio di equilibrio, diplomazia e diritto internazionale, Differenza tra la pace di Westfalia e Congresso di Vienna




Apri in formato Pdf English version