ELEMENTI DI SCIENZE DELLA TERRA

GEO/03 - 6 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

STEFANO CATALANO


Obiettivi formativi

• fornire le conoscenze generali sui fattori di controllo dei lineamenti geografici a scala globale;

• sviluppare le abilità di base per l’interpretazione dei caratteri geografici regionali e della loro connessione con la dinamica endogena ed esogena del Pianeta Terra;

• maturare la capacità autonoma di riconoscere gli effetti dei processi che sono stati attivi in una determinata regione ed il loro ruolo sugli equilibri ambientali e le loro variazioni nel tempo.


Prerequisiti richiesti

Conoscenze base, acquisite nelle scuole superiori, di fisica, chimica e scienze della Terra



Frequenza lezioni

La frequenza è fortemente consigliata



Contenuti del corso

Esercitazioni su: Carte geografiche, scala, classificazione, proiezioni, simbolismo, carta topografica d’Italia, lettura carte topografiche, profilo topografico, coordinate, pendenza e angolo di inclinazione.



Testi di riferimento

Lupia Palmieri & Maurizio Parotto "Il Globo Terrestre e la sua evoluzione" Ed. Zanichelli


Altro materiale didattico

Il materiale didattico illustrato nel corso delle lezioni è reso disponibile sulla piattaforma studium alla pagina dedicata all'insegnamento



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*• Il Pianeta Terra e sue caratteristiche fondamentalicapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
2*Struttura della Litosfera: la Crosta, la Moho, il Mantellocapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
3  Le province geologichecapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
4*dinamica endogena e movimenti verticali e tangenziali: cinematica delle placche e principi dell'isostasiacapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
5*La tettonica delle placche: limiti di placche e processi geologicicapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
6*margini divergenti: dai rift all'espansione dei fondi oceanicicapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
7*margini convergenti: dalle zone di subduzione alle catene montuose collisionali; vulcanismo e sismicitàcapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
8 tettonica delle placche e ciclo delle roccecapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
9*la dinamica esogena e i processi di degradazione meteorica: la pedogenesi;capitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
10*condizioni di condizioni di biostatsia e resistasia in relazione al clima e alla stabilità dei versanticapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
11 le variazioni climatiche: testimonianze del passato e ciclicità in relazione ai parametri orbitali della Terracapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
12*magmatismo e tettonica delle placchecapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
13 le rocce magmatichecapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
14*classificazione dei tipi di vulcano in relazione agli stili eruttivie dei capitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
15 esempi di vulcani italiani ed analoghi a livello globale: cenni sul rischio vulcanicocapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
16*terremoti e faglie; significato di intensità e magnitudo e relazioni con i movimenti lungo fagliecapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
17  la sismicità a livello globalecapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
18 Cenni sulla dinamica fluviale ed il rischio idraulicocapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
19 le rocce sedimentariecapitolo dedicato del libro di testo e materiale didattico illustrato nel corso della lezione 
20 • Esercitazioni su: Carte geografiche, scala, classificazione, proiezioni, simbolismo, carta topografica d’Italia, lettura carte topografiche, profilo topografico, coordinate, pendenza e angolo di inclinazionemateriale didattico fornito in aula 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

colloquio orale, con ausilio di materiale ilustrativo mostrato a lezione e disponibile sulla piattaforma studium. La prova prevede anche la verifica dell'abilità di lettura di una carta topografica


PROVE IN ITINERE

Non sono previste


PROVE DI FINE CORSO

Non sono previste


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

L'esame si articola con:

una domanda su processi geologici endogeni (tettonica delle placche, sismicità o vulcanismo)

una domanda sui processi esogeni (clima, degradazione meteorica e pedogenesi, variazioni climatiche)

una domanda sulla cartografia




Apri in formato Pdf English version