Conoscenza e Capacità di Comprensione:
Gli studenti devono possedere all'inizio del corso competenze comunicative relative al livello C1 del quadro di riferimento europeo.
Alla fine del corso gli studenti dovranno dimostrare di:
- aver raggiunto le competenze comunicative corrispondenti al livello C1 AVANZATO/C2 del Quadro comune di riferimento europeo per le lingue.
- conoscere le principali caratteristiche dello spagnolo medico e giuridico,
- essere in grado di comprendere testi specialistici di ambito panispanico,
- avere familiarità con le leggi e norme nazionali (italiane e spagnole) e sovranazionali (europee) sulla RA,
- avere familiarità con i fenomeni culturali e di attualità legati alle tematiche in studio,
- aver acquisito familiarità con le principali riviste on line mediche e giuridiche spagnole e latinoamericane
- essere in grado di svolgere un'analisi linguistica approfondita di saggi medico-giuridici sulla Riproduzione Assistita
- conoscere i principali strumenti di documentazione linguistica e culturale per la traduzione di testi medico-giuridicI (Panace@, AntCong, Medline, CREA, e altre risorse on line).
Capacità di Applicare Conoscenza e Capacità di Comprensione:
Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di:
- individuare –all'interno di saggi sulla Riproduzione Assistita pubblicati in riviste specializzate mediche e/o giuridiche– le diverse caratteristiche linguistiche
- prepare dei glossari ad hoc,
-creare dei corpora di testi paralleli,
-interrogare i propri corpora con AntCong,
- utilizzare i principali strumenti di documentazione linguistica e culturale per la traduzione (Panace@, Medline, CREA, e altre risorse on line),
- tradurre dall'italiano in spagnolo testi specializzati sulla RA, dimostrando di capirne le implicazioni linguistiche e culturali.
Autonomia di Giudizio:
Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di:
- analizzare testi testi spagnoli specializzati sulla RA
- applicare in modo critico le letture in programma,
- crearsi dei corpora ad hoc autonomamente e saperli consultare adeguatamente,
- crearsi dei glossari ad hoc e consultarli adeguatamente,
- tradurre autonomamente –con l'ausilio di risorse cartacee e informatiche– testi specializzati sulla RA dall’ italiano in spagnolo.
Abilità comunicative:
Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di illustrare con chiarezza, anche a un interlocutore non esperto, le principali caratteristiche dello spagnolo americano. Dovranno altresì essere in grado di argomentare le loro scelte traduttive.
Capacità di apprendere:
Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di valutare un testo scritto o orale redatto in una delle varianti americane dello spagnolo. Dovranno essere in grado di svolgere un incarico di traduzione di un testo giornalistico dallo spagnolo in italiano in maniera totalmente autonoma.
Biisognerebbe avere un livello C1
La frequenza al corso e al lettorato che ne fa parte non è obbligatoria ma vivissimamente consigliata.
Il corso di Lingua Spagnola II si propone di consolidare le competenze linguistiche acquisite durante il corso del primo anno della Laurea Magistrale e di fornire metodologie e strumenti idonei all'affinamento delle abilità di analisi di testi spagnoli specializzati e di traduzione degli stessi con una particolare attenzione all'analisi contrastiva tra l'italiano e lo spagnolo da una prospettiva panispana.
Per il lettorato: Dominio, C1-C2, Dolores Gálvez, Natividad Gálvez, Leonor Quintana, Edelsa LDD, 2016.
Testi obbligatori per tutti gli studenti (frequentanti e non):
I materiali utilizzati nel corso di Lingua I della LM rimangono fondamentali. A questi si aggiungeranno materiali specifici che verranno man mano affissi sulla piattaforma di e-learning dove è importante iscriversi subito per poter avere tutti i materiali ed eventuali comunicazioni didattiche.
Saggi da leggere (verrà consegnato il pdf):
Borja Albi, A. (2012), Aproximación traductológica a los textos médico-jurídicos, en «Panace@», XIII, n° 36, pp.167-175.
Borja Albi, A., Gallego-Borghini, L., (2012), Los géneros médico-jurídicos. Textos híbridos en la confluencia de dos grandes disciplinas, en «Panace@», XIII, n° 36, pp. 165-166.
Carreras i Goicoechea, M. (2002), «Anglicismo y lenguas de especialización: los prefijos de intensificación en italiano, catalán y español», in F. San Vicente (ed.) L’inglese e le altre lingue europee. Studi sull’interferenza linguistica, Bologna, Clueb: 93-114.
Carreras i Goicoechea, M. (2006), «Variedad léxica y nivel de especialización en el lenguaje médico: algunos ejemplos de sufijación no apreciativa en italiano y español», in Maria Vittoria Calvi, Luisa Chierichetti (a cura di), Nuevas tendencias en el discurso de especialidad, Bern, Peter Lang: 71-94.
Carreras i Goicoechea, M., L. Zucchini (2011), «I generi delle pari opportunità: riflessioni linguistiche sul maschile e il femminile nella normativa nazionale spagnola e italiana» in Identità e genere in ambito ispanico, G. Bazzocchi, R. Tonin (eds.), Milano, Franco Angeli: pp. 127-164.
Casado, M. (2008), Manual de documentos médico-legales. Consejería de Sanidad y Dependencia de la Junta de Extremadura. ().
García Meseguer, A. (2001), ¿Es sexista la lengua española?, «Panace@», Vol. 2, 3. Marzo, 2001, 20-34.
Gutiérrez Rodilla, B. M. (2000), Evolución del lenguaje científico a través de los diccionarios: el caso de la medicina, «Panace@», Vol. 1, 2. Diciembre, 2000, 27-36.
Gutiérrez Rodilla, B. M. (2014), El lenguaje de la medicina en español: cómo hemos llegado hasta aquí y qué futuro nos espera, «Panace@» 2014; 15 (39): 86-94.
López Rodríguez, C.I. (2000), Tipologías textuales y géneros en la normalización terminológica y ortotipográfica de la traducción médica, «Terminologie et traduction», 3, 95-115.
Navarro, F. (2001), El inglés, idioma internacional de la medicina. Causas y consecuencias de un fenómeno actual, «Panace@», Vol. 2, 3. Marzo, 2001, 35-51.
Rodríguez-Perdomo, T. (2012), La polisemia en la traducción jurídico-médica, in «Panace@», XIII, n° 36, pp. 321-336.
(Tutti i testi su Panace@ si trovano in .)
Grammatiche consigliate per un lavoro di tipo contrastivo:
Barbero Bernal, J.C. & San Vicente, F. (2006). Actual. Gramática para comunicar en español. Bologna: CLUEB. (con libro di esercizi).
Carrera Díaz, M. (2006). Grammatica spagnola. Milano: Laterza.
Lozano Zahonero, M. (2011), Gramática de perfeccionamiento de lalengua española. Niveles C1-C2. Torino: Hoepli.
Matte Bon, F. (1995). Gramática comunicativa del español. Madrid: Edelsa.
San Vicente, F., Barbero Bernal, J.C., Bermejo, F. (2012). Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola. Bologna: CLUEB.
Esame orale:
In vista dell’esame orale, oltre ai testi affrontati in classe che saranno messi a disposizione in una dispensa nel corso dell’anno anche per i non frequentanti, gli studenti sono tenuti a leggere cinque romanzi e a vedere cinque film tra quelli indicati (la lista può essere modificata se si verificassero testi e o film già avuti in programma al I anno della LM):
Romanzi:
Film:
Oltre alla letura dei 5 romanzi e i 5 film, bisognerà preparare 1 scheda di lettura e 1 scheda di visione complete da discutere all'orale.
Man mano che progredirà il corso si pubblicheranno i materiali sulla piattaforma e-learning di Ateneo (al momento STUDIUM) per cui è molto importante iscriversi al corso.
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | Presentazione del corso, obiettivi, metodologia e prova di esame. Introduzione al linguaggio specializzato medico-giuridico. | |
2 | * | Le caratteristiche del linguaggio medico (italiano e spagnolo a confronto) | |
3 | * | Le caratteristiche del linguaggio giuridico (italiano e spagnolo a confronto) | |
4 | * | Le caratteristiche del linguaggio medico-giuridico (italiano e spagnolo a confronto). | |
5 | * | I testi specializzati nell'ambito giuridico: tipologie e generi. | |
6 | * | I testi specializzati nell'ambito medico: tipologie e generi. | |
7 | * | I generi testuali del linguaggio medico-giuridico. | |
8 | * | La creazione di corpora di testi paralleli. | |
9 | * | La creazione di glossari specializzati ad hoc. | |
10 | * | L'uso di software per la consultazione dei propri corpora: AntCong. | |
11 | * | Spagnolo d'America vs. spagnolo peninsular nei testi medico-giuridici. | |
12 | * | L'anglicismo nello spagnolo della medicina. | |
13 | * | Prospettiva di genere nello spagnolo odierno e linguaggi specializzati. | |
14 | * | Il commento del testo da una prospettiva linguistica. | |
15 | * | Il commento del testo da una propettiva traduttologica. | |
16 | * | Il saggio scientifico e le sue caratteristiche (Norme di Vancouver). | |
17 | * | Il saggio scientifico medico-giuridico e le sue implicazioni bioetiche: testi argomentativi con funzione perlocutiva. | |
18 | * | Questioni traduttologiche: funzione comunicativa di queste traduzioni. | |
19 | * | Questioni traduttologiche: quale modello linguistico per uno spagnolo oggi? | |
20 | * | Questioni traduttologiche: quando bisogna decidere sulla terminologia ancora in fase di acclimatazione. | |
21 | * | Questioni traduttologiche: la revisione del testo. | |
22 | * | Il controllo dell'affidabilità della propria documentazione. | |
23 | * | I glossari in fieri e la traduzione specializzata. | |
24 | L'incarico di traduzione professionale: la comprensione del testo e del quadro comunicativo in cui si inserisce. | ||
25 | * | L'incarico di traduzione professionale: come testare la propria documentazione. | |
26 | * | Redazione vs. traduzione: il testo finale e la visibilità di chi traduce. | |
27 | * | Commento linguistico e traduttologico sul testo originale e quello tradotto. Ricerca terminologica. |
Alla fine del corso vi è una prova scritta della durata di 4 ore che comprende la traduzione dall'italiano in spagnolo di un brano (circa 500 parole) di genere e dominio trattati durante il corso e l'analisi linguistica di un testo spagnolo 'parallelo'.
Superata la prova scritta si accede alla prova orale, consistente in una conversazione sulle letture e i film in programma. Durante questo esame si dovrà discutere più approfonditamente di un film e un romanzo la cui scheda completa (con una analisi linguistica che verrà proposta e spiegata in aula) va consegnata in quella sede.
Vi saranno verifiche in itinere con consegne concordate.
Vi sarà anche una consegna concordata del Glossario ad hoc a 3 riprese per verificarne il corretto sviluppo.