DIRITTO PENALE I M - Z

IUS/17 - 9 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

ROSARIA SICURELLA


Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

Gli studenti dovranno conseguire la conoscenza e la piena comprensione dei principi e degli istituti fondamentali della parte generale del diritto penale, con particolare riguardo alla natura e alle funzioni della sanzione punitiva, alla responsabilità penale, ai criteri che presiedono alle scelte di criminalizzazione e alle tecniche di individuazione dei fatti penalmente illeciti: i principi di materialità, offensività e tipicità, da una parte, e il principio di legalità con i suoi corollari (riserva di legge, tassatività, irretroattività della legge penale e divieto di analogia), dall’altra. Inoltre, il corso si propone l'obiettivo di far acquisire conoscenze relative all'analisi del reato (componenti oggettive e soggettive del fatto tipico, cause di giustificazione, colpevolezza) e alle c.d. forme di manifestazione del reato (delitto tentato, concorso di persone nel reato, circostanze e concorso di reati), nonché alla disciplina del sistema sanzionatorio.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Gli studenti dovranno conseguire la capacità e la competenza per l’analisi e la comprensione della giurisprudenza in materia penale; la capacità di lettura del fatto concreto attraverso le categorie del diritto penale per ricondurlo all'interno di una fattispecie determinata; la capacità di cogliere e di comprendere le problematiche di politica criminale, nonchè la competenza per un’analisi razionale di tali problematiche con le categorie dogmatiche del diritto penale; la competenza per l’analisi critica della legge penale (e della giurisprudenza) in termini dogmatici e di politica criminale (ad es. la necessità e la meritevolezza dell’intervento penale in un determinato settore, l’idoneità, l'efficacia e la proporzionalità dello strumento prescelto).


Prerequisiti richiesti

Diritto costituzionale e istituzioni di diritto privato



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

La funzione del diritto penale; il principio di legalità dei reati e delle pene; il principio di personalità della responsabilità penale; ambito di applicazione della legge penale; nozioni di teoria generale del reato; la struttura del reato (fatto tipico; antigiuridicità; colpevolezza); la costruzione dei tipi di reato; il reato commissivo doloso, il reato omissivo doloso; il reato commissivo colposo, il reato omissivo colposo; antigiuridicità e singole cause di giustificazione; la colpevolezza; le circostanze del reato; il tentativo; il concorso di persone nel reato; la responsabilità oggettiva; il concorso di reati; il concorso apparente di norme; introduzione al sistema sanzionatorio; le pene in senso stretto; la commisurazione della pena; le condizioni obiettive di punibilità; le vicende della punibilità.



Testi di riferimento

A) G. FIANDACA – E. MUSCO, Diritto penale, Parte generale, Bologna, 2014, alle seguenti pagine: 3-35; 35-46 (leggere); 47-122; 139-148; 164-184; 188-220; 236-265; 267-449; 464-507; 509-559; 564-611; 616-669; 673-692; 695-728; 731-776; 782-785; 791-810; 813-822; 830-844; 850-852; 861-872; 913-917; 921-930.


in alternativa

B) D. PULITANO', Diritto penale, V ed., Giappichelli, Torino, 2013, pag. 11-26; 47-51; 59-71; 99-135; 136-173; 179-289; 291-397; 401-473; 475-500; 507-534; 561-616; 632-646.

AVVERTENZE

Lo studente dovrà tener conto delle più recenti modifiche normative che hanno interessato il codice penale; si consiglia pertanto l’acquisto di un codice penale aggiornato.
Per una migliore comprensione degli istituti di parte generale, si consiglia inoltre di prendere visione delle seguenti sentenze, depositate presso la biblioteca del V piano:
- Corte Cost., 24 marzo 1988, n. 364;
- Corte Cost., 13 dicembre 1988, n. 1085;
- Corte Cost., 24 luglio 2007, n. 322;
- Cass. Pen., S.U., 10 luglio 2002 - 11 settembre 2002, n. 30328.


Altro materiale didattico

http://studium.unict.it



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*FUNZIONE DEL DIRITTO PENALE TEORIA DEL BENE GIURIDICO DEFINIZIONE DI REATO (COSTITUZIONE) 
2*FUNZIONI DELLA PENA PENA E COSTITUZIONE COMMISURAZIONE DELLA PENA 
3*I SOGGETTI RESPONSABILI (RESPONSABILITA’ PERSONE GIURIDICHE – Nozioni generali) PRINCIPI GENERALI PRINCIPIO DI OFFENSIVITA’ REATI DI DANNO E REATI DI PERICOLO 
4*PRINCIPIO DI LEGALITA’ (INTRODUZIONE) LA RISERVA DI LEGGE 
5*PRINCIPIO DI LEGALITA’ RISERVA DI LEGGE E NORMATIVA EUROPEA 
6*PRINCIPIO DI IRRETROATTIVITA’ SUCESSIONE DI LEGGI 
7*SUCCESSIONE DI LEGGI E FAVOR REI AMBITO DI VALIDITA’ SPAZIALE DELLA LEGGE PENALE (principi generali) 
8*TEORIA GENERALE DEL REATO TEORIA ANALITICA CATEGORIE DOMMATICHE 
9*TIPICITA’ (nei diversi tipi di reato:introduzione) TIPICITA’ DEL REATO DOLOSO (condotta, oggetto, evento, nesso di causalità) 
10*TIPICITA’ NEL REATO DOLOSO (continua) IL NESSO DI CAUSALITA’ 
11*TIPICITA’ NEL REATO DOLOSO (continua) IL NESSO DI CAUSALITA’- TEORIE 
12*LA TIPICITA’ NEL REATO COLPOSO (introduzione) DOPPIA FUNZIONE DELLA COLPA 
13*LA TIPICITA’ NEL REATO COLPOSO L’ACCERTAMENTO DEL NESSO DI CAUSALITA’ PRINCIPIO DI AFFIDAMENTO 
14*LA TIPICITA’ DEL REATO OMISSIVO REATO OMISSIVO PROPRIO E IMPROPRIO LE POSIZIONI DI GARANZIA 
15*(CONTINUA) LE POSIZIONI DI GARANZIA DA CONTRATTO ASSUNZIONE VOLONTARIA 
16*L’ANTIGIURIDICITA’ (nei diversi tipi di reato) LE CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE: Introduzione e fondamento. Disciplina generale. L’eccesso colposo 
17*LE SINGOLE CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE: IL CONSENSO DELL’AVENTE DIRITTO LA LEGITTIMA DIFESA 
18*LE SINGOLE CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE: LA LEGITTIMA DIFESA (continua) LO STATO DI NECESSITA’ 
19*LA COLPEVOLEZZA (Introduzione) COLPEVOLEZZA (principio di) COLPEVOLEZZA (elemento costitutivo del reato) CCost. 364/88 
20*L’IMPUTABILITA’ 
21*LA COLPEVOLEZZA (continua) IL DOLO E LA COLPA (anche nel reato omissivo) COSCIENZA DELL’OFFESA E COSCIENZA DELL’ILLICEITA’ 
22*L’ERRORE SUL FATTO E L’ERRORE SUL PRECETTO 
23*L’ERRORE SUL PRECETTO (continua) CCost 364/88 
24*ABERRATIO ICTUS ABERRATIO DELICTI LE CIRCOSTANZE DEL REATO 
25*IL DELITTO TENTATO 
26*DESISTENZA E RECESSO IL CONCORSO DI PERSONE (Introduzione. Concorso di persone e reati associativi) 
27*IL CONCORSO DI PERSONE (continua) MODELLO DIFFERENZIATO E MODELLO UNITARIO 
28*IL CONTRIBUTO DEL CONCORRENTE CONCORSO DI PERSONE E COLPEVOLEZZA: QUESTIONI PROBLEMATICHE RESPONSABILITA’ DEL CONCORRENTE PER REATO DIVERSO DA QUELLO DA LUI VOLUTO (116 C.P.) 
29*(Continua) IL CONCORSO NEL REATO PROPRIO  
30*LA COOPERAZIONE COLPOSA CONCORSO DI PERSONE E CIRCOSTANZE CONCORSO DI PERSONE E CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova Orale


PROVE IN ITINERE

Non previste


PROVE DI FINE CORSO

Non sono previste prove diverse dall'esame finale


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Reati di danno e di pericolo; il principio di tassatività; la successione di leggi; forme del dolo; idoneità degli atti; doppia misura della colpa; posizioni di garanzia.




Apri in formato Pdf English version