ORTO-FLOROFRUTTICOLTURA A - L

14 CFU - 2° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

ALESSANDRA GENTILE - Modulo ARBORICOLTURA GENERALE - AGR/03 - 7 CFU
CHERUBINO LEONARDI - Modulo ORTICOLTURA E FLORICOLTURA - AGR/04 - 7 CFU


Obiettivi formativi


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

ARBORICOLTURA GENERALE
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 definizione e compiti dell'arboricolturaArboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna - Introduzione. Presentazioni delle lezioni 
2*morfologia e fisiologia delle piante arboree: fisionomia e sviluppo degli apparati radicaliArboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.1 
3*morfologia e fisiologia delle piante arboree: strutture epigeeArboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.1 
4*Controllo dello sviluppo e della fruttificazione: dormienza delle gemme, ciclo vegetativo, Arboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.2 e cap.5 
5*Ciclo di fruttificazione:induzione antogena: sporogenesi, antesi, impollinazione, fecondazione, sterilità, allegazione, senescenza e abscissione dei frutti, maturazione.Arboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.5 
6*fitormoni e impiego di bioregolatori in frutticoltura Arboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.2 e cap 12 
7*Propagazione gamica: morfologia e struttura del seme, epoche e modalità di semina, cure ai semenzali.Arboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.8 
8*apomissia e poliembrionia, giovanilità, dormienza dei semi, germinazione, Arboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.5 
9*Moltiplicazione: topofisi, talea, propaggine, micropropagazioneArboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.8 
10*Moltiplicazione per innesto:istogenesi dell'innesto; disaffinità – cause biochimiche; sovrainnesto, reinnestoArboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.8 
11*progettazione ed impianto dell'arboretoArboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.11 
12 Terreno e piante arboree: cenni sulle caratteristiche fisico-chimiche del terreno e sul ruolo degli elementi mineraliArboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.14 e 15 
13*rapporti pianta-acqua. Carenza idrica e ristagno idrico, metodi irriguiArboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.13 
14 Clima e piante arboree: energia radiante, temperatura, idrometeore. Umidità atmosferica. Vento. Schemi delle lezioni 
15*Controllo dell'attività vegetativa e della messa a frutto. Impiego di bioregolatoriArboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.12 
16*Principali operazione di potatura. Forme di allevamento e criteri di impianto; indirizzi della potatura di allevamento e di produzione.Arboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.12 
17*Tecniche di raccolta. Mezzi distruttivi e conservativi per la determinazione della qualità dei fruttiArboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna. Cap.5 e 12 
ORTICOLTURA E FLORICOLTURA
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 • Presentazione del corso (definizione ed ambiti).1 - 
2 • Conoscenza del comparto orticolo e floricolo: evoluzione storica, diffusione e importanza, principali agrosistemi, le filiere produttive.1 - 2 - 
3 • Caratteristiche e classificazione delle piante orticole, floreali, ornamentali.3 - 4 -  
4 • I prodotti ortofloricoli: tipologie, caratteristiche, profilo di qualità.1 - 2 -  
5 • Esigenze delle piante ortofloricole rispetto al clima, al terreno, all’alimentazione.1 - 2 - 
6 • Varietà e cultivar; obiettivi e metodi del miglioramento genetico; registrazione e tutela delle novità vegetali.1 - 2 -  
7 • L’innovazione di prodotto1 -  
8 • Avvicendamenti e consociazioni.1 - 3 - 4 -  
9 • Il processo di coltivazione: preparazione del terreno, impianto della coltura, interventi sulla pianta e sulle altre componenti dell’agroecosistema orticolo.1 - 3 - 4 - 
10 • Sistemi, metodi e tecniche di coltivazione di specifico interesse per l’orticoltura e la floricoltura.1 - 3 - 4 - 
11 • Raccolta: stadio e modalità.1 - 3 - 4 - 
12 • Operazioni in post-raccolta: adeguamento del prodotto agli standard commerciali; prerefrigerazione e conservazione temporanea.1 - 3 - 4 - 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

PROVE IN ITINERE

PROVE DI FINE CORSO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version