NUMISMATICA ANTICA

L-ANT/04 - 9 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GIUSEPPE GUZZETTA


Obiettivi formativi

Impartire una conoscenza basilare della numismatica antica come scienza storica delle monete in tutti i loro aspetti.


Prerequisiti richiesti

Buona conoscenza della mitologia greca.



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

A Fondamenti della disciplina: campo di indagine, metodi di ricerca, repertori (2 CFU).

 

B La monetazione delle città greche dell'Italia meridionale e della Sicilia in età arcaica e classica (4 CFU).

 

C Produzione e circolazione monetaria nella Sicilia bizantina e in altre aree dell’impero d’Oriente. Contributi numismatici alla storia degli insediamenti (2 CFU).

D Le collezioni numismatiche del Museo di Siracusa (1 CFU).



Testi di riferimento

Per il modulo A:

- F. Barello, Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell’antichità, Roma, Carocci, 2006, pp. 11-121, 133-141.

Per il modulo B:

- C. M. Kraay, Archaic and Classical Greek Coins, London, Methuen, 1976, capp. 9 e 10, pp. 161-189, 204-231 e tavole 33-42, 44-49.

- N. K. Rutter, The Greek Coinages of Southern Italy and Sicily, London, Spink, 1997, pp. 101-150.

- G. Guzzetta, Testimonianze del culto di Eracle a Camarina, in «Archivum Historicum Mothycense», 10, 2004, pp. 33-43.

- G. Guzzetta, Prototipi monetali sicelioti e interpretazioni puniche, in Greci e Punici in Sicilia tra V e IV secolo a. C. (Atti del Convegno di Studi, Caltanissetta, 6-7 ottobre 2007), a c. di M. Congiu, C. Miccichè, S. Modeo, L. Santagati, Caltanissetta, Sciascia ed., 2008, pp. 149-172.

- G. Guzzetta, Alcune note sulla monetazione di Morgantina e sulla circolazione monetaria nella città in età classica, in Morgantina a cinquant’anni dall’inizio delle ricerche sistematiche, a cura di G. Guzzetta, Caltanissetta-Roma 2008, pp. 43-57.

- G. Guzzetta, La prima fase delle monetazioni di Henna e Morgantina, in Mito e Archeologia degli Erei. Museo Diffuso Ennese. Itinerari Archeologici, a c. di C. Bonanno e F. Valbruzzi, Palermo 2013, pp. 132-135.

- G. Guzzetta, Alle origini della numismatica di Siracusa: da Filippo Paruta e Vincenzo Mirabella al Principe di Torremuzza, in «Archivio Storico Siracusano», 47 (2012), pp. 81-128.

- L. Braccesi - F. Raviola, La Magna Grecia, Bologna, Il Mulino, 2008, pp.1-149.

È consigliata la lettura di Strabone, Geografia, L’Italia, libro VI, Milano, BUR, 1988.

Per il modulo C:

- G. Guzzetta, La circolazione monetaria in Sicilia dal IV al VII secolo d. C., in «Bollettino di Numismatica», 25 (1995), pp. 7-30.

- G. Guzzetta, Le monete, in Siracusa 1999. Lo scavo archeologico di Piazza Duomo, a cura di G. Voza, Palermo-Siracusa, A. Lombardi, 1999, pp. 44-47.

- G. Guzzetta, Per la storia dell’insediamento nelle aree orientali: apporti da monete e sigilli, in Byzantino-Sicula IV. Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia bizantina, Palermo, Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici 2002, pp. 713-744.

- G. Guzzetta, Le monete della necropoli, in La necropoli tardo romana di Treppiedi a Modica, a cura di G. Di Stefano, Palermo, Sellerio, 2009, pp. 34-42.

- G. Guzzetta, La moneta nella Sicilia bizantina, in La Sicilia bizantina: storia, città e territorio (Atti del Convegno di Studi, Caltanissetta 9-10 maggio 2009) a cura di M. Congiu, S. Modeo, M. Arnone, Caltanissetta-Roma 2010, pp. 169-188.

- G. Guzzetta, Una moneta di Isacco Comneno di Cipro dagli scavi di Paphos (Cipro), in «Numismatica e Antichità Classiche. Quaderni Ticinesi», 41 (2012), pp. 3-13.

Per il modulo D:

- G. Guzzetta, Le collezioni numismatiche del Museo di Siracusa. Dall’istituzione del Museo Civico al Museo Archeologico Regionale “P. Orsi”, Catania, Giuseppe Maimone Editore, 2012, pp. 7-107.


Altro materiale didattico

Tutti i saggi del prof. Giuseppe Guzzetta sono reperibili nel sito www.academia.edu



Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


PROVE IN ITINERE

Non previste


PROVE DI FINE CORSO

Prova orale

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.




Apri in formato Pdf English version