CIVILTÀ BIZANTINA

L-FIL-LET/07 - 9 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

RENATA GENTILE


Obiettivi formativi

Conoscenze di base dei caratteri fondamentali della civiltà bizantina e della sua evoluzione dal IV al XV sec.


Prerequisiti richiesti

Conoscenze scolastiche di storia romana, storia medievale e cultura classica.



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

Mediante la lettura di passi scelti da fonti bizantine saranno illustrati i lineamenti essenziali della storia dell’impero e le tappe principali dell’evoluzione sociale e culturale della civiltà bizantina, con particolare riferimento all'età dei Macedoni.



Testi di riferimento

A. Lineamenti essenziali della storia dell’impero:

1- G. Ravegnani, Introduzione alla storia bizantina, Il Mulino, Bologna, 2008, pp. 203.

 

B. Società e cultura:

2- C. Mango, La civiltà bizantina, Laterza, Bari, 1991 e ristampe: "Introduzione" e capitoli I-V; XIII-XIV (circa pp. 200).

3- U. Albini - E.V. Maltese, Bisanzio nella sua letteratura, Garzanti, Milano, 1984 ("Introduzione" e le parti introduttive alle diverse sezioni dell'antologia e agli autori dei passi scelti, per circa 150 pp.).

 

C. Società e cultura nell'età dei Macedoni:

4- Il mondo bizantino, vol. II: L'Impero bizantino (641-1204), a cura di J.-Cl. Cheynet, Einaudi, Torino, 2008, pp. 191-197; 200-209; 268-304; 350-362; 363-395.

5- L. Bevilacqua, Arte e aristocrazia a Bisanzio nell'età dei Macedoni. Costantinopoli, la Grecia e l'Asia Minore, Campisano, Roma, 2013, pp. 55-68; 71-75; 97-105; 119-122; 193-196.

Questa parte del programma costituisce un collegamento con parti dei programmi di Storia dell'arte medievale e Storia dell'architettura.

 

Le tre parti del programma saranno integrate con:

1) Materiale didattico fornito dalla docente sul portale Studium.unict (circa 60 pp.).

2) Lettura di passi scelti di autori bizantini (circa 100 pp.) forniti dalla docente o tratti da:

- U. Albini - E.V. Maltese, Bisanzio nella sua letteratura, Garzanti, Milano, 1984.

- Cecaumeno, Raccomandazioni e consigli di un galantuomo, a cura di M.D. Spadaro, Dell’Orso, Alessandria, 1998.

- Michele Psello, Imperatori di Bisanzio (Cronografia), 2 voll., a cura di S. Impellizzeri, U. Criscuolo, S. Ronchey, Fondazione Lorenzo Valla, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 19932.

 

I brani, che fanno parte integrante del programma, saranno indicati nel corso delle lezioni e se ne darà comunicazione sul portale Studium.unict.

 

NB: Gli studenti del Corso di Laurea in Lettere che intendono sostenere l'esame di «Civiltà bizantina» sostituiranno il testo di G. Ravegnani, Introduzione alla storia bizantina, con il seguente:

P. Schreiner, Costantinopoli, metropoli dai mille volti, Salerno Editrice, Roma, 2009, pp. 163.


Altro materiale didattico

Sul portale Studium.unict



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Fondamenti della disciplinaTesto 1: cap 1, Testo 2: Introduzione, Appunti dalle lezioni 
2*Translatio imperii, Costantino I, il IV sec.Testo 1: cap. 2, Appunti dalle lezioni e letture 
3*Età della dinastia teodosianaTesto 1: cap. 2, Appunti dalle lezioni 
4*Giustiniano ITesto 1: cap. 2, Appunti dalle lezioni e letture 
5*Crisi postgiustinianeaTesto 1: cap. 2, Appunti dalle lezioni e letture 
6*VII sec. e dinastia eraclianaTesto 1: cap 3, Appunti dalle lezioni 
7*Organizzazione tematicaTesto 1: cap. 3, Appunti dalle lezioni e letture 
8*La controversia iconoclasticaT esto 1: cap 4, Appunti dalle lezioni e letture 
9*Caratteri generali dell'età della dinastia basilide o 'macedone' (X-XI sec.)Testo 1: capp 5-6, Appunti dalle lezioni e letture 
10*Età della dinastia comnena (X-XI sec.)Testo 1: cap 7, Appunti dalle lezioni e letture 
11*La deviazione della Quarta Crociata e l'Impero Latino: prodromi e conseguenzeTesto 1: cap 8, Appunti dalle lezioni 
12*Età della dinastia paleologa (XIII-XV sec.)Testo 1: cap 8, Appunti dalle lezioni 
13*La società bizantinaTesto 2: cap 2, Testo 1: le parti corrispondenti, Appunti dalle lezioni e letture 
14*L'economiaTesto 2: cap 2, Testo 1: le parti corrispondenti, Appunti dalle lezioni  
15*Declino e rinascita delle città Testo 2: cap 3, Appunti dalle lezioni  
16*Il monachesimo bizantinoTesto 2: cap 5, Appunti dalle lezioni 
17*Lingua e culturaTesto 2: cap 1, Testo 3: Introduzione, Appunti dalle lezioni  
18*Letteratura: caratteri generali Testo 2: cap 13, Testo 3: Introduzione, Appunti dalle lezioni e letture 
19*Letteratura: generi letterari, loro evoluzione e autori rappresentativiTesto 2: cap 13, Testo 3: le parti indicate nel programma, Appunti dalle lezioni e letture 
20*Le arti a Bisanzio e i principi esteticiTesto 2: cap 13, Appunti dalle lezioni  
21*Approfondimento su società e cultura dell'età macedoneTesto 4, Testo 5, Appunti dalle lezioni e letture 
22*Arte e aristocrazia nell'età dei MacedoniTesto 5, Appunti dalle lezioni 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


PROVE IN ITINERE

Valutazione in itinere (per i frequentanti, facoltativa), dopo circa 2/3 delle lezioni, su: “Lineamenti essenziali della storia dell’impero”.

Test scritto, con domande a risposta multipla e a risposta aperta, sui contenuti delle lezioni e del manuale corrispondente all’argomento.

Per la valutazione del test si terrà conto della padronanza dei contenuti, della correttezza linguistica e della proprietà lessicale, nonché della chiarezza espositiva.

Maggiori dettagli saranno forniti sul portale studium.unict.


PROVE DI FINE CORSO

Prova orale

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e della proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

- Per quanto riguarda le parti generali del programma (prima e seconda) potranno essere oggetto di domanda:

eventi storici importanti,

caratteristiche amministrative, sociali, economiche, culturali e religiose dei diversi periodi,

fenomeni sociali, economici, culturali e religiosi fondamentali, considerati anche nella loro evoluzione,

personaggi principali dei diversi periodi.

Si richiede una preparazione non mnemonica ma critica, attenta a cause ed effetti e all'evoluzione dei fenomeni piuttosto che all'esposizione minuziosa dei dati evenemenziali.




Apri in formato Pdf English version