Il corso mira a fornire una conoscenza di base della storia dell’architettura antica e moderna, a suggerire il corretto approccio metodologico allo studio della disciplina, a favorire la comprensione e l’uso appropriato della terminologia specifica e a sviluppare la capacità operativa di riconoscere, descrivere, analizzare e commentare criticamente i manufatti architettonici studiati, interpretandone il linguaggio in relazione al peculiare contesto storico, culturale, geografico, sociale e artistico.
Nessuno
Facoltativa
Le lezioni illustreranno lo sviluppo della storia dell’architettura dalle origini al Novecento attraverso l’analisi di monumenti, movimenti e complessi edilizi emblematici. Lezioni di approfondimento saranno dedicate ad alcune fra le più significative manifestazioni della cultura architettonica bizantina espressa tra il VI e il XII secolo.
A – Strumenti e approcci metodologici (1 CFU)
B – Elementi di storia dell’architettura dalle origini al Novecento (7 CFU)
C – L’architettura a Bisanzio nei secoli VI-XII (1 CFU)
C. Mango, Architettura bizantina, Electa, Milano 2009 [prima ed. 1977], capp. 1 (pp. 5-7), 2 (pp. 7-17), 5 (pp. 55-86), 7 (pp. 106-138).
http://studium.unict.it/
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | conoscere e saper applicare la metodologia specifica della disciplina | si vedano i testi di riferimento indicati nel modulo A del programma |
2 | * | conoscere nelle sue linee essenziali l'evoluzione della storia dell'architettura dalle origini al Novecento | si vedano i testi di riferimento indicati nel modulo B del programma |
3 | conoscere le più significative manifestazioni della cultura architettonica bizantina espressa tra il VI e il XII secolo | si vedano i testi di riferimento indicati nel modulo C del programma |
Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.
Prova in itinere, per i frequentanti, facoltativa, a circa due terzi delle lezioni.
La prova consisterà in un test a risposta chiusa e aperta.
Per la sua valutazione si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e della proprietà lessicale.
Prova orale
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.
L'architettura greca di età classica.
L'architettura romana: caratteristiche, innovazioni tecniche, principali tipologie edilizie e loro esempi.
Il Pantheon: contestualizzazione e analisi.
Santa Sofia a Costantinopoli: contestualizzazione e analisi.
L' architettura di età mediobizantina.
Architettura romanica in Toscana.
Il sistema costruttivo gotico.
Architettura del primo Rinascimento in Italia.
La produzione architettonica di Michelangelo.
Le ville palladiane.
Architettura barocca in Italia: Bernini e Borromini.
Frank Lloyd Wright e l'architettura organica.