Il corso si propone di analizzare i riferimenti storici, i metodi, le teorie e i concetti fondamentali, nonché i nodi critici attuali della psicologia dello sviluppo, con particolare attenzione allo studio dello sviluppo cognitivo, affettivo e sociale e all’influenza del contesto socioculturale sulla costruzione dell’identità del bambino e dell’adolescente in contesti di sviluppo normativo e a rischio.
Conoscenze basilari delle principali fasi dello sviluppo somatico dell'individuo.
Obbligatoria: due settimanali nel periodo previsto
- i concetti chiave, i metodi e le principali teorie della psicologia dello sviluppo, dai contributi classici a quelli contemporanei;
- lo sviluppo fisico, motorio e percettivo;
- lo sviluppo cognitivo e linguistico;
- lo sviluppo socioemotivo e dell’identità;
- i contesti sociali e culturali dello sviluppo: famiglia, scuola, gruppo dei pari, appartenenza culturale.
Manuale di Psicologia dello sviluppo (a cura di A. Fonzi), Giunti ed. , 2015
Presentazioni in power point
Videoregistrazione casi clinici
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | lo sviluppo cognitivo, affettivo, psicomotorio, morale e relazionale | Manuale di Psicologia dello sviluppo (a cura di A. Fonzi), Giunti ed. , 2015 |
orale
no
orale
descrivi le principali tappe dello sviluppo cognitivo secondo Piaget