RISCHIO IDRO-GEOLOGICO

GEO/03 - 6 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GINO ROMAGNOLI


Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente le metodologie di studio su:

Il corso permetterà allo studente di comprendere i criteri di indagine e di identificazione delle aree soggette a rischio idrogeologico nell’ambito della pianificazione territoriale, attraverso anche l’utilizzo di software GIS e di tool dedicati.


Prerequisiti richiesti

Nessuno



Frequenza lezioni

Non obbligatoria, ma consigliata



Contenuti del corso

Durante il corso verranno trattati gli argomenti inerenti i processi di meteorizzazione, i processi di dilavamento, i movimenti gravitativi e la classificazione delle frane, la dinamica costiera e fluviale, e il Piano per l'Assetto Idrogeologico PAI Sicilia.



Testi di riferimento

1. Panizza – Geomorfologia – ed. Pitagora

 

2. Panizza – Geomorfologia applicata – ed. La Nuova Italia Scientifica

 


Altro materiale didattico

https://www.dropbox.com/home/Rischio%20idrogeologico%2016_17 (cartella condivisa su dropbox)



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Introduzione al corso, concetti generali; definizione di rischio idrogeologico; processi endogeni ed esogeni; cause predisponenti, preparatorie ed innescanti.Testo 1 
2 Introduzione alla lettura e all’analisi di carte topografiche a scala 1:10.000 e 1:25.000. 
3*Zone morfoclimatiche; definizione di biostasia e resistasia, relazioni con le variazioni climatiche, glaciazioni e eustatismo; curva isotopica e curva eustatica globale; terrazzi marini: definizione dei principali elementiTesto 1 
4*Classificazione geologico-tecnica delle rocce; ammassi rocciosi: tipi di discontinuità; caratteristiche fisiche e meccaniche delle rocce; tipi di deformazione delle rocce; stabilità dei versanti: equazione di Coulomb, pendenze di distacco e di accumulo 
5 Morfostrutture e morfosculture; le forme del paesaggio: forme attive, quiescenti e inattive; il ciclo d’erosione: modelli di Davis e PenckTesto 1 
6*I processi di degradazione meteorica: disgregazione fisica e alterazione chimica delle rocce; cenni di pedologia: processi di pedogenesi, orizzonti pedologici; Erosione del suolo e processi di dilavamentoTesto 1 e 2 
7*Lettura e interpretazione di carte tematiche (geologiche, geomorfologiche, ecc.). Utilizzo del GIS e delle risorse di rete (DATABASE PAI e IFFI). 
8*Elementi principali delle frane; classificazione di Varnes. Frane da crollo e ribaltamento; studio di stabilità di una parete rocciosa. Frane per scorrimento traslazionale e rotazionale, frane per espandimento laterale, colate e frane complesse.Testo 1 e 2 
9*Cause delle frane: preparatorie o predisponenti e scatenanti o innescanti; il ruolo dell’acqua. Attività delle frane; monitoraggio delle frane e interventi di consolidamento. Casi di studio di frane e analisi topografica dei dissesti.Testo 2 
10*Progetti e risorse di rete in Italia sul rischio idrogeologico: progetto AVI, progetto IFFI, Piano per l’Assetto Idrogeologico della Regione Sicilia (PAI), rischio geomorfologico 
11*Dinamica costiera: ambienti costieri, coste basse e alte, azione del moto ondoso, erosione costiera, processi litorali, spiagge, lagune, estuari ,delta, falesie e ripe di erosione marina e loro evoluzione.Testo 1 
12*Morfologia fluviale: azione dei corsi d’acqua, portata e regimi fluviali. Energia fluviale: energia totale, energia dispersa ed energia netta. Erosione, trasporto e sedimentazione fluviale: diagramma di Hjulstrom; Testo 1 e 2 
13*Analisi e morfometria dei bacini idrograficiTesto 2 
14 Faglie, pieghe, terremoti e frane sismoindotte 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Colloquio orale


PROVE IN ITINERE

Non previste


PROVE DI FINE CORSO

Non previste


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

1. Valutazione e definizione del rischio idrogeologico

2. Relazioni tra curva eustatica, cambiementi climatici, biostasia e resistasia

3. Dinamica costiera

4. PAI Sicilia e lettura di carte tematiche

5. Analisi delle forme del rilievo in carte

6. Classificazione delle frane, esempi e casi di studio di fenomeni franosi




Apri in formato Pdf English version