POTERE, POLITICA, ISTITUZIONI

9 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

ORAZIO LANZA - Modulo POLITICA E DECISIONI - SPS/04 - 3 CFU
Email: lanza@unict.it
Edificio / Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, n. 8. Terzo piano.- 95131 CATANIA
Telefono: 095 703052333
Orario ricevimento: Martedi ore 9.30-12.30 (ore 12-14 dal 16 ottobre 2018 al 23 gennaio 2019)
ORAZIO LANZA - Modulo POLITICA E ISTITUZIONI - SPS/04 - 3 CFU
GIOVANNI PIAZZA - Modulo OPINIONE PUBBLICA E COMUNICAZIONE POLITICA - SPS/11 - 3 CFU
Email: giannipiazza@tiscali.it
Edificio / Indirizzo: via Vittorio Emanuele 8, 95131 Catania
Telefono: 09570305234
Orario ricevimento: tutti i giovedì dalle 10.00 alle 13.00. Altro orario previo appuntamento via email


Obiettivi formativi


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

POLITICA E DECISIONI
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 Concettualizzare e misurare la democrazia - Le determinanti economiche della democrazia- Le determinanti culturali della democrazia – La democrazia può fare la differenza ?W.R. Clark, M. Golder, S.N. Golder, Principi di Scienza Politica, MacGraw-Hill, Milano 2011, capp. 5,6,7, 9. 
POLITICA E ISTITUZIONI
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 La democrazia e le sue varietà - Fratture sociali e sistemi di partito - Attori istituzionali con poteri di veto - Conseguenze delle istituzioni democratiche.W.R. Clark, M. Golder, S.N. Golder, Principi di Scienza Politica, MacGraw-Hill, Milano 2011, capp. 10,13,14,15 
OPINIONE PUBBLICA E COMUNICAZIONE POLITICA
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*La comunicazione e i processi politici: linguaggi, rituali, politica mediatizzata, le campagne elettorali. 
2*I Movimenti sociali: approcci, strutture sociali e mutamento, identità e produzione simbolica, reti e organizzazione, repertori d’azione e contesto politico; movimenti territoriali e globalizzazione.  
3*La politica on line e i nuovi media. I movimenti territoriali e ambientali (No Muos), delle occupazioni di case e centri sociali, nelle scuole e nelle università. 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

PROVE IN ITINERE

PROVE DI FINE CORSO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version