EDUCAZIONE E FORMAZIONE NEL MONDO GRECO

M-FIL/07 - 6 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

ROSA LOREDANA CARDULLO


Obiettivi formativi

Il corso di Educazione e formazione nel mondo greco si pone l'obiettivo di accompagnare lo studente alla scoperta dell'antica civiltà greca, culla della cultura europea occidentale, matrice della filosofia e delle scienze umane, dalla pedagogia alla politica, dalla psicologia alla retorica, dalla dialettica alla poesia, dalla storia alla medicina e alla geografia. Nello specifico, il corso supplisce ad una lacuna presente nel curriculum del corso triennale in Scienze dell'educazione e della formazione, nel quale, infatti, non sono previsti insegnamenti che affondino le loro radici nelle origini greche della storia dell'educazione e della formazione dell'uomo. Come ben disse Hegel, i Greci hanno inventato l' “uomo” e lo hanno fatto attraverso il concetto di paideia, termine che rimanda all'educazione del pais (bambino), come anche alla formazione globale dell'individuo, contribuendo a formare il concetto moderno di umanesimo. Pertanto, conoscere e comprendere le origini della nostra storia, umana e culturale, è sicuramente funzionale ad una migliore fruizione delle discipline professate nel corso.

Il corso di Educazione e formazione nel mondo greco prende avvio dall'epoca arcaica nella quale la cultura era dominata da Omero, l'educatore dell'Ellade, e veniva trasmessa oralmente, attraverso aedi e rapsodi; il culto dell'eroe e i valori cavallereschi ne costituivano la tavola dei valori. Attraverso un confronto costante tra le principali poleis greche – in particolare tra Atene e Sparta – si apprenderanno i primi elementi della storia dell'educazione greca, basata in principio sulla ginnastica e sulla musica, e declinata nelle diverse città in maniere profondamente diverse pur se analoghe. Si imparerà che, nell'età classica, l'educazione aveva carattere “duale” e si concretizzava nel cosiddetto rapporto pederastico; che l'infanzia non ha mai goduto dell'attenzione dei greci e che la nascita delle prime istituzioni scolastiche è collocabile in epoca ellenistica. In assenza di un'educazione-istruzione destinata ai più piccoli, la Grecia classica presenta invece una varietà di scuole filosofiche, concepite dai loro fondatori per un pubblico di adulti agiati già formati e desiderosi di accrescere la loro cultura; il corso darà modo agli studenti di accostarsi al pensiero dei principali filosofi-educatori dell'antichità greca, in particolare a quello di Socrate e di Platone. Una carrellata sulle modalità di istruzione seguite nelle scuole ellenistiche, nonché sui principali attori del processo educativo (pedotriba, grammatista, grammatico, pedagogo...) concluderà la parte generale del corso. La parte di approfondimento concernerà, anche quest'anno – in ragione del grande successo suscitato dalla tematica presso gli studenti –, la storia della condizione della donna nell'antica Grecia.


Prerequisiti richiesti

È preferibile – ma non obbligatorio – che lo studente abbia conoscenze, anche minime, di cultura classica, letteraria (Omero, Iliade e Odissea) e filosofica (i sofisti, Platone). Tuttavia, il corso è concepito proprio per chi desidera approfondire questo momento della storia dell'educazione e della formazione dell'uomo e fornirà tutti gli strumenti, metodologici e didattici, necessari per affrontarne lo studio.



Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria ma è consigliata, soprattutto per chi non ha una formazione classica.



Contenuti del corso

Il concetto di paideia. La morale cavalleresca. Il “medioevo ellenico”. Omero, educatore della Grecia. L'educazione a Sparta in età classica. L'educazione ad Atene in età classica. L'educazione pederastica. Ginnastica e musica, alla base dell'educazione greca. Le scuole filosofiche. I sofisti, primi professori della storia. Il progetto educativo di Platone. Filosofia e retorica a confronto. La nascita della scuola in età ellenistica: struttura, agenti educativi e contenuti didattici. La condizione della donna nel mondo greco antico: fonti giuridiche, letterarie, filosofiche.



Testi di riferimento

A) Manuale:

1. H.I. Marrou, Storia dell’educazione nell’antichità, ed. Studium, Roma 2008, le pp. 11-304 (il libro, fuori catalogo, può essere reperito presso la biblioteca di Facoltà, alla seguente collocazione: Stor. Rom. XIII F 13, oppure in fotocopie presso una copisteria che verrà indicata nel corso delle lezioni)

B) Saggi di approfondimento:
2. - G. Cambiano, Diventare uomo, in L’uomo greco. A cura di J.-P. Vernant, Laterza, Roma-Bari 1997, pp. 87-119 (le fotocopie del capitolo possono essere acquistate presso una copisteria che verrà indicata nel corso delle lezioni o riprodotte direttamente dallo studente in biblioteca)
3. E. Cantarella, L’ambiguo malanno. La donna nell’antichità greca e romana, Feltrinelli, Milano 2013, fino a p. 146.


Altro materiale didattico

Alla fine del corso saranno rese disponibili sulla piattaforma Studium o su altro canale multimediale (da indicare in seguito) le slides realizzate dalla docente e utilizzate per le lezioni.



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*L'educazione nell'epopea omerica. Il culto dell'eroe e le virtù della donnaMarrou-Cambiano-Cantarella 
2*L'educazione a Sparta in età arcaica e classicaMarrou-Cambiano 
3*L'educazone ad Atene in età classicaMarrou-Cambiano 
4*L'efebiaMarrou-Cambiano 
5*La pederastiaMarrou-Cambiano-Cantarella 
6*L'educazione in età allenistica. La nascita della scuolaMarrou 
7*Le scuole filosofiche. I Sofisti e Platone. Il curriculum educativo della RepubblicaMarrou 
8*L'istruzione prumaria, secondaria e superiore in età ellenistica. Maestri e disciplineMarrou 
9*La condizione della donna grecaMarrou-Cambiano-Cantarella 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

L'esame si svolgerà in forma orale


PROVE IN ITINERE

Due eventuali prove in itinere concerneranno la parte generale del corso, divisa in due, saranno riservate ai frequentanti e verranno svolte in forma orale e collegiale in aula.

A ciascuno studente verranno poste almeno due domande, in una prima parte della prova; quindi, in una seconda parte, ciascuno sarà libero di intervenire nel corso di una discussione sui temi affrontati durante le lezioni. Ciò darà modo allo studente di migliorare la sua prova.


PROVE DI FINE CORSO

La prova di fone corso avverrà in forma orale e in appello. Si terrà conto delle prove in itinere eventualmente superate; lo studente che non si sarà sottoposto per sua libera scelta alle prove in itinere non verrà in alcun modo penalizzato e sosterrà l'intero esame in appello.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Esempi di domande verranno inseriti in itinere




Apri in formato Pdf English version