SOCIOLOGIA GENERALE

SPS/07 - 10 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

AUGUSTO GIUSEPPE GAMUZZA


Obiettivi formativi

Il corso si articola in cinque moduli. I primi due sono dedicati ai fondamenti della disciplina; il terzo e quarto modulo hanno invece carattere monografico; il quinto modulo differente per i due curriculum del Corso di Laurea (Educatore per l’infanzia e Educatore di Comunità) affrontano - attraverso contributi teorici e di ricerca empirica - due specifiche piste di ricerca in aderenza agli obiettivi formativi del curriculum cui si riferiscono. I moduli di base si prefiggono il compito di far acquisire agli studenti il linguaggio specifico della disciplina, i concetti e le teorie fondamentali della sociologia ed anche, in modo esemplare, alcune figure e tappe importanti dello sviluppo del pensiero sociologico. L’obiettivo dei moduli monografici è proporre una lettura di approfondimento che, fra teoria e ricerca, sottolinei la rilevanza di alcune questioni che coinvolgono tanto i nostri territori quanto la società italiana.


Prerequisiti richiesti

Buon livello di cultura generale e informazione sui principali avvenimenti e problemi che contraddistinguono la contemporaneità.

Rappresenta una posizione di vantaggio l’aver già studiato materie sociologiche e/o metodologia della ricerca sociale.



Frequenza lezioni

FACOLTATIVA (CONSIGLIATA)



Contenuti del corso

Il corso si articola in cinque moduli. I primi due sono dedicati ai fondamenti della disciplina; il terzo e quarto modulo hanno invece carattere monografico. I moduli di base (1 e 2) si prefiggono il compito di far acquisire agli studenti il linguaggio specifico della disciplina, i concetti e le teorie fondamentali della sociologia ed anche, in modo esemplare, alcune figure e tappe importanti dello sviluppo del pensiero sociologico. L’obiettivo dei moduli monografici è proporre una lettura di approfondimento che, fra teoria e ricerca, sottolinei la rilevanza di concetti e dinamiche del mutamento sociale contemporaneo che coinvolgono tanto la realtà territoriale di riferimento quanto l’intera comunità societaria.

Il modulo V, differente per i due curricula del CdL in Scienze dell’educazione è così ripartito:

Articolo Open Source curriculum "Educatore dell’infanzia” - Leonora A. M. “Mamma ho capito come funziona la scuola. Posso restare a casa?” Per una prospettiva sociologica sulle pratiche homeschooling in Italia

disponibile in: http://ojs.unict.it/ojs/index.php/annali-sdf/search/results


Articolo Open Source curriculum "Educatore di comunità” - Daher L. M. et alii "AMBIVALENZE DI LEGALITÀ. LA RELAZIONE TRA NORME E VALORI IN AMBITO GIOVANILE" pp 1-18

disponibile in: http://ojs.unict.it/ojs/index.php/annali-sdf/article/view/201/195

Argomenti di base: - Introduzione alla sociologia: oggetto, metodo, ricerca e tipologia delle teorie sociologiche; - Elementi e processi sociali: cultura, struttura, socializzazione, interazione sociale, gruppi e organizzazioni, devianza e controllo sociale, stratificazione e classi sociali, disuguaglianza sociale ed etnica; - Le disuguaglianze; - Principali istituzioni sociali: famiglia, istruzione, religione;?- Società e cambiamento: comportamento collettivo e movimenti sociali. Argomenti monografici:?- Identità e dinamiche identitarie; Sviluppo sociale e metodologia della ricerca nei classici della sociologia, autori e problemi.



Testi di riferimento

Testo 1: N. J. Smelser, Manuale di sociologia, il Mulino, Bologna 2011 (edizioni: Quinta e Quarta); Capitoli: I; II; III; IV; V; VI; VII; IX, X; XIII; XIV; XV; XIX

Testo 2: Luigi Sturzo, Sulle questioni sociali, Bonanno, Acireale-Roma 2011

Testo 3: Stanislaw Ossowski, Sulla patria e la nazione, Bonanno, Acireale-Roma 2015

Testo 4: Augusto Gamuzza, La costruzione dello spazio sociale. Il caso di Piazza Armerina, Pellegrini, Cosenza 2012

Testo 5 Curriculum "Educatore dell’infanzia” - Leonora A. M. “Mamma ho capito come funziona la scuola. Posso restare a casa?” Per una prospettiva sociologica sulle pratiche homeschooling in Italia” disponibile in: http://ojs.unict.it/ojs/index.php/annali-sdf/search/results

Testo 5 Curriculum "Educatore di comunità” Daher L. M. et alii “Ambivalenze di legalità. La relazione tra norme e valori in ambito giovanile” pag da 1 a 18 disponibile in: http://ojs.unict.it/ojs/index.php/annali-sdf/article/view/201/195


Altro materiale didattico

www.augustogamuzza.blogspot.it



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*LA SOCIOLOGIA COME SCIENZA Testo 1: cap I 
2*OGGETTO DI STUDIO DELLA SOCIOLOGIATesto 1: cap. I  
3* PARADIGMI E CONCETTITesto 1: cap. I  
4*LA CULTURATesto 1: cap. II 
5*LA FAMIGLIATesto 1: cap. XIII 
6*L’ISTRUZIONETesto 1: cap. XIV 
7*LA STRUTTURA SOCIALETesto 1: cap. III 
8*LA SOCIALIZZAZIONETesto 1: cap. IV 
9*CORSO MONOGRAFICO LUIGI STURZO SULLE QUESTIONI SOCIALITesto 2 
10*L’INTERAZIONE SOCIALETesto 1: cap. V 
11*DEVIANZA E CONTROLLO SOCIALETesto 1: cap. VII 
12*LE ORGANIZZAZIONITesto 1: cap. VI 
13*DISUGUAGLIANZA STRATIFICAZIONE E CLASSI SOCIALITesto 1: cap IX 
14*STATO E NAZIONE NELLA PROSPETTIVA DI STANISLAW OSSOWSKITesto 3 
15*COMPORTAMENTO COLLETTIVO Testo 1: XIX 
16*MOVIMENTI SOCIALITesto 1: XIX 
17*LA RELIGIONETesto 1: cap.XV 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

L’esame consiste in una prova scritta ed una prova orale, svolte durante un unico appello secondo le modalità stabilite dalla commissione d’esame. La prova scritta è composta da domande a risposta multipla e volge sulle tematiche contenute nel manuale (Modulo I). Ogni esame inizia con una prova scritta nel giorno indicato come data dell’appello nel calendario degli esami e viene seguita da una prova orale nello stesso giorno o nei giorni indicati dalla commissione d’esame. L’esito della prova scritta vale soltanto per la prova orale dello stesso appello. Si sconsiglia di presentarsi alla prova orale ai candidati che non abbiano ottenuto la sufficienza nella prova scritta (18/30). La mancata presenza alla prova orale dello studente che ha superato la prova scritta con esito positivo viene intesa dalla commissione come rinuncia all’esame. La prova orale verte su tutto il programma della materia ma al candidato si lascia la facoltà di optare per l’accettazione del risultato ottenuto dalla prova scritta integrato con l’esito delle domande di verifica, una sulla sua prova scritta ed altre sugli elaborati svolti durante le prove in itinere o sui testi indicati nei moduli II, III e IV e V se lo studente non ha svolto le prove in itinere.


PROVE IN ITINERE

Modalità di svolgimento delle prove in itinere (PIt): All’interno del corso sono previste tre prove in itinere (PIt), ovvero dei compiti scritti facoltativi su argomenti contenuti nei testi dei moduli II, III e IV. Le prove in itinere possono essere sostenute da tutti gli iscritti, anche dai non frequentanti il corso di lezioni.

Il risultato di ogni prova è valido per un anno accademico (ovvero nelle successive sessioni d’esame fino all’inizio del nuovo corso di lezioni della materia dell’anno accademico successivo).

Il risultato viene comunicato ad ogni studente individualmente durante la prova orale dell’esame ed integrato alla valutazione finale. Tutte le prove degli anni precedenti non sono più valide. Tuttavia, gli studenti iscritti ai corsi degli anni precedenti possono accedere alle prove in itinere seguendo i testi monografici dell’anno in corso. Le date delle prove in itinere e la relativa modalità di prenotazione saranno comunicate durante il corso delle lezioni e pubblicate in tempo utile. Gli studenti che non hanno sostenuto le prove in itinere o la valenza delle loro prove è scaduta devono dimostrare la conoscenza dei testi dei moduli monografici durante la prova orale d’esame


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

1 Come viene indicata la condizione in cui si trovano individui che, rispetto ad altri, non godono delle stesse possibilità di accesso a ricompense sociali come denaro, potere e prestigio?

 

A – stratificazione

B – disuguaglianza

C – classe sociale




Apri in formato Pdf English version