1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding).
Lo studente verrà messo in grado di conoscere e comprendere le varie forme di controllo, distinguendone le dimensioni materiale e immateriale in contesti organizzativi e inter-organizzativi e soffermandosi in particolare sugli aspetti strategici e organizzativi.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding).
Lo studente acquisirà la conoscenza e la capacità di comprensione applicativa inerente alle scelte di progettazione ed implementazione dei sistemi di controllo di gestione e della contabilità analitica nei contesti organizzativi e inter-organizzativi, attraverso lo studio delle variabili esplicative sia del contesto tecnico-organizzativo ed ambientale sia decisionali.
3. Autonomia di giudizio (making judgements).
Lo studente acquisirà autonomia di giudizio e capacità di collegamento tra gli argomenti teorici e i relativi ambiti applicativi, con particolare riferimento all’interazione tra aspetti tecnici, connessi alla dimensione materiale, e comportamentali, connessi alla dimensione immateriale, dei sistemi di controllo e al loro influsso sulle scelte di progettazione e di implementazione.
4. Abilità comunicative (communication skills).
Lo studente acquisirà abilità comunicative ed appropriatezza nell’impiego del linguaggio tecnico, con particolare riguardo all’analisi dei costi e ai sistemi di misurazione delle performance.
5. Capacità di apprendimento (learning skills).
Lo studente acquisirà capacità di apprendimento, in termini teorici e applicativi, tali da renderlo autonomi per approfondimenti successivi delle tematiche trattate e per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Nessuno
Di norma obbligatoria
Il contenuto del corso è così articolato: Il sistema di controllo direzionale, sue tipologie (controllo delle azioni, dei risultati, del personale e della cultura interna) e dimensioni (materiale e immateriale). La dimensione materiale del controllo: la progettazione della struttura organizzativa e di quella tecnico-contabile del sistema di controllo. La dimensione immateriale del controllo: sistemi di controllo e comportamenti organizzativi. Il controllo nei contesti organizzativi ed interorganizzativi delle aziende di diversi settori.
1. MERCHANT K.; RICCABONI A., Controllo di gestione, McGraw-Hill, 2001, esclusa Parte V
2. Dispense del corso, a cura del docente.
Il materiale didattico è a disposizione su STUDIUM
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Presentazione del corso. Definizione di controllo in senso ampio e forme di controllo | Testo 1, cap. 1 |
2 | Il controllo delle azioni | Testo 1, cap. 2 |
3 | Il controllo dei risultati | Testo 1, cap. 3 |
4 | Il controllo del personale e della cultura interna | Testo 1, cap. 4 |
5 | Grado di rigidità dei controlli. Costi diretti e indiretti del controllo | Testo 1, cap. 5 |
6 | Testimonianza aziendale | Slides da pubblicare su Studium |
7 | Costi indiretti del controllo. Progettazione e valutazione di un sistema di controllo | Testo 1, capp. 6, 7 |
8 | Il controllo direzionale. Evoluzione rispetto al modello tradizionale. Dimensioni materiale e immateriale del controllo | Testo 1, cap. 8 |
9 | Il controllo direzionale – dimensione materiale. Struttura organizzativa del controllo – centri di responsabilità | Testo 1, cap. 8 |
10 | Il controllo direzionale – dimensione materiale. Struttura organizzativa del controllo – centri di responsabilità | Testo 1, cap. 8 |
11 | Caso CSC. Progettazione di un sistema di contabilità analitica (direct costing, full costing tradizionale). | Testo 2, paper 1 |
12 | Caso CSC. Progettazione di un sistema di contabilità analitica (direct costing, full costing tradizionale) | Testo 2, paper 1 |
13 | Il controllo dei processi | Testo 2, paper 2 |
14 | Caso Classic Brass. Progettazione di un sistema di contabilità analitica (ABC) | Testo 2, paper 3 |
15 | Progettazione di un sistema di misurazione delle performance – Casi aziendali | Testo 2, paper 5 |
16 | Il controllo del personale e della cultura – testimonianza aziendale | Slides da pubblicare su Studium |
17 | Il controllo di gestione nelle imprese familiari. Testimonianza aziendale | Slides da pubblicare su Studium |
18 | Il controllo del personale e della cultura – testimonianza aziendale | Slides da pubblicare su Studium |
19 | Il controllo nelle imprese familiari. Testimonianza aziendale | Slides da pubblicare su Studium |
20 | Il controllo direzionale – dimensione immateriale: Sistemi di controllo e comportamenti organizzativi | Testo 2, paper 6 |
21 | Sistemi di misurazione e valutazione delle performance nelle aziende sanitarie | Testo 2, paper 7 |
22 | Sistemi di misurazione e valutazione delle performance nelle aziende sanitarie | Testo 2, paper 7 |
23 | Il controllo di gestione negli enti locali | Testo 2, paper 8 |
24 | Il controllo di gestione negli enti locali. Il caso del comune di Zafferana | Testo 2, paper 8 |
25 | I sistemi di incentivazione di un’azienda bancaria | Slides da pubblicare su Studium |
26 | Il controllo interorganizzativo nelle relazioni di fornitura tra imprese | Testo 2, paper 9 |
27 | Sistemi interorganizzativi di misurazione delle performance | Testo 2, paper 10 |
28 | Il controllo interorganizzativo nelle imprese multidivisionali | Slides da pubblicare su Studium |
29 | Il controllo direzionale. Evoluzione rispetto al modello tradizionale. Dimensioni materiale e immateriale del controllo | Testo 1, cap. 8 |
30 | Testimonianza aziendale | Slides da pubblicare su Studium |
Colloquio orale
Non sono previste prove in itinere.
Non sono previste prove di fine corso.