CHEMICAL PLANTS

ING-IND/25 - 9 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GIUSEPPE MANCINI


Obiettivi formativi

Il corso introduce alla conoscenza dei più diffusi impianti di industria di processo e delle attrezzature (operazioni unitarie), fornendo gli elementi fondamentali per la scelta e il calcolo delle principali unità utilizzate nelle operazioni di separazione di fase e per la loro gestione.

Prerequisiti richiesti

Nessun prerequisito



Frequenza lezioni

Obbligatoria (mandatory)



Contenuti del corso

ITALIANO 1. DIGRAMMI DI FLUSSO - C&R, vol. 6 – cap. 4 1.1 Introduzione 1.2 Presentazione dello schema di processo 1.3 Calcoli manuali dei diagrammi di flusso 1.4 Calcoli mediante software dei diagrammi di flusso 1.5 Programmi di simulazione allo stato stazionario 1.6 Programmi semmplici per la valutazione dei bilanci di massa 2. INFORMAZIONI E DATI DI PROGETTO– C&R, vol. 6 – cap. 8 2.1 Introduzione 2.2 Cenni sui processi produttivi 2.3 Generalità sulle proprietà fisiche 2.4 Precisione richiesta dei dati ingegneristici 2.5 Previsione delle proprietà fisiche 2.6 Densità 2.7 Viscosità 2.8 Conducibilità termica 2.9 Calore specifico 2.10 Entalpia di vaporizzazione (calore latente) 2.11 Pressione di vapore 2.12 Coefficienti di diffusione (diffusività) 2.13 Tensione superficiale 2.14 Costanti critiche 2.15 Entalpia di reazione e entalpia di formazione 2.16 dati di equilibrio di fase di un processo chimico industriale 3. COLONNE DI SEPARAZIONE (DISTILLAZIONE, ASORBIMENTO ED ESTRAZIONE) – C&R, vol. 6 – cap. 11 3.1 Introduzione 3.2 Distillazione continua: descrizione del processo 3.3 Distillazione continua: principi di base 3.4 Variabili di progetto nel processo di distillazione 3.5 Metodi di progettazione per sistemi binari 3.6 Distillazione multicomponente: considerazioni generali 3.7 Distillazione multicomponente: metodi speditivi per determinare il numero di stadi ed i flussi 3.8 Sistemi multicomponenti: procedure di soluzione rigorose (metodi informatici) 3.9 Distillazione in batch 3.10 Efficienza della piastra 3.11 Dimenionamento di massima della colonna 3.12 Scambiatori a piatti 3.13 Progettazione idraulica della piastra 3.14 Colonne impaccate 3.15 Colonne ausiliarie 3.16 Solvente di estrazione (estrazione liquido-liquido) 4. PROCESSI DI SEPARAZIONE A MEMBRANA – C&R, vol 2 – cap. 8 4.1 Introduzione 4.2 Classificazione dei processi a membrana 4.3 La natura delle membrane sintetiche 4.4 Equazione generale dei sistemi a membrana 4.5 Microfiltrazione 4.6 Ultrafiltrazione 4.7 Osmosi inversa 4.8 Moduli a membrana e la configurazione dell'impianto 4.9 Fenomeno di sporcamento della membrana 4.10 Elettrodialisi 4.11 L’osmosi inversa nell’impianto di trattamento delle acque 4.12 Pervaporazione 4.13 Membrane liquide 4.14 Separazione dei gas 5. ADSORBIMENTO - C&R, vol. 2 – cap. 17 5.1 Introduzione 5.2 La natura degli adsorbenti 5.3 Equilibrio in adsorbimento 5.4 Adsorbimento multicomponente 5.5 Adsorbimento da liquidi 5.6 Struttura degli adsorbenti 5.7 Effetti cinetici 5.8 Apparecchiatura 5.9 Rigenerazione dell’adsorbente esausto 6. LISCIVIAZIONE - C&R, vol. 2 – cap. 10 6.1 Introduzione 6.2 Trasferimento di massa in operazioni di lisciviazione 6.3 Apparecchiatura per lisciviazione 6.4 Lavaggio in controcorrente dei solidi 6.5 Calcolo del numero di stadi 6.6 Numero di stadi per il lavaggio in controcorrente mediante metodi grafici



Testi di riferimento

1. Coulson & Richardson's Chemical Engineering, vol 6 – Chemical Engineering Design
2. Richardson J.F., Backhurst J.R., Harker J.H. - Chemical Engineering - Volume 2 - Particle Technology
3. Dispense del docente (consegnate su chiavetta il primo giorno di lezione)


Altro materiale didattico

Il materiale didattico viene fornito insieme al programma agli allievi su chiavetta il primo giorno di lezione



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*ADSORPTION2,3 
2*SEPARATION COLUMNS (DISTILLATION, ABSORPTION AND EXTRACTION)1,3 
3*SEPARATION THROUGH COAGULATION AND FLOCCULATION
4 FLOW-SHEETING
5 DESIGN INFORMATION AND DATA
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.



Apri in formato Pdf English version