Aeguata conoscenza dell'anatomia e della fisaiopatologia cardiovascolare
Obbligatoria per almeno 80% delle lezioni
PROGRAMMA CARDIOVASCOLARE
Diagnostica strumentale cardiologica: elettrocardiografia, ecocardiografia, moderne
metodiche strumentali
- Cardiopatia ischemica
- Cardiomiopatie: dilatativa, ipertrofica, restrittiva
- Insufficienza cardiaca
- Valvulopatie
- Ipertensione arteriosa e cardiopatia ipertensiva
- Sincope e lipotimia
- Embolia polmonare
- Aritmie cardiache e turbe della conduzione
- Arteriopatia periferica aterosclerotica:
- Ischemia cronica critica: fisiopatologia e clinica
- Ischemia acuta embolica: fisiopatologia e clinica
- Trombosi venosa profonda: fisiopatologia e clinica
- Sindrome dello stretto toracico superiore : fisiopatologia e clinica
Dispense in pdf fornite dai docenti
http://studium.unict.it/dokeos/2018/main/document/document.php?cidReq=11453&curdirpath=/shared_folder
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | CARDIOPATIA ISCHEMICA FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSTICA TRATTAMENTO, RUOLO DELL' ATTIVITA' FISICA NELLA PREVENZIONE E NELLA RIABILITAZIONE | DISPENSE FORNITE DAL DOCENTE |
2 | VALVULOPATIE FISIOPATOLOGIA ED EVOLUZIONE, INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI ALL' ATTIVITA' FISCA | DISPENSE FORNITE DAL DOCENTE |
3 | INSUFFICIENZA CARDIACA FISIOPATOLOGIA, SINTOMATOLOGIA E RUOLO DELLA RIABILITAZIONE | DISPENSE FORNITE DAL DOCENTE |
4 | CARDIOMIOPATIE E DIFFERENZE CON CUORE D'ATLETA | DISPENSE FORNITE DAL DOCENTE |
ESAME ORALE
NESSUNA
NESSUNA