SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
SPS/08 - 9 CFU - 1° semestre
Docente titolare dell'insegnamento
GIUSEPPE TOSCANO
Prerequisiti richiesti
Non si richiedono requisiti specifici
Frequenza lezioni
Contenuti del corso
Comunicazione e interazioni interculturali. Interagire con “l’altro”: role-taking (G. H. Mead). Gestione delle impressioni e processi di framing (E. Goffman). Socializzazione primaria e secondaria. Ristrutturazione. Effetto Pigmalione. Looking Glass Self (C. H. Cooley). Gruppi di riferimento (T. Shibutani), mondi sociali (A. L. Strauss). Concetti di base della comunicazione interculturale. Stereotipi. Pregiudizi. Stigma. Etnocentrismo. Moral Panic (S. Cohen) e costruzione dei problemi sociali. Costruzione e difesa dell’identità. Processi di etichettamento sociale (H. S. Becker). Istituzioni totali e attacchi al self. La Scuola di Chicago: processi migratori, subculture urbane e marginal man (R. E. Park, W. Thomas e F. Znaniecki, W. F. Whyte).
Testi di riferimento
- Rosalba Perrotta, Cornici, specchi e maschere. Interazionismo simbolico e comunicazione, Clueb, Bologna, 2005.
- Chiara Giaccardi, La comunicazione interculturale nell’era digitale, il Mulino, Bologna, 2012.
- Cap. 1, La comunicazione interculturale
- Cap. 4, I concetti della comunicazione interculturale
- Cap. 5, Condizioni, modelli, prospettive
- Bruno M. Mazzara, Stereotipi e pregiudizi, il Mulino, Bologna, 1997.
NB: Gli studenti che hanno inserito nel piano di studi l’insegnamento di Sociologia della comunicazione (programma A.A. 2013/2014) sosterranno l’esame sui seguenti testi:
- Kent L. Sandstrom, K. J.. Lively. D. D. Martin, G. A. Fine., Simboli, sé e realtà sociale. L’approccio interazionista alla psicologia e alla sociologia, Orthotes, Napoli-Salerno, 2014.
- Cap. 3, Gli individui come produttori e utilizzatori di simboli
- Cap. 4, Socializzazione: la creazione del significato e dell’identità
- Cap. 9, Comportamenti collettivi e movimenti sociali
- Bruno M. Mazzara, Stereotipi e pregiudizi, il Mulino, Bologna, 1997.
- Alessandro Dal Lago, Non-persone. L’esclusione dei migranti in una società globale, Feltrinelli, Milano, 2004.
Testi consigliati per ulteriori approfondimenti
- Erving Goffman (1963), Stigma. L’identità negata, Ombre Corte, Verona, 2003.
- Adriano Zamperini, L'ostracismo. Essere esclusi, respinti, ignorati, Einaudi, Torino, 2010
- Marianella Sclavi, Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte, Bruno Mondadori, Milano, 2003.
- Vincenzo Romania, Adriano Zamperini, La città interculturale. Politiche di comunità e strategie di convivenza a Padova, FrancoAngeli, Milano, 2009.
- Anselm L. Strauss, Il concetto di mondo sociale, Kurumuny, Calimera (Lecce), 2015.
- Daniela Melfa, Islam. Frammenti di complessità, Bonanno, Catania, 2002.
- Giuseppe Toscano, “Identità creole. Lo sguardo meticcio di una scrittrice italo-somala”, in M. Santoro (a cura di), La cultura come capitale. Consumi, produzioni, politiche, identità, il Mulino, Bologna, 2009, pp. 223-247.
Altro materiale didattico
Verifica dell'apprendimento
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTOProva orale finale
verifiche orali e/o scritte in itinere
Nella valutazione si terrà conto della capacità di argomentare e mettere in relazione le conoscenze acquisite, di applicare l’apparato concettuale teorico all’analisi di casi concreti, di adoperare la terminologia tecnica.
Apri in formato Pdf English version