STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE

L-ART/01 - 9 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GIULIA ARCIDIACONO


Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire una conoscenza di base della storia dell’arte in Italia e in Europa dall'età paleocristiana alla prima metà del Quattrocento. Si prevedono inoltre approfondimenti mirati sull’arte medievale in Sicilia. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti: la capacità di analizzare, dal punto di vista iconografico e stilistico, le opere d'arte in programma; la capacità di collocare le opere suddette nella appropriata cornice spazio-temporale, cogliendone i rapporti con il contesto politico, religioso e culturale di riferimento; la capacità di descrivere e commentare criticamente le opere d’arte studiate, utilizzando il lessico specifico della disciplina.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza dei lineamenti generali della storia medievale italiana ed europea.



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

Le lezioni illustreranno lo sviluppo dell'architettura, della pittura e della scultura dall’età paleocristiana alla prima metà del Quattrocento. Si prevedono inoltre approfondimenti mirati sull’arte medievale in Sicilia, con particolare riferimento a Siracusa e al suo territorio. Particolare attenzione sarà riservata agli aspetti materiali, stilistici e iconografici delle opere d'arte nonché alla funzione e al loro significato in relazione al peculiare contesto storico-sociale, geografico e culturale.



Testi di riferimento

A. Storia dell’arte medievale dall’età paleocristiana alla prima metà del XV secolo

- P. De Vecchi – E. Cerchiari, Arte nel tempo, Bompiani, Milano 1998 (o successive ristampe): volume I, tomo I, pp. 272-299; volume I, tomo II, pp. 302-651; volume II, tomo I, pp. 2-216.

B. Siracusa medievale: architettura, pittura, scultura

  1. E. Russo, La scultura architettonica e decorativa bizantina in Sicilia. Alcune proposte, in «Archivio Storico Siracusano», Serie IV, volume VIII, LI, 2016-2017, pp. 97-217.
  2. G. Arcidiacono, Immagini votive e narrative nelle chiese rupestri del Siracusano. Tracce e percorsi tra Oriente e Occidente, in Dalle chiese in grotta alle aree della civiltà rupestre. Gli strumenti di pianificazione territoriale, atti dell’VIII Convegno Internazionale sulla civiltà rupestre (Savelletri di Fasano, 29 novembre-1 dicembre 2018), a cura di E. Menestò, Spoleto, CISAM, 2019 (Atti dei Convegni della Fondazione San Domenico, 8), pp. 287-315.
  3. M. Bares, Il castello Maniace di Siracusa. Stereotomia e tecniche costruttive nell’architettura del Mediterraneo, Siracusa, LapiS Editore, 2011, pp. 25-92, 157-211.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Altro materiale didattico

Altri materiali per lo studio e l'approfondimento dei contenuti trattati durante il corso potranno essere forniti attraverso la piattaforma Studium.



Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova orale

Prova in itinere, facoltativa. La prova consisterà in un test a risposta chiusa e aperta.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.




Apri in formato Pdf English version