Storia della filosofia medievale

M-FIL/08 - 9 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

CONCETTO MARTELLO


Obiettivi formativi

Acquisire una prima consapevolezza del nesso tra società, idee e pratiche filosofiche nel medioevo tramite l’evidenziazione dei percorsi per i quali di definisce e matura una domanda di razionalità; fare una prima esperienza di lettura critica di testi filosofici medievali.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il metodo dell’insegnamento si basa sullo svolgimento dei principali temi della storia del pensiero e della filosofìa del medioevo nel corso di lezioni frontali, che tengano conto delle esigenze e delle carenze degli studenti, che si evidenziano nell’interazione in cui consiste il rapporto formativo.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Buona conoscenza istituzionale della storia della filosofia antica e della storia medievale; sufficiente capacità di comprendere e usare il linguaggio filosofico.



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

Storia del pensiero filosofico dalla tarda antichità all’umanensimo, con particolare riferimento all’area culturale di lingua latina e alle dinamiche attraverso cui si costituisce il contributo originale delle scuole alla definizione delle procedure logico-linguistiche e alla “crescita” dei saperi, sulla base di ciò che “filtra” negli ambienti culturali della tradizione filosofica antica e delle esperienze scientifiche e delle mediazioni arabe.



Testi di riferimento

A. Storia e problemi (7 CFU, 703 pp.)

Testi:

- Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale, Laterza, Bari 2012 (pp. 3-463).

- Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale, Einaudi, Torino 2002 (pp. 3-246).

B. Aristotelismo e pensiero cristiano. Il De ente et essentia di Tommaso d’Aquino (2 CFU, 161 pp.)

Testi :

- Pasquale Porro, Tommaso d’Aquino. Un profilo storico-filosofico, Carocci, Roma 2012 (pp. 13-73).

- Tommaso, L’ente e l’essenza, a cura di Pasquale Porro, Bompiani, Milano 2002 (pp. 5-43; 75-135 [solo pagine dispari]).

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Altro materiale didattico

Altri materiali per lo studio e l'approfondimento dei contenuti trattati durante il corso potranno essere forniti attraverso la piattaforma Studium.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
11. Presentazione del corso e illustrazione del programma 
22. La filosofia medievale tra stereotipi e storia 
33. le fonti del pensiero medievale e l'alto medioevo 
44. L'età carolingia e Giovanni EriugenaMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
55. L'età carolingia e Giovanni EriugenaMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
66. La cultura della "riforma ecclesiastica" e la controversia eucaristica dell'XI secoloMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
77. La cultura della ''riforma ecclesiastica'' e la controversia eucaristica dell'XI secoloMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
88. Anselmo d'AostaMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
99. Anselmo d'AostaMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1010. Anselmo d'AostaMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1111. Logica e filosofia della natura nel XII secoloMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1212. Logica e filosofia della natura nel XII secoloMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1313. Pietro AbelardoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1414. Pietro AbelardoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1515. Pietro AbelardoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1616. La scolastica: platonismi e aristotelismi nel tardo medioevoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1717. La scolastica: platonismi e aristotelismi nel tardo medioevoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1818. La scolastica: platonismi e aristotelismi nel tardo medioevoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1919. La via dei ''moderni'': Duns Scoto e OckhamMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
2020. La via dei ''moderni'': Duns Scoto e OckhamMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
2121. Il pensiero politicoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale 
2222. Il pensiero politicoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale 
2323. Tommaso d'AquinoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Pasquale Porro, Tommaso d’Aquino. Un profilo storico-filosofico 
2424. Tommaso d'AquinoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Pasquale Porro, Tommaso d’Aquino. Un profilo storico-filosofico 
2525. L'ontologia di TommasoTommaso, L’ente e l’essenza 
2626. L'ontologia di TommasoTommaso, L’ente e l’essenza 
2727. L'ontologia diu TommasoTommaso, L’ente e l’essenza 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

La prova finale è orale. È prevista una prova in itinere scritta sui temi del modulo A.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.




Apri in formato Pdf English version