LETTERATURA E CULTURA VISUALE

L-FIL-LET/14 - 6 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

MARIA RIZZARELLI


Obiettivi formativi

Il programma, in linea con la vocazione interdisciplinare del corso di studi, propone l’acquisizione di conoscenze e abilità metodologiche volte all’individuazione delle più feconde e originali interazioni fra la letteratura contemporanea e i linguaggi e le arti della visione. Gli obiettivi specifici del corso sono i seguenti:

- Individuazione delle reti intertestuali, interdisciplinari e intermediali specifiche dei linguaggi letterari della contemporaneità.

- Analisi dei testi e individuazione delle specifiche caratteristiche semantiche, stilistiche, retoriche, nonché distinzione di generi e forme nell’interplay fra letteratura e linguaggi visivi.

- Analisi dell’interazione fra letteratura e cinema e delle specificità semantiche delle mitologie divistiche e delle scritture ad esse dedicate (in particolare attraverso il caso di Marilyn).


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso è suddiviso in due moduli (di 18 ore ciascuno): attraverso il primo (A), dedicato all’analisi dell’interazione fra letteratura e cultura visuale, lo/la studente potrà verificare la fecondità delle più importanti acquisizioni dei visual studies e acquisire gli strumenti teorici, metodologici e analitici, che dovrà applicare ai casi di studio scelti fra i testi proposti. Gli/le studenti dovranno scegliere quattro di questi esempi e discutere in forma seminariale la loro analisi. La seconda parte (B) è dedicata all’analisi del mito di Monroe presente nella produzione letteraria. Nello specifico verranno messi in luce i seguenti aspetti: come la star ha raccontato la “sua storia” (M. Monroe, My Story); come la sua immagine è stata presa in carico dalla letteratura e come essa interagisce con lo storytelling del mito di Marilyn (in The Misfit di Arthur Miller); quali tracce si sono sedimentate nel nostro immaginario e con quanta forza, tanto da accendere la fantasia di chi oggi scrive romanzi (es. Blonde di J.C. Oates). Si alterneranno frontalità e dimensione laboratoriale, e si favorirà una costante partecipazione attiva degli/lle studenti allo svolgimento delle lezioni.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

- Capacità di contestualizzare i fenomeni letterari e artistici e la loro collocazione all’interno della storia contemporanea.

- Capacità di analisi e comprensione di un testo letterario e delle sue retoriche specifiche.



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

  1. Letteratura e cultura visuale. Immagini, sguardi, dispositivi (3 CFU)
  2. Divagrafie: il mito di Marilyn (3 CFU)


Testi di riferimento

A. Letteratura e cultura visuale. Immagini, sguardi, dispositivi (3 CFU)

Testi:

a.1 (1 a scelta)

- H. de Balzac, Il capolavoro sconosciuto, Passigli, 2001.

- P.P. Pasolini, La ricchezza, in Id., Tutte le poesie, a cura e con uno scritto di W. Siti, vol. I, Mondadori, Milano, 2003.

- A. Ernaux, Gli anni (2008), trad. it. di L. Flabbi, Roma, L’orma, 2015.

- Ombre, a cura di Laurence Block, Torino, Einaudi, 2017.

a. 2 (1 a scelta)

- V. Woolf, Orlando, Milano, Feltrinelli, 2012.

- E. Vittorini, Conversazione in Sicilia, ed. illustrata con le fotografie di L. Crocenzi, Milano, Rizzoli, 2007.

- O. Pamuk, Il museo dell’innocenza, Torino, Einaudi, 2014.

a. 3 (1 a scelta)

- W. Mouawad, Incendi, trad. it. di C. Gozzi, Corazzano (Pisa), Titivillus, 2009.

- P. Highsmith, Carol, trad. it. H. Brini, Milano, Bompiani, 2011.

- L.M. Alcott, Piccole donne, Torino, Einaudi, 2019.

 

Film (1 a scelta):

La donna che canta (2010), di Denis Villeneuve

Carol (2017), di Todd Haynes.

Piccole donne (2019), di Greta Gerwig.

 

Saggi critici:

- M. Cometa, Letteratura e arti figurative: un catalogo, “Contemporanea”, 3, 2005, pp. 15-29.

- M. Rizzarelli, Letteratura e cultura visuale, in G. Carrara, L. Neri (a cura di), Teoria della letteratura, Roma, Carocci, 2021, cap. 14.

- M. Rizzarelli, Amore e guerra. Percorsi intermediali fra letteratura e cinema, Lentini, Duetredue edizioni, 2019.

- G. Carrara, Storie a vista. Retoriche e poetiche del fototesto, Milano-Udine, Mimesis, 2020.

 

B. Divagrafie: il mito di Marilyn (3 CFU)

Testi (2 a scelta) :

- M. Monroe, La mia storia, Roma, Donzelli, 2010.

- A. Miller, Gli spostati, Roma, Nutrimenti, 2021.

- J.C. Oates, Blonde, Milano, Bompiani, 2016.

 

Saggi critici:

- E. Morin, Le star, Torino, Cue press, 2021.

- F. Scotto Lavina, La diva spostata: l’immagine dell’ultima Marilyn in The Misfits, in Miti d’oggi. L’immagine di Marilyn, a cura di G. Carluccio, M. Pierini, “La Valle dell’Eden”, nn. 28-29, 2014-2015, pp. 111-114.

- G. Alonge, Hollywood Misfits. Marilyn Monroe e Ben Hecht, ivi, pp. 121-136.

- M. Pierini, Lettere d’amore alle star: qualche nota su Joyce Carol Oates, Marilyn Monroe e Marlon Brando, in Fotogrammi a parole, a cura di C. Allasia, M. Pierini, F. Prono, C. Tavella, “Sinestesie”, XX, 2020, pp. 165-179.

 

I testi di difficile reperibilità saranno resi disponibili sulla piattaforma Studium o in biblioteca.

Laddove non sono indicati i numeri di pagina o i capitoli, il testo deve essere studiato per intero.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Altro materiale didattico

Altri materiali per lo studio e l'approfondimento dei contenuti trattati durante il corso potranno essere forniti attraverso la piattaforma Studium.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Letteratura e cultura visuale M. Cometa, Letteratura e arti figurative: un catalogo, “Contemporanea”, 3, 2005, pp. 15-29. 
2Ekphrasis e citazione M. Rizzarelli, Letteratura e cultura visuale, in G. Carrara, L. Neri (a cura di), Teoria della letteratura, Roma, Carocci, 2021, cap. 14. 
3Iconotesti e fototestiG. Carrara, Storie a vista. Retoriche e poetiche del fototesto, Milano-Udine, Mimesis, 2020. 
4Adattamenti, itermedialità e transmedialitàM. Rizzarelli, Amore e guerra. Percorsi intermediali fra letteratura e cinema, Lentini (SR), Duetredue edizioni, 2019. 
5Divismo e DivagrafieE. Morin, Le star, Torino, Cue press, 2021. 
6Marilyn e la scrittura autobiograficaG. Alonge, Hollywood Misfits. Marilyn Monroe e Ben Hecht, ivi, pp. 121-136. M. Monroe, La mia storia, Roma, Donzelli, 2010. 
7The Misfits F. Scotto Lavina, La diva spostata: l’immagine dell’ultima Marilyn in The Misfits, in Miti d’oggi. L’immagine di Marilyn, a cura di G. Carluccio, M. Pierini, “La Valle dell’Eden”, nn. 28-29, 2014-2015, pp. 111-114.. A. Miller, Gli spostati, Roma, Nutrimen 
8Blonde di Joyce Carol Oates e il mito di MarilynJ.C. Oates, Blonde, Bompiani. M. Pierini, Lettere d’amore alle star: qualche nota su Joyce Carol Oates, Marilyn Monroe e Marlon Brando, in Fotogrammi a parole, a cura di C. Allasia, M. Pierini, F. Prono, C. Tavella, “Sinestesie”, XX, 2020, pp. 165-179. 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova orale in itinere che verte sul secondo modulo e consiste nella presentazione in forma seminariale dell’analisi delle escursioni transmediali e intersemiotiche dei testi scelti all’interno del modulo B.

Prova orale finale che consiste in una serie di domande e richieste di commento e analisi dei testi oggetto del corso, compiuta attraverso i saggi critici e teorici consigliati. Per chi sostiene la prova in itinere, la prova finale verterà soltanto sui testi del modulo A.

L’obiettivo delle due prove è quello di saggiare la capacità critica, analitica e sintetica della/o studente e la sua complessiva preparazione rispetto agli obiettivi del corso.

P.S.: si indicano qui di seguito le conoscenze e competenze necessarie per il raggiungimento della sufficienza all’esame di Letteratura e cultura visuale

- Adeguata conoscenza degli autori e dei testi in programma

- Adeguata capacità di lettura di un testo nelle sue specificità stilistiche, linguistiche e retoriche e nella distinzione di generi e forme d’interazione fra letteratura e linguaggi visivi.

- Adeguata capacità di individuazione delle relazioni intertestuali e intermediali dei testi in programma

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.




Apri in formato Pdf English version