MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI FUNZIONALI

AGR/16 - 6 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

CINZIA LUCIA RANDAZZO


Obiettivi formativi

Fornire le conoscenze sui principali microrganismi di interesse alimentare con attitudini salutistiche, sugli effetti degli stessi sulla salute umana e sulla loro interazione con il microbiota intestinale.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento prevede n° 35 ore di lezione frontale (o a distanza) e n° 14 ore di esecitazioni in labortorio e visite didattiche. Sono, inoltre, previsti lavori di gruppo che saranno presentati in formatto ppt.

La modlità di esame è ORALE (O). Gli elementi di valutazione riguarderanno: la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate, la qualità dei contenuti, la capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma, la capacità di riportare esempi, la proprietà di linguaggio tecnico e la capacità espressiva complessiva dello studente durante l'esposizione delle attività di lavoro di gruppo.

Lezioni frontali ed esercitazioni (in aula e in azienda), anche on line

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA

A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.

E' possibile rivolgersi anche ai docenti referenti CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof.ssa Giovanna Maria Daniela Tropea Garzia e Prof.ssa Anna De Angelis.


Prerequisiti richiesti

Non sono previste propedeuticità. Tuttavia, si richiede la conoscenza delle principali specie microbioche di interesse alimentare e delle basi di tassonomia microbica.



Frequenza lezioni

Fortemente consigliata per partecipare alle esercitazioni in laboratorio previste durante il corso (si consiglia la frequenza di almeno il 2/3 delle lezioni). Non obbligatoria per sostenere l’esame orlale.



Contenuti del corso

Definizione di probiotici, prebiotici e simbiotici. Linee guida per la valutazione dei probiotici. Le specie e i ceppi microbici a valenza probiotica. Identificazione tassonomica e caratterizzazione funzionale dei probitici. Prove in vivo e sugli animali. La regolamentazione europea. i probiotici come alimenti funzionali. Effetti benefici sulla salute umana. Il tratto gastro-intestinale (GI). Il microbiota intestinale e la sua composizione. Le funzioni del microbiota intestinale sulla salute umana. Relazione tra probiotici e organismo ospite. Probiotici e salute. Asse intestino-cervello: il ruolo dei probiotici nell’asse intestino-cervello. Raccolta materiale bibliografico e seminari; presentazioni di gruppo in ppt degli elaborati scientifici. Esercitazioni studenti.



Testi di riferimento

E' consigliata la consultazione dei seguenti testi, fermo restando la libertà di consultare qualsiasi altro testo:

1. “Probiotics and Prebiotics: Scientific Aspects”. Gerald W. Tannock. ISBN 978-1-904455-01-1.

2. PROBIOTICI E SALUTE UMANA - 2013: Lo stato dell’arte basato sulle evidenze.

3. “Microbiologia dei prodotti alimentari”. G. A. Farris, M. Gobbetti, E. Neviani, M. Vincenzini. ISBN 978-8808-18246-3

4. “L’intestino felice”. Giulia Enders. Casa Editrice Sonzogno. ISBN. 978-88-454-2597-4.


Altro materiale didattico

Il docente fornisce il materiale necessario per lo studio degli argomenti trattati in aula attraverso la piattaforma STUDIUM.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Differenze tra microrganismi pro tecnologici, alteranti e patogeni. Materiale fornito dal docente Testo 3 
2Definizione di probiotici, prebiotici e simbiotici. Materiale fornito dal docente Testo 1 
3Linee guida per la valutazione dei probiotici. Materiale fornito dal docente Testo 1 
4Identificazione del ceppo microbico probiotico attraverso metodiche fenotipiche e genotipiche. Materiale fornito dal docente Testi 1, 2 
5I microrganismi probiotici: i batteri lattici. batteri non LAB e lieviti a valenza probiotica Materiale fornito dal docente Testi 1, 2, 3 
6Caratterizzazione in vitro dei probiotici. Valutazione della resistenza al transito gatro-intestinale; resistenza ai sali biliari; adesione batterica all’epitelio intestinale; idrofobicità cellulare e auto aggregazione. Materiale fornito dal docente, testo 1 
7Gli alimenti funzionali, arricchiti e fortificati. Effetti benefici sulla salute umana. Materiale fornito dal docente Testi 1 e 3  
8Le specie e i ceppi batterici a valenza probioticaMateriale fornito dal docente Testo 1 
9Il mercato mondiale dei probiotici, prebiotici e simbiotici. La regolamentazione europea. Materiale fornito dal docente Testi 1 e 2 
10Criteri di selezione di ceppi microbici geneticamente e metabolicamente adatti all’impiego come probiotici. Materiale fornito dal docente Testi 1 e 2 
11Vitalità dei probiotici in relazione alla formulazione, al processo tecnologico e alla conservazione dei prodotti alimentari impiegati come vettori.Materiale fornito dal docente Testi 1 e 2 
12Il tratto gastro-intestinale (GI). Il microbiota intestinale e sua composizione quanti-qualitativa nel tratto GI. Il tratto gastro-intestinale ed il suo sistema immunitario. Materiale fornito dal docente Testi 1, 2, 4 
13Le funzioni del microbiota intestinale. Relazione tra probiotici e organismo ospite. Probiotici e salute. Materiale fornito dal docente Testi 1, 2, 4 
14Asse intestino-cervello: come l’intestino influenza il cervello. Il ruolo dei probiotici nell’asse intestino-cervelloMateriale fornito dal docente Testi 1, 2, 4 
15Raccolta materiale bibliografico e seminari; presentazioni di gruppo in ppt degli elaborati scientificiRicerca bibliografica sull'argomento  
16Esercitazioni studenti.  


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Presentazione ppt di gruppo: ciascun gruppo esporrà il ppt su un argomento a scelta e verrà valutata la capacità organizzativa ed espositiva del lavoro effettuato.

Prova orale: Il colloquio orale è individuale e prevede la verifica della capacità di ragionamento e di collegamento tra le conoscenze acquisite. Per gli studenti che avranno svolto le esercitazioni in laboratorio, l’esame comprenderà una discussione critica dei risultati ottenuti.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

gli alimenti funzionali

i probiotici

criteri pe la selezione di un probiotico

prebiotici

i probiotici e la salute umana




Apri in formato Pdf English version