Questo corso riguarda i principi e le politiche fondamentali utilizzati nella gestione dell'energia. Gli allievi impareranno l'importanza di monitorare e controllare il consumo di energia in contesti industriali e come sviluppare e implementare programmi di gestione energetica e condurre audit energetici. Il corso si occupa dell’efficientamento delle tecnologie industriali e quelle per la climatizzazione degli impianti. Particolare attenzione sarà data ai sistemi di gestione dell’energia e la loro implementazione seguendo come modello il sistema ISO 50001.
Il corso si svolge tramite lezioni frontali ed esercitazioni svolte in aula
Lo studente è tenuto a frequentare almeno il 70% delle lezioni del corso, Regolamento Didattico del CLM in Ingegneria Gestionale, l’iscrizione al corso è obbligatoria sul sito studium.unict.it.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
I Sistemi di Gestione dell'Energia. L'audit energetico, L'analisi dei dati energetici. La Pianificazione energetica. Il Monitoraggio, gli obiettivi e la reportistica delle azioni di efficienatmanto energetico. La gestione dell'energia dei servizi ausiliari e generali e nei processi indutriali.
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Introduction to Energy Management | Testo 1: Cap 1, Cap 2 ; Testo 2 Cap 1 |
2 | The Energy Management System | Testo 2 Cap 1; Testo 3 Cap1-7 |
3 | The Energy Audit | Testo 2 Cap 4 e 6 |
4 | The Energy Data Analysis | Testo 2 Cap 2 |
5 | The Energy Plan | Testo 2 Cap 3 |
6 | The Monitoring, Targeting and Reporting | Testo 2 Cap 3 |
7 | The Energy Management of the Services in industry | Testo 2 Cap 4 |
8 | The Energy Management of the Processing in industry | Testo 2 Cap 5 |
9 | 9 The Energy Management of the Operations in industry | Testo 2 Cap 6 |
10 | The Energy Management of the Site in industry | Testo 2 Cap 7 |
L’esame consiste nella verifica in un’unica prova della conoscenza teorica e pratica degli argomenti svolti durante il corso.
Le domande/esercizi frequenti sono reperibili su studium.unict.it