ARCHITETTURE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI

ING-INF/03 - 9 CFU - 2° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

DANIELA GIOVANNA ANNA PANNO
SALVATORE RIOLO


Obiettivi formativi

L’obiettivo dell’insegnamento è sviluppare competenze in termini di conoscenze dei concetti fondamentali e delle tecnologie abilitanti dei sistemi di telecomunicazioni per reti fisse e mobili. Inoltre intende fornire agli studenti una visione critica dell'attuale evoluzione tecnologica nell'ambito delle reti e dei sistemi di telecomunicazioni.

Conoscenza e capacità di comprensione

Sfruttando le conoscenze acquisite, lo studente sarà in grado di individuare le principali problematiche e le soluzioni adottabili in termini di architetture e tecnologie dei sistemi di telecomunicazione.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

L'insegnamento si propone di dotare gli studenti: a) della capacità di comprendere i principi base delle reti di mobili, le problematiche legate alla trasmissione in un canale wireless e gli standard di reti mobili attualmente operative; b) conoscenza delle principali architetture di reti cablate e dei mezzi trasmissivi guidati, con particolare enfasi sulla fibra ottica; c) conoscenza delle problematiche nelle infrastrutture di reti mobili e di reti cablate sia in area locale che in area geografica.

Autonomia di giudizio - Abilità comunicative - Capacità di apprendimento

Lo studente acquisirà: a) la capacità di comunicare razionalmente le sue conoscenze sugli argomenti oggetto del corso, con padronanza del lessico specializzato del settore; b) capacità di leggere autonomamente letteratura tecnica, scientifica e normativa del settore.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus


Prerequisiti richiesti

Conoscenza di architettura TCP/IP, teoria delle probabilità, tecniche di multiplazione e commutazione, comunicazioni digitali.



Frequenza lezioni

Non obbligatoria. La frequenza è comunque consigliata.



Contenuti del corso

Introduzione e concetti base sulle reti mobili. Classificazione, motivazione e requisiti delle reti mobili. Evoluzione delle reti e servizi mobili. Architetture delle reti mobili. Condivisione delle risorse radio. La mobilità degli utenti. (lez. frontale 6 h)

Materiale didattico fornito dal docente

Il Canale radio e la trasmissione radio. Canale radio e fenomeni di propagazione. Cenni alla codifica di sorgente, agli schemi di modulazione numerica e codifica di canale. Dimensionamento della cella con considerazioni di propagazione radio. (lez. frontale 3h)

Materiale didattico fornito dal docente

Accesso Radio. Tecniche di accesso multiplo in canali broadcast. Il Duplexing. Modelli di condivisione delle risorse radio: teoria del traffico e teoria delle code. (lez. frontale 6 h)

Materiale didattico fornito dal docente

Gestione della mobilità. Cell selection, location management, handover. (lez. frontale 4h)

Materiale didattico fornito dal docente

Radio planning: copertura cellulare e capacità di rete. Riuso di frequenza. Pianificazione di un sistema cellulare con considerazioni di ingegneria del traffico. (lez. frontale 6h)

TESTO 1 - materiale didattico fornito dal docente

Standard di reti attualmente operative: GSM, GPRS, UMTS, LTE, 5G. Servizi, architetture, interfacce radio, gestione della mobilità e della sicurezza (lez. frontale 25 h)

TESTO 1 - TESTO 2 - materiale didattico fornito dal docente

Architetture di reti cablate. Mezzi guidati (doppino telefonico, cavo coassiale, fibra ottica). Architettura di rete ADSL. Architettura di distribuzione in fibra ottica di tipo FTTx (lez. frontale 3h)

Materiale didattico fornito dal docente

Fibre ottiche. Classificazione. Apertura numerica. Finestre ottiche. Dispersione. Cavi e connettori ottici. Collegamenti in fibra ottica. (lez. frontale 16h)

Materiale didattico fornito dal docente

Infrastrutture di rete in area locale. Cablaggio strutturato. Topologia di rete. Cablaggio orizzontale e verticale. Infrastruttura a livello di piano, di edificio e di campus. (lez. frontale 7 h)

Materiale didattico fornito dal docente

Infrastrutture di rete in area geografica. Sistemi di trasmissione in fibra ottica. Collegamenti Dense Wavelength Division Multiplexing (DWDM) (lez. frontale 3h)

Materiale didattico fornito dal docente



Testi di riferimento

TESTO 1: Martin Sauter, “From GSM to LTE‐Advanced Pro and 5G: An Introduction to Mobile Networks and Mobile Broadband”, IV Edition , John Wiley & Sons Ltd, 2021

TESTO 2: Cristofer Cox, “An introduction to LTE: LTE LTE-Advanced, SAE, VoLTE and 4G Mobile Communications”, 2° Edizione, Wiley.

TESTO 3: Christopher Cox, “An Introduction to 5g: The New Radio, 5g Network and Beyond”, John Wiley & Sons Ltd, 2020

Materiale didattico, appunti, estratti di normativa tecnica e legislativa forniti dal docente.


Altro materiale didattico

Il materiale didattico verrà inserito su Studium e sul canale del corso in MS Teams.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzione e concetti base sulle reti mobili. Classificazione, motivazione e requisiti delle reti mobili. Evoluzione delle reti e servizi mobili. Architetture delle reti mobili. Condivisione delle risorse radio. La mobilità degli utenti. (lez. frontale 6 h)Materiale didattico fornito dal docente 
2Il Canale radio e la trasmissione radio. Canale radio e fenomeni di propagazione. Cenni alla codifica di sorgente, agli schemi di modulazione numerica e codifica di canale. Dimensionamento della cella con considerazioni di propagazione radio. (lez. frontale 3h)Materiale didattico fornito dal docente 
3Accesso Radio. Tecniche di accesso multiplo in canali broadcast. Il Duplexing. Modelli di condivisione delle risorse radio: teoria del traffico e teoria delle code. (lez. frontale 6 h)Materiale didattico fornito dal docente 
4 Gestione della mobilità. Cell selection, location management, handover. (lez. frontale 4h)Materiale didattico fornito dal docente 
5Radio planning: copertura cellulare e capacità di rete. Riuso di frequenza. Pianificazione di un sistema cellulare con considerazioni di ingegneria del traffico. (lez. frontale 6h)TESTO 1 - materiale didattico fornito dal docente 
6Standard di reti attualmente operative: GSM, GPRS, UMTS, LTE, 5G. Servizi, architetture, interfacce radio, gestione della mobilità e della sicurezza (lez. frontale 25 h)TESTO 1 - TESTO 2 - materiale didattico fornito dal docente 
7Architetture di reti cablate. Mezzi guidati (doppino telefonico, cavo coassiale, fibra ottica). Architettura di rete ADSL. Architettura di distribuzione in fibra ottica di tipo FTTx (lez. frontale 3h)materiale didattico fornito dal docente 
8Fibre ottiche. Classificazione. Apertura numerica. Finestre ottiche. Dispersione. Cavi e connettori ottici. Collegamenti in fibra ottica. (lez. frontale 16h)Materiale didattico fornito dal docente 
9Infrastrutture di rete in area locale. Cablaggio strutturato. Topologia di rete. Cablaggio orizzontale e verticale. Infrastruttura a livello di piano, di edificio e di campus. (lez. frontale 7 h)materiale didattico fornito dal docente 
10Infrastrutture di rete in area geografica. Sistemi di trasmissione in fibra ottica. Collegamenti Dense Wavelength Division Multiplexing (DWDM) (lez. frontale 3h)materiale didattico fornito dal docente 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Esame orale. E' facoltativa la partecipazione a prove in itinere, la cui valutazione integra la votazione dell'esame orale.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Caricate su Studium




Apri in formato Pdf English version