Fornire indicazioni sulla struttura dell’albero con particolare attenzione alle peculiarità che la contraddistinguono dalle specie erbacee;
Fornire indicazioni circa il ciclo ontogenico dell’albero approfondendo aspetti legati alle modalità di propagazione, al ciclo di fruttificazione ed alla maturazione dei frutti;
Fornire conoscenze sulla risposta delle piante arboree alle condizioni pedoclimatiche;
Fornire conoscenze sul patrimonio genetico delle colture arboree con particolare riferimento a quelle tipiche dell’ambiente mediterraneo. Tali informazioni saranno utili al fine di predisporre interventi di miglioramento genetico utili per migliorare l’efficienza produttiva e la qualità del prodotto in ambiente mediterraneo
Fornire allo studente le conoscenze per la caratterizzazione e la valorizzazione di specie spontanee e/o coltivate di interesse ortofloricolo diffuse in Italia, con specifico riferimento alla Sicilia. Particolare attenzione verrà posta sulla struttura della pianta con particolare attenzione ai tratti bio-morfologici che caratterizzano le principali specie e le diverse entità sottospecifiche tradizionali italiane. Particolare attenzione sarà posta sugli aspetti salutistici dei prodotti tipici orticoli.
Fornire indicazioni circa le fasi vegetativa e riproduttiva della pianta, facendo riferimento alle sue diverse fasi fenologiche.
Fornire conoscenze sulla risposta delle piante ortofloricole alle condizioni pedoclimatiche;
Fornire conoscenze sul patrimonio genetico delle colture ortofloricole con particolare riferimento a
quelle tipiche dell’ambiente mediterraneo, e sugli interventi di miglioramento genetico utili per incrementare l’efficienza produttiva e la qualità del prodotto in ambiente mediterraneo
Lezioni frontali e verifiche in aula
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze. E' possibile rivolgersi anche al referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche.
Lezioni frontali e verifiche in aula
Nessuno
Nessuno
Non obbligatoria ma fortemente consigliata
Non obbligatoria ma fortemente consigliata
Morfologia e fisiologia delle piante arboree: sistema radicale e organi epigei. Segnali endogeni ed ambientali che regolano lo sviluppo dell'albero. Ciclo ontogenico dell'albero. Controllo dello sviluppo e della fruttificazione: dormienza delle gemme, ciclo vegetativo, ciclo di fruttificazione; induzione antogena: sporogenesi, antesi, impollinazione, fecondazione, sterilità, allegazione, senescenza e abscissione dei frutti, maturazione. Aspetti peculiari della biologia dell'albero. Propagazione e riproduzione; richiami sulla morfologia e sulla struttura del seme: apomissia e poliembrionia, giovanilità, dormienza dei semi, germinazione, epoche e modalità di semina, cure ai semenzali. Moltiplicazione: topofisi, talea, micropropagazione, propaggine, innesto (istogenesi dell'innesto; disaffinità – cause biochimiche; sovrainnesto, reinnesto).
Le specie spontanee di interesse ortofloricolo e il loro processo di domesticazione e diffusione. Metodi e tecniche di conservazione del germoplasma ortofloricolo. Morfologia e fisiologia delle piante di interesse ortofloricolo: organi ipogei e epigei. Fasi fenologiche della pianta durante la sue fasi vegetativa e riproduttiva. Moltiplicazione e riproduzione delle specie di interesse ortofloricolo. Caratteristiche distintive del prodotto in rapporto alle specie, alle tipologie e alle cultivar. Obiettivi del miglioramento genetico delle specie di interesse ortofloricolo.
ARBORICOLTURA GENERALE
Arboricoltura generale. 2012. A cura di Sansavini et al. Pàtron Editore, Bologna
Pardossi A., Prosdocimi Gianquinto G., Santamaria P., Incrocci L., 2018. Orticoltura. Principi e pratica. Edagricole-New Business Media
Marzi V., De Mastro G. 2008. Piante Officinali. Mario Adda Editore, Bari
Sansavini S., Ranalli P., 2012. Manuale di Ortofrutticoltura. Edagricole
Appunti e schemi delle lezioni forniti dal docente.
Il materiale didattico è disponibile su:
www.studium.unict.it
Il materiale didattico è disponibile su:
www.studium.unict.it
MORFOFISIOLOGIA DELLE COLTURE ARBOREE | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Struttura dell'albero | Cap 1. Arboricoltura generale Sansavini et al Edagricole |
2 | Segnali endogeni ed ambientali che regolano lo sviluppo dll'albero | Cap 2. Arboricoltura generale Sansavini et al Edagricole |
3 | Funzionalità dell'albero | Cap 3. Arboricoltura generale Sansavini et al Edagricole |
4 | Il ciclo ontogenico dell'albero | Cap 5. Arboricoltura generale Sansavini et al Edagricole |
5 | Metodi di propagazione | Cap 8. Arboricoltura generale Sansavini et al Edagricole |
CARATTERIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL GERMOPLASMA ORTOFLORICOLO | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Evoluzione e rilevanza dell’agrobiodiversità , le categorie intrespecifiche di maggiore significato in orticoltura | Cap 3 Miglioramento genetico delle specie ortive. Orticoltura, principi e pratica. Pardossi et al. Edagricole |
2 | Propagazione per seme, innesto erbaceo, micropropagazione delle specie orticole, Cap 4. Propagazione delle specie orticole. | Cap 4. Propagazione delle specie orticole. Orticoltura, principi e pratica. Pardossi et al. Edagricole 3 Classificazione degli ortaggi. Cap 12. Orticoltura, principi e pratica. Pardossi et al. Edagricole |
3 | Classificazione degli ortaggi. | Cap 12.Orticoltura, principi e pratica. Pardossi et al. Edagricole |
4 | Apiacee, Asteracee, Brassicacee, Cucurbitacee, Fabacee, Liliacee, Solanacee. | Capitoli 13, 14. 15, 17, 18, 20 e 21. Orticoltura, principi e pratica. Pardossi et al. Edagricole |
Esame orale
Saranno formulate 3/4 domande
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Learning assessment may also be carried out on line, should the conditions require it.
Esame orale
Saranno formulate 3/4 domande
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Descrivere la struttura dell'apparato radicale
I fattori che determinano l'induzione antogena
Il bilancio ormonale nelle giovani piante
Come avviene la nutrizione minerale
Quali specie spontanee di interesse oricolo conosci?
Cosa si intende per dormienza e per quiescenza del seme?
Quali sono le Fabacee native del vecchio mondo e quali quelle post-colombiane?
Quali sono le principali tipologie di cipolla?
Cosa si intende per functional foods e perché alle brassicacee è stato assegnato questo titolo?