Il corso mira alla conoscenza degli istituti del provvedimento e del procedimento
Fornire i principali strumenti per la comprensione dei fatti economici.
Introdurre allo studio dell'economia sanitaria
Lezioni frontali con partecipazione attiva dei discenti
Lezione frontale. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Si consiglia la lettura della Costituzione e della L. 7.8.1990 n. 241 e succ. mod.
Nessuno
Vivamente consigliata
Consigliata
Studio del provvedimento e del procedimento amministrativo nell'evoluzione del diritto amministrativo
I principi base dell'economia
Domanda e offerta
I mercati
Cenni di economia sanitaria: la valutazione economica
S. Licciardello, Diritto amministrativo, Principi, organizzazione e azione, Le Monnier, Firenze, 2020
Parte I, I principi, Cap. 1-5-, p. 3-93; Parte III, L'azione, Cap. 1,2 p. 165-211; Cap. 3, paragrafi 1-5, p. 213-219; Cap. 4,5, p. 243-291.
S. Barbuti - G. M. Fara - G. Giammanco et al. (2014), Igiene Medicina Preventiva Sanità Pubblica, Editore: Edises: capitolo 4
Ulteriori dispense saranno fornite dal docente all'interno del portale studium
ECONOMIA APPLICATA | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | I principi base dell'economia | Barbuti et al. (2014): cap. 4 |
2 | Domanda e offerta - I mercati | dispense su studium |
3 | Cenni di economia sanitaria: la valutazione economica | Barbuti et al. (2014): cap. 4 |
DIRITTO INTERNAZIONALE | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Cenni generali | Cassese capitolo I |
2 | I principi fondamentali | Cassese capitolo II |
3 | Soggetti | Cassese capp. VI-VIII |
Esame orale
La valutazione sarà svolta tramite un esame orale durante gli appelli stabiliti. Tale modalità potrà essere sostituite in una telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.
Elementi del provvedimento amministrativo
Partecipazione al procedimento
principio di legalità
Nell'ambito della valutazione dle processo sanitario, cosa si intende per efficienza?
Quali sono le principali categorie di costo sanitario?