Conoscenza delle principali modalità di prelievo bioptico e citologico e l’allestimento dei relativi preparati.
Conoscenza delle basi morfologiche e molecolari delle malattie (infiammatorie, neoplastiche), dell’inquadramento nosologico, della diagnosi differenziale e, nel campo della patologia neoplastica, della diagnosi precoce e dei fattori prognostici e predittivi. Interpretazione dei referti anatomo-patologici
Alla fine del corso lo studente dovrà conoscere i principali tipi di esami di citopatologia diagnostica, essere in grado di allestire e colorare i preparati citologici, conoscere i principi fondamentali della patologia cellulare reattiva e neoplastica; dovrà inoltre essere in grado di applicare i concetti generali della citopatologia ai principali tipi di campioni citologici.
Acquisizione di conoscenze teorico-pratiche delle principali tecniche immunoistochimiche e biomolecolari.
Didattica frontale.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Didattica frontale.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Didattica frontale.
Conoscenze di biologia, fisiologia, anatomia ed istologia.
Conoscenze di biologia, fisiologia, anatomia e istologia.
Conoscenze di biologia, fisiologia, anatomia, istologia.
Bisettimanali.
Bisettimanale.
Bisettimanale.
Lesioni cellulari: ipertrofia, iperplasia, metaplasia, displasia, carcinoma in situ, carcinoma invasivo.
Metastasi: meccanismi cellulari e vie di metastatizzazione (via linfatica, ematica, transperitoneale).
Classificazione e basi patologiche dei tumori maligni: carcinomi, leucemie/linfomi, sarcomi, tumori neuroendocrini, melanomi, tumori cerebrali.
Basi anatomopatologiche dei più comuni carcinomi: carcinoma polmonare, mammario, tiroideo, gastrico, colo-rettale, epatico, renale, prostatico, vescicale.
Diagnostica anatomopatologica: esami citologici (citologia esfoliativa; citologia agoaspirativa); biopsia (endoscopica, agobiopsia, biopsia incisionale ed escissionale); esame estemporaneo al congelatore.
Concetti di stadiazione delle neoplasie maligne (TNM).
Indicazioni all'esame citologico: vantaggi e limiti
I diversi tipi di esame citologico: citologia esfoliativa ed agoaspirativa
Allestimento dei preparati citologici: striscio, strato sottile, cell-block, citocentrifugazione
Fissazione e colorazioni istochimiche dei preparati citologici
Applicazione di tecniche speciali di immunocitochimica, citofluorimetria e FISH nella diagnostica citologica
Valutazione dei preparati citologici: criteri di adeguatezza del prelievo
Valutazione delle caratteristiche morfologiche delle cellule: cellule normali, cellule iperplastiche, cellule atipiche
Falsi negativi e falsi positivi
Citopatologia diagnostica della tiroide
Citopatologia diagnostica del polmone
Citopatologia diagnostica dell'apparato genitale femminile: PAP test e citologia mammaria
Citopatologia diagnostica delle vie urinarie
Citopatologia diagnostica dei versamenti
Istochimica enzimatica (colorazioni speciali: es. Alcian-PAS, Giemsa, Rosso Congo,ecc)
immunoistochimica: smascheramento, sistemi di rivelazione, reazione antigene-anticorpo, anticorpi primari e secondari
Principali tecniche di biologia molecolare (FISH, CISH)
Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET
Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET
Ruco Scarpa- Anatomia Patologica- Le basi, UTET
Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET
Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET
Ruco Scarpa- Anatomia Patologica- Le basi, UTET
ANATOMIA PATOLOGICA SISTEMATICA | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Lesioni cellulari: ipertrofia, iperplasia, metaplasia, displasia, carcinoma in situ, carcinoma invasivo. | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
2 | Metastasi: meccanismi cellulari e vie di metastatizzazione (via linfatica, ematica, transperitoneale). | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
3 | Classificazione e basi patologiche dei tumori maligni: carcinomi, leucemie/linfomi, sarcomi, tumori neuroendocrini, melanomi, tumori cerebrali. | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
4 | Diagnostica anatomopatologica: esami citologici (citologia esfoliativa; citologia agoaspirativa); biopsia (endoscopica, agobiopsia, biopsia incisionale ed escissionale); esame estemporaneo al congelatore. | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
5 | Basi anatomopatologiche dei più comuni carcinomi: gastrico, colo-rettale, epatico, renale, prostatico, vescicale. | Gallo - D’Amati Anatomia Patologica – La sistematica” UTET |
6 | Basi anatomopatologiche dei più comuni carcinomi: carcinoma polmonare, mammario, tiroideo, | Gallo - D’Amati Anatomia Patologica – La sistematica” UTET |
7 | Concetti di stadiazione delle neoplasie maligne (TNM). | Gallo - D’Amati Anatomia Patologica – La sistematica” UTET |
CITOPATOLOGIA DIAGNOSTICA | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Indicazioni all'esame citologico: vantaggi e limiti I diversi tipi di esame citologico: citologia esfoliativa ed agoaspirativa Allestimento dei preparati citologici: striscio, strato sottile, cell-block, citocentrifugazione | Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET |
2 | Fissazione e colorazioni istochimiche dei preparati citologici Applicazione di tecniche speciali di immunocitochimica, citofluorimetria e FISH nella diagnostica citologica | Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET |
3 | Valutazione dei preparati citologici: criteri di adeguatezza del prelievo Valutazione delle caratteristiche morfologiche delle cellule: cellule normali, cellule iperplastiche, cellule atipiche Falsi negativi e falsi positivi | Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET |
4 | Citopatologia diagnostica della tiroide Citopatologia diagnostica del polmone | Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET |
5 | Citopatologia diagnostica dell'apparato genitale femminile: PAP test e citologia mammaria | Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET |
TECNICHE DI IMMUNOISTOCHIMICA E PATOLOGIA MOLECOLARE | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Istochimica enzimatica (colorazioni speciali: es. Alcian-PAS, Giemsa, Rosso Congo,ecc) | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
2 | immunoistochimica: smascheramento, sistemi di rivelazione, reazione antigene-anticorpo, anticorpi primari e secondari | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
3 | Principali tecniche di biologia molecolare (FISH, CISH) | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
Prova orale.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Orale.
La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessere richiedere.
Prova Orale.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Cosa si intende per carcinoma in situ?
Concetto di displasia.
Tipi di esami citologici.
Vantaggi e limiti della citologia diagnostica
Scelta casuale di un argomento di citodiagnostica speciale presente nel programma.
Modalità di smascheramento antigenico.
Colorazione Giemsa.