Il corso si propone di favorire la comprensione dei meccanismi principali che caratterizzano la funzione respiratoria. Verranno trattate le principali caratteristiche eziopatogenetiche, fisiopatologiche e cliniche delle più comuni malattie respiratorie, facendo prevalente riferimento a quelle attinenti il Corso di Laurea.
Le lezioni si svolgeranno con l' ausilio di materiale audio-visivo.
Discussione in aula di casi clinici
Conoscenza dell'anatomia e della fisiopatologia dell'apparato respiratorio
Come da regolamento del CdL
Fisiopatologia e meccanismi di difesa del polmone
Prove di funzionalità respiratoria e diagnostica per immagini
Apnea ostruttiva del sonno
Asma
BPCO
Polmoniti
Versamenti pleurici
Patologie interstiziali del polmone
Insufficienza respiratoria acuta e cronica
Bronchiectasie e Fibrosi cistica
TBC
Harrison’s Principi di Medicina Interna – McGraw-Hill 18° ed
Rugarli C. Medicina Interna sistematica- Masson Ed
Disponibili le diapositive presentate
MLATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Fisiopatologia e meccanismi di difesa del polmone | |
2 | Patologiche croniche ostruttive | |
3 | Patologie infettive dell'apparato respiratorio | |
4 | Patologie interstiziali | |
5 | Insufficienza respiratoria |
Esame orale
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
caso clinico da discutere
insufficienza respiratoria cronica