METODOLOGIA SCIENTIFICA E LINGUISTICA

16 CFU - 2° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

GIOVANNI MICALE - Modulo INFORMATICA - INF/01 - 5 CFU
Email: gmicale@dmi.unict.it
Edificio / Indirizzo: Dipartimento di Matematica e Informatica, Blocco III, Stanza 40
Telefono: 0957383071
Orario ricevimento: Mercoledì - 11-13
ALFREDO PULVIRENTI - Modulo INFORMATICA
Email: apulvirenti@dmi.unict.it
Edificio / Indirizzo: Stanza 35, Terzo Blocco Dipartimento di Matematica e Informatica.
Telefono: 095-7383087
Orario ricevimento: Martedi' 10-11.
ANDREA GIUSEPPE MAUGERI - Modulo STATISTICA MEDICA - MED/01 - 4 CFU
Email: andrea.maugeri@unict.it
Edificio / Indirizzo: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzata "GF Ingrassia"
PAOLO GIUSEPPE CARUSO - Modulo LINGUA INGLESE - L-LIN/12 - 7 CFU
Email: paologiuseppecaruso3@gmail.com
Edificio / Indirizzo: Aule didattiche presso Ospedale nuovo Garibaldi (Cdl Dietistica) / Dip. Sc.biolog.Geolog. Ambient. presso corso Italia (Cdl Scienze geologiche)
Orario ricevimento: su appuntamento


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

STATISTICA MEDICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1La variabilità dei dati biologici, clinici e di laboratorioBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi 
2Tipologia delle variabiliBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi 
3Raccolta, classificazione, trasformazione e rappresentazione grafica dei datiBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi 
4Distribuzioni di frequenza, Indici di posizione e di variabilitàBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi 
5Introduzione alle distribuzioni di probabilità Applicazione in campo biomedico della probabilitàBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi 
6Test di significatività statistica: ipotesi nulla, errore di I e II tipo, livello di significatività, valore P e potenza di un test statistico Scelta dei test statistici. Test parametrici e non parametrici per dati indipendenti e dipendentiBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi 
7Test t di Student per dati appaiati e per dati non appaiati Analisi della varianza ad uno o due criteri di classificazione (ANOVA per dati appaiati e non appaiati). BIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi 
8Test del Chi-quadroBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi 
9Correlazione e regressioneBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi 
10Misure di associazione: Odds Ratio e Rischio RelativoBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi 
LINGUA INGLESE
 ArgomentiRiferimenti testi
1VEDASI LA SEZIONE : CONTENUTI DEL CORSO MATERIALE FORNITO DAL DOCENTE 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version