CHIMICA FARMACEUTICA - ANALISI CHIMICO-TOSSICOLOGICA DELLE PIANTE OFFCINALI E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI

15 CFU - 1° e 2° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

LOREDANA SALERNO - Modulo CHIMICA FARMACEUTICA - CHIM/08 - 7 CFU
Email: l.salerno@unict.it
Edificio / Indirizzo: Edificio 2, DSF, piano terra/Viale Andrea Doria 6
Telefono: 0957384266
Orario ricevimento: Si riceve per appuntamento (anche tramite piattaforma microsoft team) da concordare tramite mail
SALVATORE GUCCIONE - Modulo ANALISI CHIMICO-TOSSICOLOGICA DELLE PIANTE OFFICINALI E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI - CHIM/08 - 8 CFU
Email: guccione@unict.it
Edificio / Indirizzo: Ed.2 Viale Andrea Doria 6, Città universitaria
Telefono: +39 095 738-4020
Orario ricevimento: Tutti i giorni previo contatto e-mail


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

CHIMICA FARMACEUTICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Tutti gli argomenti trattati in programma; riferimenti specifici saranno dati a lezioneG. L. Patrick – Chimica Farmaceutica- EdiSES 
ANALISI CHIMICO-TOSSICOLOGICA DELLE PIANTE OFFICINALI E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI
 ArgomentiRiferimenti testi
11. Misurazioni, statistiche 2. Preparazione del campione 3. Equilibri acido-base e titolazioni 4. Equilibri di complessazione e titolazioni, titolazione EDTA 5. Redox Chimica e Titolazioni 6. Metodi elettroanalitici: elettrolisi e coulometria di elettrodeposizione, polarografia 7. Spettrofotometria: fondamenti e applicazioni, assorbimento ed emissione di radiazioni, spettri, relazione della legge di Beer tra assorbimento e concentrazione, strumenti per la spettrofotometria UV-visibile, scelta di un metodo s1)Daniel C Harris, FONDAMENTI DI CHIMICA ANALITICA QUANTITATIVA 2017, ZANICHELLI; 2) Renato Cozzi , Pierpaolo Protti , Tarcisio Ruaro Elementi di chimica analitica strumentale Terza edizione 2020, ZANICHELLI; 3)Luisa Mannina, Maria Daglia Alberto Ritien 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version