USI, RITI E COSTUMI DELLE SOCIETA' PREISTORICHE

L-ANT/01 - 6 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

ORAZIO PALIO


Obiettivi formativi

Conoscere le sequenze cronologiche preistoriche italiane e di altre regioni del Mediterraneo;

Saper collocare nel tempo e nello spazio lo sviluppo delle attività sociali, economiche, simboliche attraverso l’analisi dei manufatti e delle loro associazioni e distribuzioni;

Saper fornire un primo inquadramento delle caratteristiche sociali e culturali regolano il funzionamento delle società preistoriche, in Italia e in altre regioni del Mediterraneo.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali sulla parte generale, presentazioni di casi studio da parte dell’insegnante e degli studenti.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base dei concetti di archeologia, preistoria, scansione della sequenza delle principali fasi.



Frequenza lezioni

Facoltativa.



Contenuti del corso

Quadro cronologico di riferimento e struttura comparata dello sviluppo dei diversi periodi e regioni diverse del Mediterraneo;

Presentazione dei principali elementi che caratterizzano le diverse fasi presentate: struttura della società; organizzazione degli insediamenti; attività artigianali; attività simboliche (produzione artistica, attività rituale, attività cerimoniale).



Testi di riferimento

  1. Andrea Pessina, Vincenzo Tiné, Archeologia del neolitico. L’Italia tra VI e IV millennio a.C., Carocci editore, Roma, 2008
    • Cap. 2 : Cronologie e culture, pp. 40-61 ;
    • Cap. 3 : Ceramica, pp. 63-81 ;
    • Cap. 5 : Strutture di abitato, pp. 137-163 ;
    • Cap. 9 : Ideologia e comunicazione simbolica, pp. 245-277 ;
    • Cap.10 : Rituali funerari, pp. 279-311.
  2. Daniela Cocchi Genick, Preistoria, QuiEdit, Verona, 2009
    • Cap. 4 : L’età del Rame, pp. 199-285.
  3. Anna Maria Bietti Sestieri, L’Italia nell’età del bronzo e del ferro. Dalle palafitte a Romolo¸ Carocci editore, Roma, 2010
    • Cap. 2 : Le regioni centrali e meridionali, pp. 79-169.
  4. Rosa Maria Albanese Procelli, Sicani, Siculi, Elimi. Forme di identità, modi di contatto e processi di trasformazione, Longanesi, Milano 2003
    • Parte I. Dalla tarda età del Bronzo alla prima età del Ferro (XIII-VIII secolo), pp. 13-128.

 

Testi integrativi saranno indicati nel corso delle lezioni

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Altro materiale didattico

Altri materiali per lo studio e l'approfondimento dei contenuti trattati durante il corso potranno essere forniti attraverso la piattaforma Studium.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Lezione 1. Metodi e finalità della ricerca preistorica2. Cocchi Genick, pp. 11-18 
2Lezioni 2-3. La scansione cronologica e gli orizzonti culturali della preistoria della Sicilia e dell'Italia meridionale 1. Pessina, Tinè (neolitico), 2. Cocchi Genick (Eneolitico); 3, 4. Bietti Sestieri, Albanese Procelli (età del Bronzo) 
3Lezioni 4-5. Il neolitico. Il processo di neolitizzazione.1. Pessina, Tinè 
4Lezioni 5-6. La diffusione del neolitico. L'Italia meridionale1. Pessina, Tinè 
5Lezioni 7-8. Il neolitico in Sicilia e nelle Isole minori1. Pessina, Tinè 
6Lezione 9. La rivoluzione dei prodotti secondari. L'età del Rame2. Cocchi Genick 
7Lezioni 10-11. L'età del Rame nella Penisola Italiana2. Cocchi Genick 
8Lezioni 12-14. L'età del Rame in Sicilia e nelle isole minori2. Cocchi Genick 
9Lezioni 15-18. L'età del Bronzo3. Bietti Sestieri; 4. Albanese Procelli 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.




Apri in formato Pdf English version