DRAMMATURGIA

L-ART/05 - 6 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

SIMONA AGNESE SCATTINA


Obiettivi formativi

Fornire strumenti teorici e metodologici per lo studio della drammaturgia, intesa non solo nella sua dimensione di ‘testo drammatico letterario’, ma anche e soprattutto come ‘testo scenico’.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso è tripartito. Il modulo A, teorico-istituzionale, propone questioni generali di drammaturgia. Il modulo B è dedicato all’incontro tra un puparo (Mimmo Cuticchio) e un danzatore (Virgilio Sieni) che hanno ricondotto il teatro e la danza ad un’origine comune, quella del movimento puro. Il modulo C è dedicato alla partitura drammaturgica di Turi Zinna, voce crossmediale e crossdisciplinare della scena contemporanea.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza della struttura di un testo drammaturgico e dei principali generi teatrali.



Frequenza lezioni

Facoltativa.



Contenuti del corso



Testi di riferimento

A. Drammaturgia: definizioni e metodo (3CFU)

Testi:

- L. Mango, Il Novecento del teatro. Una Storia, Roma, Carocci, 2019, pp. 372 (solo i capitoli 4-11 e 12).

- H.-T. Lehmann, Il teatro postdrammatico, Bologna, CUE Press, 2017, pp. 251.

 

B. «Signori, la Marionetta!» (2 CFU)

Testo:

- V. Di Bernardi, Ossatura. Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni: marionette e danza in Nudità, Roma, Bulzoni, pp. 168.

 

C. Ibridare il teatro: nell’officina drammaturgica di Turi Zinna (1 CFU)

Testo:

- T. Zinna, Ballata per San Berillo e altri Esercizi di prosa ballabile, a cura di S. Scattina, Acireale-Roma, Bonanno Editore, 2020, pp. 164.

 

Sono previsti incontri-lezione con Turi Zinna, Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Altro materiale didattico

Altri materiali per lo studio e l'approfondimento dei contenuti trattati durante il corso potranno essere forniti attraverso la piattaforma Studium.


Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Definizioni e questioni di drammaturgiaL. Mango, Il Novecento del teatro. Una Storia 
2Il Novecento: spazio, azione, scrittura scenicaL. Mango, Il Novecento del teatro. Una Storia 
3Testo drammaturgico e testo performativoL. Mango, Il Novecento del teatro. Una Storia 
4Fuori dal NovecentoL. Mango, Il Novecento del teatro. Una Storia 
5Dramma e TeatroH.-T. Lehmann, Il teatro postdrammatico 
6Post moderno e post drammaticoH.-T. Lehmann, Il teatro postdrammatico 
7Elementi: testo, spazio, tempo, corpo, mediaH.-T. Lehmann, Il teatro postdrammatico 
8La marionetta e l'animaV. Di Bernardi, Ossatura. Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni: marionette e danza in Nudità 
9Mimmo Cuticchio e la danzaV. Di Bernardi, Ossatura. Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni: marionette e danza in Nudità 
10Virgilio Sieni e la marionettaV. Di Bernardi, Ossatura. Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni: marionette e danza in Nudità 
11La 'nuova' drammaturgia cataneseT. Zinna, Ballata per San Berillo e altri Esercizi di prosa ballabile 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Si prevede una prova in itinere su argomenti del modulo A. Il superamento della prova, aperta ai frequentanti e non, darà diritto a non portare all’esame orale i rispettivi argomenti.

Prova orale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato. Si terrà altresì conto del raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati a lezione e della capacità di orientamento all’interno della bibliografia proposta.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Cos'è la drammaturgia? Qual è la differenza tra l’essenza dell'arte drammatica e la natura del teatro? Cosa si intende per postmoderno e per postdrammatico? Cosa intendiamo per ‘temporalità’ nel postdrammatico. Descrivere gli elementi di postdrammatico in un'opera vista.




Apri in formato Pdf English version