PROGETTO DELLA QUALITA' ENERGETICA DEGLI EDIFICI E DEGLI IMPIANTI

9 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GIANPIERO EVOLA
Email: gevola@unict.it
Edificio / Indirizzo: Edificio 13
Telefono: 0957382452
Orario ricevimento: Martedì 11-13; Giovedì 11-13


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

QUALITA' ENERGETICA DEGLI EDIFICI E DEGLI IMPIANTI
 ArgomentiRiferimenti testi
1Involucro opaco: calcolo e misura trasmittanza, limiti di leggeDispense 
2Ponti termiciDispense, abaco CENED, testo n°1 
3Prestazioni igrometriche delle muratureDispense 
4Prestazioni dinamiche dell'involucro opacoDispense 
5Strategie per il controllo della radiazione solareDispense 
6Involucro trasparente e sistemi di schermaturaDispense 
7Requisiti di qualità dell'aria: normativaDispense, testo n°2 
8Ventilazione naturale: fondamenti fisici e metodi di calcoloDispense, testo n°2 
9La permeabilità dell'involucro: misure e strategieDispense 
10Impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC)Dispense, testo n°3 
11Comfort termico: metodi di verifica e strumentazione di misuraDispense, testo n°4 e n°5 
12Comfort termico: la teoria adattivaDispense 
13Impianti fotovoltaici: componenti e prestazioniDispense, testo n°6 
14Impianti fotovoltaici: problematiche relative all'integrazione ediliziaDispense 
15Impianti fotovoltaici: metodi di dimensionamento e stima della produttivitàDispense, testo n°6 
16Certificazione energetica: principi e testi di leggeDispense, testo n° 14 
17Certificazione energetica: software e metodi di calcoloDispense, testo n° 15-16 
18Calcolo dei carichi termici invernaliDispense, testo n°10 
19Caldaie a condensazione e pompe di caloreDispense 
20Radiatori e ventilconvettori: dimensionamentoDispense 
21Pavimenti e soffitti radianti: prestazioni e dimensionamentoDispense 
22Dimensionamento delle reti di distribuzione dell'acquaDispense, testo n°10-11 
23Centrali termiche e componenti di sicurezzaDispense 
24Impianti solari termici: componenti e sistemiDispense, testo n°12-13 
25Incentivi statali per l'efficientamento energetico di edifici ed impiantiDispense 
LABORATORIO PROGETTUALE DELLA QUALITA' ENERGETICA DEGLI EDIFICI E DEGLI IMPIANTI
 ArgomentiRiferimenti testi
1Modellazione geometrica dell'edificio Dispense, testo #5 
2Assegnazione delle proprietà termofisicheDispense, testo #5 
3Impostazione delle simulazioni dinamicheDispense, testo #5 
4Analisi critica dei risultati Dispense, testo #5 
5Breve guida all'uso del software per la Certificazione EnergeticaDispense, testo #2, #3, #4 
6Calcolo dei carichi termici di progettoDispense, testo #1 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version