PATOLOGIA OCULARE SEMEIOTICA E ORTOTTICA

10 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

ANDREA RUSSO - Modulo MALATTIE APPARATO VISIVO - MED/30 - 3 CFU
Email: andrea.russo@unict.it
Edificio / Indirizzo: Policlinico, Padiglione 3
Telefono: 3385273121
Orario ricevimento: martedì e venerdì dalle 15 alle 19
SALVATORE FARO - Modulo SEMEIOTICA OCULARE - MED/30 - 3 CFU
Email: totifaro@virgilio.it
Edificio / Indirizzo: ed.3 piano 2
Telefono: 0953781037
Orario ricevimento: 09-11
MARIA CORDELIA STRANO - Modulo ORTOTTICA II - MED/50 - 4 CFU
Email: orto65@gmail.com
Edificio / Indirizzo: ed.3 piano-1
Telefono: 0953781034
Orario ricevimento: 12-14


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

SEMEIOTICA OCULARE
 ArgomentiRiferimenti testi
1ANATOMIA E FISIOLOGIA OCULARE. SEMEIOTICA OCULARE. VIZI DI REFRAZIONE E AMBLIOPIA STRABOLOGIA PATOLOGIA DELL'ORBITA E DEGLI ANNESSI: Esoftalmi - Blefariti - Congiuntiviti - Dacriocistiti. PATOLOGIA CORNEALE: Cheratiti - Cheratocono. PATOLOGIE DEL CRISTALLINO GLAUCOMA PRIMARIO E SECONDARIO: Fisiopatologia dell'idrodinamica dell'umor acqueo, diagnostica e terapia del glaucoma. PATOLOGIE DELL'UVEA: Uveiti PATOLOGIE DELLA RETINA: Degenerazione maculare - Patologia vascolare locale - Distacco retinico - Retinopa 
ORTOTTICA II
 ArgomentiRiferimenti testi
1le anomalie sensorio- motorie dello strabismoM. Zanasi, B.Bagolini : Strabologia. Diagnosi e terapia dello strabismo e del nistagmo. cap.I 
2Aspetti della sensorialità e motricità nella visione binoculare normaleM. Zanasi, B.Bagolini : Strabologia. Diagnosi e terapia dello strabismo e del nistagmo. cap.II 
3la diplopiaR.Frosini : Diagnosi e terapia dello strabismo ed. Firenze 
4il trattamento non chirurgico: I e IIM. Zanasi, B.Bagolini : Strabologia. Diagnosi e terapia dello strabismo e del nistagmo. cap.15-16 
5le anomalie oculo-motorie di natura neuroftalmologichefF.Carta, A.Carta: Neuroftalmologia  


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version