PHARMACOLOGICAL BIOTECHNOLOGIES

10 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

FILIPPO DRAGO - Modulo APPLIED BIOTECHNOLOGICAL PHARMACOLOGY - BIO/14 - 4 CFU
BIANCA MARIA MARCHETTI - Modulo GENERAL PHARMACOLOGY - BIO/14 - 6 CFU


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

APPLIED BIOTECHNOLOGICAL PHARMACOLOGY
 ArgomentiRiferimenti testi
1Produzione dei farmaci biotecnologiciRossi, Cuomo, Riccardi ''Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche'' 
2Interazioni farmaco-recettoreRossi, Cuomo, Riccardi "Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche" 
3InsulineRossi, Cuomo, Riccardi "Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche" 
GENERAL PHARMACOLOGY
 ArgomentiRiferimenti testi
1Principi generali di Farmacologia origine e tipi di farmaci, vecchi e nuovi farmaci , repurposing dei farmaci, farmaci nell’era del Covid-19. Farmacocinetica (ADME), fattori di variabilità nella risposta ai farmaci. Interazione tra farmaci.Effetti collaterali, avversi, risposte abnormi ai farmaci, reazioni idiosincrasiche e allergiche. Principi di Farmacovigilanza.  
2 Farmacologia molecolare: I bersagli dei Farmaci: recettori, trasportatori, canali ionici operati dal voltaggio, enzimi come bersagli 
3Attività dei farmaci sul recettore: agonisti, antagonisti, affinità, potenza, attività intrinseca, relazione tra concentrazione del farmaco ed effetto farmacologico, curve dose-risposta, indice terapeutico. Classi di recettori e vie di segnale. Recettori di membrana accoppiati a G-proteine (generalità, classificazione, ciclo delle proteine G, effettori). I recettori dopaminergici, noradrenergici, serotoninergici, acetilcolinergici: vie di trasmissione, classificazione, recettori pre/post-sinaptici 
4I recettori dei fattori di crescita, con attività TK, recettori dell’insulina, IGF, EGF,VEGF, BDNF, NGF, PDGF, recettori citochine, struttura di base, domini, proteine adattatrici, vie di segnale, recettori TOLL.like e risposta immunitaria, TNF-R e vie estrinche/intrinsiche dell’apoptosi, classificazione e trasduzione del segnale, conseguenze farmacologiche dell’attivazione ed antagonismo recettoriale, punti di intervento per lo sviluppo di farmaci ad attività antineoplastica, nell’immunomodulazione  
5Farmacogenetica e Farmacogenomica (target therapies). La sperimentazione in campo biomedico e animale, con particolare riferimento all'utilizzo di modelli in vivo e in vitro per lo studio della patogenesi delle malattie umane; setting di protocolli sperimentali, metodologia di studio, tecniche applicate, terapie cellulari e geniche da applicare alla patologia umana.  


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version