La Pediatria è la disciplina che si occupa della promozione della salute, intesa in senso generale (cioè come una condizione dinamica di benessere fisico, mentale e sociale), e dello studio (e della prevenzione) delle malattie nel soggetto in età evolutiva [cioè, quel periodo compreso tra le fasi che precedono la nascita ed il completamento del processo di crescita staturale e di maturazione cognitiva (che termina all’età di 22-24 anni circa)].
In particolare questa disciplina si occupa di:
(a) fisiologia e sviluppo del neonato (e cenni di patologia neonatale), del bambino e dell’adolescente.
(b) pediatria preventiva, cioè di quelle attività che mirano a ridurre la mortalità dovuta ad una certa patologia o la morbilità (cioè la frequenza di una determinata malattia) nella popolazione infantile;
(c) pediatria specialistica , cioè di tutte le patologie acute e croniche che interessano i vari organi ed apparati durante l’età evolutiva: cardiologia, pneumologia, gastroenterologia, neurologia, ematologia, oncologia, endocrinologia, reumatologia, malattie infettive, dermatologia.
(d) pediatria sociale, cioè di problemi di salute/benessere inerenti comunità più o meno ampie di bambini (medicina preventiva delle comunità).
La conoscenza dei principi di Pediatria è fondamentale per tutti coloro che sono in contatto con il mondo del bambino e dell’adolescente e più in generale con il mondo giovanile e con i relativi problemi di salute ad esso legati.
Questo insegnamento mira a fornire le basi di: (a) anatomia e fisiologia del bambino nelle varie fasce d’età; (b) medicina preventiva e sociale nell’età dello sviluppo; (c) educazione sanitaria e comprensione delle principali patologie riguardanti l’età pediatrica ed adolescenziale e delle diverse condizioni acute e croniche, invalidanti o meno sul piano fisico, che hanno importanti risvolti sui processi evolutivi del bambino e sulle sue capacità di apprendimento
Alla fine del corso gli studenti devono essere in grado di:
Descrive i tipi di variazioni geniche del genoma umano e spiegare il loro ruolo nello stato patologico e nella diversità fenotipica. Effettuare l’analisi del pedigree e comprendere I principi dell’ereditarietà, per calcolare il rischio genetico in una varietà di malattie genetiche e modi di trasmissione diversi. Incorporare le nozioni di genetica di popolazione per il calcolo del rischio genetico basato sulla frequenza allelica nella popolazione. Conoscere i meccanismi non mendeliani quali penetranza ridotta ed espressività variabile, disomia uniparentale, mosaicismi, imprinting e malattie da espansione da triplette Comprendere le basi molecolari della genetica dello sviluppo e di quella del cancro. Conoscere i principi della consulenza genetica e quelli della farmacogenetica.
Il corso ha come scopo la conoscenza delle principali malformazioni congenite, la diagnosi in epoca prenatale associata al counseling multidisciplinare e il successivo iter terapeutico.
La conoscenza e l'approfondimento delle principali urgenze chirurgiche pediatriche gastrointestinali e urologiche e il loro rispettivo trattamento.
Lezioni frontali (orali) & laboratori pratici presso l'Unità Operativa PI di Malattie Rare del Sistema Nervoso in Età Pediatrica, AOU "Policlinico-Vittorio Emanuele" di Catania.
Le lezioni frontali consistono in proiezioni di diapositive pratiche con disegni, fotografie e immagini strumentali volte a speigare la fisiologia e la patologia pediatrica in età evolutiva. Altro metodo impiegato sono i disegni eseguiti con la lavagna LEM per spiegare i principali meccanismi di funzionamento dei vari apparati e organi. Saranno inoltre effettuate lezioni via Teams.
I laboratori consistono nella frequentazione pratica degli ambulatori e delle corsie della struttura pediatrica (fornita di scuola elementare e media) "UOPI Malattie Rare del Sistema Nervoso in Età Pediatrica" sita presso l'AOU "Policlinico-Vittorio Emanuele" di Catania in via S. Sofia, 78 (Policlinico) ed in via Plebiscito, 684 (Vittorio Emanuele) a Catania
Lezioni frontali.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Lezioni frontali e proiezioni video di casi clinici e procedure chirurgiche.
I prerequisiti sotto riportati, rappresentano il punto nodale della materia:
è fondamentale conoscere le basi di anatomia e fisiologia (funzionamento normale) del bambino e dei principali organi e apparati del neonato e del bambino e i principi del funzionamento generale del bambino e di organi e apparati in epoca fetale. Queste conoscenze (es., come funziona l’apparato digerente, il cuore, i polmoni, il sangue, il sistema immunitari) sono fondamentali per potere RISPONDERE alle domande d’esame. Senza queste conoscenze (che vengono fornite durante il corso di lezioni) NON si può sostenere l’esame.
fondamenti di biologia e genetica
Accurata conoscenza dell'anatomia, dell'embriologia e delle più diffuse indagini strumentali diagnostiche.
In considerazione dei temi trattati (es. basi di genetica e di biologia cellulare, fisiologia dei vari apparati e patologie correlate) e della terminologia medica con la quale lo studente dovrà confrontarsi (nell’ambito delle lezioni sarà resa adatta alle conoscenze di base degli studenti ai quali è rivolto il corso), la frequenza è fortemente consigliata.
obbligatoria
Obbligatoria
Per permettere un’adeguata comprensione delle patologie pediatriche, le lezioni sono articolate in modo tale da fornire in itinere gli elementi essenziali d’anatomia e fisiologia dei vari organi ed apparati, illustrando poi le cause dei processi patologici, l’impatto sociale delle varie manifestazioni cliniche ed infine le principali conseguenze delle complicanze ed i principi generali di terapia.
La scelta degli argomenti verte sulle condizioni mediche che più frequentemente si possono presentare all’attenzione del personale in contatto con il mondo dell’infanzia o che più frequentemente vengono menzionate, a vario titolo, all’interno del mondo dell’infanzia. Verrà inoltre offerto un approfondimento delle nozioni riguardanti i principi nutrizionali, le modalità di crescita e sviluppo, non solo fisico, ma anche neurologico, cognitivo e comportamentale.
PROGRAMMA
PARTE SPECIALISTICA: cardiologia e malformazioni cardiovascolari, malattie dell’apparato respiratorio e allergologia, malattie dell’apparato digerente, neurologia e psichiatria, malattie del sangue e degli organi emopoietici, tumori infantili, pubertà e malattie del sistema endocrino, malattie autoimmuni (reumatologia), immunodeficienze congenite e acquisite, malattie infettive e malattie esantematiche, dermatologia.
PATOLOGIA DEL DOTTO PERITONEO-VAGINALE:
PATOLOGIA DELL’APPARATO DIGERENTE:
PATOLOGIA DELL’APPARATO URINARIO:
PATOLOGIA DEI GENITALI:
BASI BIOLOGICHE E FISOLOGIA
Campbell. Biologia: Concetti e Collegamenti. Secondo Biennio. Genetica, Biologia Molecolare e Evoluzione (1° volume); Corpo Umano (volume 2°). A cura di Cain, Dickey, Hogan, Jackson, Minorsky, Reece, Simon, Taylor, Urry, Wassermann. Milano: Pearson, 2017
PEDIATRIA
Lissauer t, Carroll W. Manuale di Pediatria. A cura di Catassi C, Cogo P, Corsello G, Iughetti L, Peroni D, Piacentini G, Ruggieri M, Verrotti A. Milano: EDRA, 2018
Genetica Umana e Medica (Neri, Genuardi), seconda edizione, Elsevier
Medical Genetics (Jorde, Carey, Bamshad) fifth edition, Elsevier
Chirurgia Pediatrica -Approccio e gestione del bambino con problemi chirurgici.
Autore: G. Parigi
Editore: Elsevier
Holcomb and Ashcraft's Pediatric Surgery
7Th Edition
Editore: Elsevier
Il materiale didattico viene rralizzato durante le lezioni ciascun anno: ciò è dovuto ai continui cambiamenti della branca scientifica medica.
Viene utilizzato prevalentemente il libro consigliato [Ruggieri M, Franzoni E. Neurologia e Psichaitria dello Sviluppo, EDRA, Milano, 2012] che è stato realizzato appositamente per gli studenti dei corsi medici e non medici; è in fase di realizzazione un ulteriore testo che sarà ancora più aggiornato e completo [Ruggieri M. Pavone/Ruggieri - Neurologia Pediatrica, EDRA, Milano, 2019]. Tale testo sarà però disponibile alla fine del secondo semestre 2019.
Viene inoltre consigliato l'utilizzo dei due volumi del testo di biologia di base per il secondo biennio dei licei [Campbell (a cura di). Biologia: Concetti e collegamenti. Secondo biennio. 1° volume: Genetica, Biologia molecolare ed Evoluzione; 2° volume: Corpo umano (con Atlante della Salute), Pearson, MIlano, 2017]: questo testo è importantissimo per ottenere delle basi di anatomia, fisiologia e fisiopatologia.E' un testo per i licei, quindi sicuramente alla portata degli studenti universitari, perchè è stato ideato e scritto per studenti di livello inferiore a quello universitario; è quindi fruibile da tutti, qualsiasi sia il grado di preparazione ottenuto durante il liceo.
I disegni, le diapositive e gli articoli citati durante le lezioni vengono/verranno forniti agli studenti durante il corso e caricati sul portale docenti del Dipartimento di scienze della Formazione.
www.pearson.com;
www.linx.com;
www.edra.com
dispense del docente
Dispense del docente.
Testi di Pediatria o Chirurgia Generale che contengano capitoli dedicati alla Chirurgia Pediatrica.
Gli argomenti dovranno essere studiati da testi di Chirurgia Pediatrica.
Pediatria | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Biologia Molecolare del gene - Regolazione genetica | Campbell (volume 1: Genetica, Biologia molecolare e evoluzione) - Unità 1, 2 e 3 (pagg. 1-96); Lissauer - Capitolo 9 |
2 | Embriologia e apparato riproduttivo | Campbell (volume 2: Corpo Umano) - Unità 13 (pagg. 331-362 |
3 | Principi generali di Pediatria; cura del bambino; emergenze e incidenti | Lissauer - Capitoli 1 --> 8 |
4 | Alimentazione, apparato digerente - malattie gastrointestinali | Campbell (volume 2: Corpo Umano) - Unità 7 (pagg. 203-228); Lissauer - capitolo 13, 14 e 21 |
5 | Medicina perinatale e neonatale | Lissauer - capitolo 10 e 11 |
6 | Infezioni e immunità; malattie allergiche; malattie respiratorie | Campbell (volume 2: Corpo Umano)- Unità 9 e 10 (pagg. 251-294); Lissauer - capitolo 15, 16 e 17 |
7 | Sistema emopoietico; Apparato cardiovascolare; malattie cardiache | Campbell (volume 2: Corpo Umano) - Unità 8 (pagg. 229-249); Lissauer - capitolo 18 e 23 |
8 | Apparato escretore; malattie renali e delle vie escretrici | Campbell (volume 2: Corpo Umano) - Unità 11: pagg. 295-310 - Lissauer - Capitolo 19 |
9 | Sistema endocrino; crescita e pubertà; malattie endocrine | Campbell (volume 2: Corpo Umano) - Unità 12: pagg. 311-330 - Lissauer - Capitolo 12, 20, 26 e 27 |
10 | Oncologia pediatrica | Lissauer - Capitolo 22 |
11 | Sistema muscoloshcletrico; malattie muscoloscheletriche | Campbell (volume 2: Corpo Umano) - Unità 16: pagg. 411-428; Lissauer - Capitolo 28 |
12 | sistema nervoso e organi di senso; malattie neurologiche | Campbell (volume 2: Corpo Umano) - Unità 14 e 15: pagg. 363-409; Lissauer - Capitolo 29 |
Genetica Medica | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Variazioni genetiche, genomiche e loro cause | Slides fornite dal docente / Neri Genuardi capitolo 9 |
2 | Modalità di trasmissione delle malattie genetiche mendeliane e legate al sesso | Slides fornite dal docente / Neri Genuardi capitolo 6 |
3 | Le basi cromosomiche delle malattie genetiche | Slides fornite dal docente /Neri Genuardi capitolo 15,16,17 |
4 | Test genetici | Slides fornite dal docente /Neri Genuardi capitolo 4,5 |
Chirurgia Pediatrica | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | 1. difetti congeniti della parete addominale. Dalle malformazioni complesse come l'onfalocele e la gastroschisi, il loro iter diagnostico e terapeutico prenatale e postnatale fino alle malformazioni meno severe come l'ernia ombelicale e i difetti della linea alba | |
2 | 2. patologia del dotto peritoneo vaginale: l'ernia inguinale congenita, la diagnosi il trattamento e le complicanze. L'idrocele e la cisti del funicolo. Il criptorchidismo dalla diagnosi al trattamento ivi compreso il testicolo non palpabile e il trattamento chirurgico. | |
3 | 3. patologia dell'apparato digerente: atresia dell'esofago, classificazione, etiologia, diagnosi, trattamento chirurgico. Stenosi ipertrofica del piloro, definizione, etiologia, diagnosi e trattamento. Malrotazioni intestinali, duplicazioni, stenosi e atresia dalla diagnosi prenatale al trattamento chirurgico e le principali complicanze. Malformazioni anorettali, classificazione, diagnosi e trattamento chirurgico dalla nascita alla prima infanzia | |
4 | 4. patologia dell'apparato urinario: l'idronefrosi e le patologie ad essa associate, la stenosi del giunto pieloureterale, il megauretere, il reflusso vescico-ureterale, l'ureterocele e le valvole dell'uretra posteriore. Diagnosi prenatale delle patologie ostruttive e dilatative urologiche,sintomatologia tipica, iter diagnostico e strumentale. Principali tecniche chirurgiche di urologia ricostruttiva. | |
5 | 5.Patologie dei genitali esterni: sinechie delle piccole labbra, fimosi. Ipospadia ed il complesso estrofia-epispadia, recurvatio ventrale. diagnosi, trattamento e complicanze ad esso associate. | |
6 | 6.il varicocele: diagnosi, sintomi, stadiazione e trattamento. |
L’esame si volgerà in forma orale. Si richiede la conoscenza adeguata di tutto il materiale proposto: in particolare NON si potrà sostenere l’esame senza le conoscenze di base di anatomia, fisiologia e fisiopatologia dei vari organi e apparati del bambino. NON è richiesta la conoscenza delle indagini di laboratorio, strumentali e delle terapie che sono appannaggio dei corsi di laurea medici e biologici.
colloquio orale.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
esame orale
1. Principali parametri di crescita normale e patologica nel neonato e nel bambino.
2. Rigurgito e reflusso gastroesofageo.
3. Principali forme di anemia.
4. Piastrinopenie: definizione e segni clinici principali.
5. Diabete: segni clinici all'esordio, prevenzione e cure principali.
6. Complicanze delle malattie esantematiche in gravidanza
7. Pubertà: epoche di comparsa e formazione del bambino
- Concetti di penetranza incompleta e espressivià variabile
- mutazioni gain-of-function, loss of function e dominanti negative
- Sindrome ATRX
- Retinoblastoma
- disomia uniparentale
- Imprinting
-Rischio di ricorrenza
-Malattie multifattoriali
-Mutazioni dinamiche
-X-inattivazione