DIRITTO DI FAMIGLIA

IUS/01 - 7 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

CLAUDIA BENANTI


Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione
Lo studente raggiunge una conoscenza approfondita della normativa interna e transnazionale che disciplina i diversi istituti del diritto di famiglia. Conosce le principali problematiche che scaturiscono dall’interpretazione delle norme e le relative soluzioni prospettate dalla dottrina e dalla giurisprudenza.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente sa sviluppare ragionamenti coerenti e sufficientemente approfonditi nella ricerca di soluzioni relative alle problematiche sollevate dai diversi istituti del diritto di famiglia. È in grado di cogliere lacune ed incoerenze della normativa ed elaborare soluzioni alternative. È in grado di comprendere i modi in cui la tutela dei diritti fondamentali della persona possono armonizzarsi con l’organizzazione della famiglia.
È consapevole della dimensione sociale della famiglia; sa cogliere i modi in cui si realizza il delicato bilanciamento fra la disciplina rimessa a regole normative ed all’autonomia privata. È sensibile ai diversi valori su cui la famiglia può fondarsi, anche alla luce dell’esperienza degli altri ordinamenti e dei principi generali di diritto europeo della famiglia.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento si svolgerà, secondo le indicazioni del Dipartimento, in modalità mista, composta da didattica in presenza e su Teams o, qualora ciò non fosse possibile, esclusivamente su Teams.

Le lezioni verranno svolte alternando al metodo tradizionale della didattica frontale la discussione di casi pratici, tratti da decisioni giurisprudenziali particolarmente rilevanti. Nella trattazione dei singoli istituti verranno privilegiati i profili di maggiore attualità.

Alcune lezioni vedranno la partecipazione di altri docenti o di professionisti specialisti della materia (eventualmente tramite collegamento su Teams). Per cominciare, il 7 ottobre la lezione su "Unioni civili e convivenze" sarà tenuta dal prof. Tommaso Auletta.

Alcune parti del programma (principalmente, il regime patrimoniale tra i coniugi, ma non solo) saranno semplificate tramite la visualizzazione di slides preparate dal docente.

Gli studenti iscritti al corso avranno a disposizione la registrazione delle lezioni su Teams. Inoltre, il docente metterà a disposizione degli studenti delle schede relative ai principali argomenti del corso, che li aiutino sia a memorizzare gli elementi centrali degli istituti sia a verificare il loro livello di comprensione delle problematiche.


Prerequisiti richiesti

Nessuno



Frequenza lezioni

La frequenza delle lezioni è facoltativa. Tuttavia, essa è consigliata al fine di una miglior comprensione degli istituti non soltanto nella loro dimensione teorica, ma anche nella loro applicazione pratica.



Contenuti del corso

Descrizione.

Il corso analizza: il ruolo del diritto nella famiglia; il significato di “famiglia”; i diritti dei componenti all’interno della “famiglia”; lo stato di figlio e la protezione del minore. L’analisi teorica degli istituti è integrata dallo studio di alcuni casi giurisprudenziali.

Contenuti.

Nozione di famiglia e pluralità di modelli: unioni civili, convivenze registrate ed accordi di convivenza, la famiglia fondata sul matrimonio. La celebrazione del matrimonio. I rapporti personali tra coniugi: doveri coniugali e illecito endofamiliare. I rapporti patrimoniali tra coniugi (in forma sintetica). L'invalidità del matrimonio (profili principali). La separazione dei coniugi e il divorzio. Gli effetti della crisi della coppia tra i coniugi: in particolare, l'assegno di divorzio. Gli effetti della crisi della coppia rispetto ai figli: l'affidamento condiviso e la sottrazione internazionale di minori; l''abitazione della casa familiare. La solidarietà familiare e gli alimenti. L'impresa familiare. Concetto di filiazione e criteri di costituzione del rapporto. La fecondazione artificiale, la maternità surrogata e la riconoscibilità degli status familiari costituiti all’estero. Filiazione nel matrimonio e filiazione al di fuori di esso. Le azioni di stato. Doveri dei genitori e diritti dei figli. La responsabilità genitoriale. Il mantenimento del figlio maggiorenne. Adozione ed affidamento. In particolare, l’adozione di un minore da parte di persone del medesimo sesso. La kafalah. La tutela della continuità affettiva. Il diritto alla vita familiare nella giurisprudenza CEDU.



Testi di riferimento

1. T. Auletta, Diritto di famiglia, Giappichelli, Torino, 2020.

2. Due sentenze a scelta tra le cinque seguenti:

a) Cass. civ., sez. un., 17.07.2014, n. 16379, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2015, I, pp. 36-50 (delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio)

b) Corte Cost., 10 giugno 2014 n. 162, in Corriere giuridico, 2014, pp. 1062-1068 (fecondazione eterologa)

c) CASS. CIV., sez. un., 8.5.2019, n. 12193, in Famiglia e diritto, 2019, 653-656 (maternità surrogata)

d) CASS. CIV., sez. un., 11. 07.2018, n. 18287, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2018, I, pp. 1607-1617 (assegno di divorzio)

e) Cass. civ., sez. I, 14 agosto 2020, n. 17183, in corso di pubblicazione (mantenimento del figlio maggiorenne)

3. Una sentenza a scelta fra le tre seguenti:

a) Corte eur. dir. uomo, G.C. avis consultatif 10.4.2019, R. P 16- 2018-001, in Nuova giur. civ. comm., I, 2019, pp. 764-770 (English version) (maternità surrogata; diritto alla vita familiare)

b) Corte eur. dir. uomo, g.c., 24.1.2017, ric. 25358/12, Paradiso e Campanelli c. Italia, in http://hudoc.echr.coe.int/eng?i=001-172348 ( Italian version) (diritto alla vita familiare; maternità surrogata)

c) Corte eur. dir. uomo, 26.6.2014, ric. 65192/11, Mennesson c. Francia, in Nuova giur. civ. comm., 2014, I, pp. 1122-1132 (French version) (diritto alla vita familiare; maternità surrogata)

 

Il docente si riserva di fornire agli studenti alcuni articoli in sostituzione (facoltativa) di alcune parti del manuale.


Altro materiale didattico

Eventuale materiale didattico integrativo verrà pubblicato su Teams nella stanza virtuale delle lezioni.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Evoluzione del diritto famiglia. Nozione di famiglia e pluralità di modelli. Parentela e affinità. T. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 1.1, 1.2, 1.3 
2Unioni civili e convivenzaT. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 1.4, 1.5, 1.6 
3Il matrimonio civile. Il matrimonio concordatario e dei culti acattolici. Il matrimonio dello straniero in ItaliaT. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 2.4, 2.5, 2.6, 2.7, 2.8, 2.9 
4I rapporti personali tra coniugi: doveri coniugali, illecito endofamiliare, cognome.T. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 3.1, 3.2, 3.3, 3.5, 3.6 
5I rapporti patrimoniali tra coniugisintesi di T. Auletta, Diritto di famiglia, capitolo 4° 
6I rapporti patrimoniali tra coniugistessi riferimenti della lezione precedente 
7I rapporti patrimoniali tra coniugistessi riferimenti della lezione precedente 
8L'invalidità del matrimonio. La delibazione delle sentenze ecclesiastiche: Cass., sez. un., 17.07.2014, n. 16379T. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 5.2, 5.5, 5.9 
9La separazione dei coniugi e la riconciliazione. Il divorzioT. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 6.1, 6.2, 6.3, 6.7, 7.1, 7.2, 7.3 
10Gli effetti della crisi di coppia tra i coniugiT. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 8.1, 8.2, 8.3, 8.4, 8.5, 8.6, 8.7 
11L'assegno di divorzio: CASS. CIV., sez. un., 11. 07.2018, n. 18287Nuova giurisprudenza civile commentata, 2018, I, pp. 1607-1617 
12Gli effetti della crisi della coppia rispetto ai figli: l'affidamento condiviso. La sottrazione internazionale di minori. Abitazione della casa familiare. T. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 8.8, 8.9 
13 Gli alimenti. L'impresa familiareT. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 9.1, 9.2, 9.3, 9.4, 10.1, 10.3, 10.4, 10.5 
14Filiazione e criteri di costituzione del rapporto. La fecondazione artificiale. La maternità surrogata. Il riconoscimento dello status di figlio conseguito all'estero.T. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 11.1, 11.2 
15Corte Cost., 10 giugno 2014 n. 162 (fecondazione eterologa); CASS. CIV., sez. un., 8.5.2019, n. 12193 (maternità surrogata); Corte eur. dir. uomo, G.C. avis consultatif 10.4.2019, R. P 16- 2018-001 (maternità surrogata)Corriere giuridico, 2014, pp. 1062-1068; Famiglia e diritto, 2019, 653-656; Nuova giur. civ. comm., I, 2019, pp. 764-770 
16Filiazione nel matrimonio e al di fuori di esso.Riconoscimento del figlio. Azioni di statoT. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 11.3, 11.4, 11.5, 11.6, 11.7, 11.8, 11.9, 11.10, 11.11 
17Effetti della filiazione: cognome del figlio; diritti del figlio. Responsabilità genitorialeT. Auletta, Diritto di famiglia, capitolo 12° (tutto) 
18Il mantenimento del figlio maggiorenne: Cass. civ., sez. I, 14 agosto 2020, n. 17183in corso di pubblicazione 
19Adozione ed affidamentoT. Auletta, Diritto di famiglia, cap. 13° (§§ da 13.1 a 13.9 compreso) 
20Adozione ed affidamento. La kafalahstessi riferimenti della lezione precedente  
21Il diritto alla vita familiare nella giurisprudenza della CEDU: esame di alcune sentenzehttp://hudoc.echr.coe.int/eng?i=001-172348; Nuova giur. civ. comm., 2014, I, pp. 1122-1132 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Durante il corso il docente metterà a disposizione degli studenti delle schede relative ai principali argomenti di studio, che li aiutino sia a memorizzare gli elementi centrali degli istituti sia a verificare il loro livello di comprensione delle problematiche.

La prova finale sarà svolta in forma orale e consisterà in una verifica dell'apprendimento del libro di testo e in una discussione di due sentenze scelte dal candidato tra quelle messe a disposizione dal docente surante il corso.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Il candidato esponga la differenza di disciplina tra unioni civili, convivenze registrate e matrimonio, sul piano della tutela del partner più debole.

Quali sono le conseguenze della violazione dei doveri coniugali

Perché la comunione legale non ha avuto successo

Che problemi pone la delibazione di sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio

Perché ci sono stati così tanti mutamenti giurisprudenziali in materia di assegno di divorzio

Perché si vorrebbe riformare l'affidamento condiviso

Quali sono i criteri di costituzione del rapporto di filiazione

Cosa significa che lo stato di figlio è stato unificato

Perché nel nostro ordinamento non è ammessa la maternità surrogata

Quali problemi pone il riconoscimento degli status familiari costituiti all'estero

Che azioni ha a disposizione il figlio per ottenere il riconoscimento del proprio status

Qual è la posizione del genitore sociale nel nostro ordinamento

Cosa si intende per tutela della continuità affettiva




Apri in formato Pdf English version