COMUNICOLOGIA IN ETA' ADULTA E SENILE

10 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

ALFIO ANTONIO GRASSO - Modulo NEUROLOGIA - MED/26 - 3 CFU
Email: aagrasso@unict.it
Edificio / Indirizzo: AOU Policlinico Vittorio Emanuele, P.O. G. Rodolico, UOC Neurologia, Via Santa Sofia, 78, 95123 Catania
Telefono: 095.3782781
Orario ricevimento: su appuntamento
IGNAZIO LA MANTIA - Modulo OTORINOLARINGOIATRIA - MED/31 - 4 CFU
Email: igolama@gmail.com
Edificio / Indirizzo: Edificio 3 piano 1
Telefono: 3479719589
Orario ricevimento: 8.00-9.00 martedi e giovedì
PIETRO VALERIO FOTI - Modulo DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - MED/36 - 3 CFU
Email: pietrofoti@hotmail.com
Edificio / Indirizzo: Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele, Catania, Unità Operativa Radiodiagnostica e Radioterapia, Via S. Sofia 78, 95100 Catania
Telefono: 3408362645
Orario ricevimento: martedì ore 10,00-11,00


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

NEUROLOGIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Richiami di anatomia del sistema nervoso centrale e periferico 
2Fondamenti dell'esame neurologico 
3Ictus cerebri ed altre malattie cerebrovascolari 
4Invecchiamento normale e patologico 
5La memoria ed i relativi disturbi 
6Le Demenze 
7La Malattia di Parkinson ed altri disordini del movimento 
8Le malattie demielinizzanti e dismielinizzanti 
9Classificazione e caratteristiche cliniche dell'epilessia 
10Sclerosi Laterale Amiotrofica ed altre malattie del motoneurone 
11Disfagia nelle malattie neurologiche 
12Afasie 
OTORINOLARINGOIATRIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Disfonie organiche e funzionali, Disfonie professionali, Disartrie, Afasie motorie e sensoriali, disfagie organiche, funzionali e neurogene Audiologia a foniatria - R. Albera, Ed. Minerva Medica - Manuale di foniatria e logopedia -A Amitrano, A Schindler e G. Ruoppolo - SEU Ed. 
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1– Le Scienze Radiologiche – Origine e natura delle radiazioni impiegate in radiologia medica 
2– Radiologia Tradizionale – Radiologia Digitale 
3– Tomografia Computerizzata (TC) 
4– Risonanza Magnetica (RM) 
5– Ecografia 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version