Le lezioni saranno frontali e prevederanno esercitazioni con l'ausilio di excel
Lo studente deve essere in possesso delle nozioni fondamentali di matematica e di statistica descrittiva ed inferenziale
La frequenza non è obbligatoria ma fortemente consigliata
Il primo modulo si concentrerà sulla progettazione di un'indagine statistica a partire dall'analisi delle fonti statistiche ufficiali, nazionali ed internazionali. In questa fase un'attenzione particolare sarà rivolta alle strategie di campionamento e alla costruzione del questionario compresi alcuni cenni sulle tecniche di scaling.
Il secondo modulo prevede un approfondimento del concetto di indicatore, nello specifico si tratteranno gli argomenti legati alla costruzione di un indicatore composito. La seconda parte del modulo prevede, infine, un accenno all'analisi testuale, all'analisi di social network e dei test non parametrici più utilizzati in ambito sociale.
Modulo 1
D. F. Iezzi (2009), Statistica per le Scienze Sociali, Carocci, Roma. Parte prima (da pag. 23 a pag. 190)
G. Cicchitelli, A. Herzel e G. E. Montanari (1992), Il campionamento statistico, Il Mulino, Bologna, cap. III (§§ 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7), pp. 69-84.
Modulo 2
D. F. Iezzi (2009), Statistica per le Scienze Sociali, Carocci, Roma. Parte seconda (da pag. 283 a pag. 314 e da pag. 361 a pag. 397)
Handbook on Constructing Composite Indicators. Methodology and user guide., www.oecd.org/publishing.
SISTEMI PER LA GESTIONE DI BASI DI DATI | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Dai dati all’informazione: Sistemi informativi e informatici; Dato e informazione; Organizzazione relazionale dei dati; Interrogazione; Sistemi di interrogazione evoluti | Atzeni,Ceri,Paraboschi,Torlone, Basi di Dati,Modelli e linguaggi di interrogazione, terza edizione, McGraw-Hill 2002. • Albano-Ghelli-Orsini, Basi di Dati Relazionali e a Oggetti, Zanichelli, 1997Ullman, Basi di Dati e Basi di Conoscenza |
2 | Introduzione alla Computational Social Science; Nozioni di «Big Data» e Aritificial Intelligence; Concetti e cenni di algoritmi di «profilazione utente»; Social Networks e Social Network Analysis; | slides fornite dal docente; Machine Learning: The Art and Science of Algorithms That Make Sense of Data, Peter Flach, Cambridge University Press; Big data. Una rivoluzione che trasformerà il nostro modo di vivere e già minaccia la nostra libertà. Viktor M |
Il corso prevede 2 verifiche intermedie una per ciascun modulo. Le date verranno concordate con gli studenti e rese pubbliche nel più breve tempo possibile. Per poter svolgere la prova successiva è necessario aver superato la prova precedente. In caso contrario l'esame si svolgerà interamente per iscritto nelle date stabilite da calendario.
1) Indagini strutturali ed indagini correnti
2) I rapporti statistici
3) Campionamento probabilistico e non probabilistico
4) Le fasi di un test non parametrico
5) Le indagini multiscopo
6) Campionamento casuale A GRAPPOLI
Esercizio 1
Si costruisca un indicatore composito di integrazione degli immigrati considerando tre indicatori semplici (attrazione, inserimento sociale ed inserimento occupazionale) calcolato su cinque province. Si commenti la procedura e i risultati cui si perviene.
Prov |
Attraz |
InsSoc |
InsOcc |
Torino |
40,6 |
37,3 |
39,4 |
Milano |
65 |
46,2 |
55,8 |
Trento |
46,1 |
62,2 |
37,1 |
Vicenza |
57,3 |
64,7 |
51,8 |
Treviso |
58,4 |
58,3 |
47,6 |
Esercizio 2
Sia data la seguente distribuzione di pesi rilevati su 51 studenti. Verificare l’ipotesi che la distribuzione dalla quale è estratto il campione sianormale. (α=0.05)
Kg |
40- 45 |
46-50 |
51-55 |
56-60 |
Totale |
ni |
7 |
12 |
17 |
15 |
51 |
Esercizio 3
La tabella nostra l’esito di un’indagine condotta su 113 studenti sull’opinione in merito alla legalizzazione delle droghe leggere. Ad un livello di significatività α=0.05 è possibile stabilire che vi è una differenza statisticamente significativa tra maschie e femmine?
|
Favorevoli |
Contrari |
Totale |
Femmina |
35 |
33 |
68 |
Maschio |
15 |
30 |
45 |
Totale |
50 |
63 |
113 |