Il corso prevede una serie di lezioni introduttive riguardanti le principali questioni metodologiche, la periodizzazione e gli avvenimenti storico/geografici di rilevanza, rispetto alla produzione artistico/letteraria dei paesi di lingua tedesca tra il 1750 e il 1830.
Seguiranno una serie di esposizioni a cura degli studenti e di gruppi di lavoro tesi a mettere in luce alcuni motivi, temi, innovazioni, etc. ricavati dalla lettura approfondita di uno dei testi di lettura scelto per ciascun gruppo. Tali esposizioni saranno guidate dalla docente che ne farà occasione di riflessione condivisa e discussione partecipata con i frequentanti.
Si considerano conoscenze acquisite nel corso del primo anno concetti quali: Letteratura; Canone; Periodizzazione; Testo/macrotesto; Interpretazione/critica; Genere/modo; Intertestualità; Personaggio; Autore; Tema/motivo.
Il corso prevede una conoscenza del tedesco di livello almeno A2 e un interesse per i fenomeni letterari e culturali d’ambito germanofono. Coloro che intendessero inserirlo nel proprio piano di studi pur non avendo tali conoscenze di base della lingua tedesca sono benvenuti e pregati di contattare la docente durante le prime lezioni del corso per concordare le letture adatte alle esigenze e conoscenze linguistiche personali.
Le lezioni si svolgeranno nel coro del II semestre.
Lezioni frontali o attività seminariali equivalenti: 54
La frequenza non è obbligatoria ma caldamente consigliata anche per l'acquisizione di appropriati strumenti e metodologie utili allo studio
A Storia e letteratura nell’età di Goethe
Si consiglia l’uso di un manuale che fornisca una valida traccia storica basata su di un approccio culturalista e un’analisi specifica di alcuni dei temi e motivi fondamentali del periodo storico preso in esame tedesco accompagnato da una ricerca individuale di approfondimento su alcuni autori e temi specifici in base alle letture scelte.
B Motivi e correnti principali
Il corso intende mettere a fuoco alcuni motivi, temi e questioni fondamentali per l’epoca e importanti nelle opere prodotte a cavallo tra il secolo XVIII e XIX.
C Innovazione e tradizione
Al fine di sviluppare nei discenti una consapevole capacità d’analisi e l’applicazione di metodologie interpretative specifiche, il corso prevede la lettura di opere primarie e la riflessione personale condotta su alcuni testi d’autore da scegliere fra quelli elencati nella sezione C (Goethe, I dolori del giovane Werther per tutti, più 3 letture a scelta tra quelle indicate nella sezione C).
Le opere indicate come letture possono essere anche usate in edizioni diverse da quelle indicate di seguito.
A Storia e letteratura nell’età di Goethe
Manuale di riferimento:
B Motivi e correnti principali (3 CFU)
Testo di critica di riferimento:
C Innovazione e tradizione (3 CFU)
Lettura obbligatoria del seguente testo:
Tre letture a scelta tra le seguenti:
I testi possono essere letti in ogni edizione reperibile sia in libreria che in biblioteca.
Sarà inoltre resa disponibile sulla piattaforma Studium una piccola raccolta di testi in lingua originale da portare e usare durante le lezioni.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti
d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca
Sarà inoltre resa disponibile sulla piattaforma Studium una piccola raccolta di testi in lingua originale da portare e usare durante le lezioni.
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | arco storico, biografie autori e opere | Kindl, Ulrike, Storia della letteratura tedesca, Volume 2. Dal Settecento alla prima guerra mondiale, Laterza, Milano, 2007, pp. 3-252. |
2 | impianto culturologico | Cometa, Michele, L’età di Goethe, Carocci, Roma, 2006, pp. 208. |
3 | Lettura obbligatoria integrale | Goethe J.W., I dolori del Giovane Werther, Garzanti, Milano 2003, pp. 160. |
4 | tre testi di lettura a scelta con approfondimento su poetica dei relativi autori | tre testi di quelli indicati nel programma come letture a scelta |
5 | interpretazione di un brano tra quelli proposti in lingua originale durasnte le lezioni | sulla piattaforma Studium una piccola raccolta di testi in lingua originale |
Il corso prevede due prove in itinere facoltative:
Le prove in itinere saranno valutate in trentesimi e la loro media fornirà il voto di partenza per la prova finale.
Coloro i quali avranno partecipato solo a una delle due prove in itinere, riceveranno una valutazione intermedia che sarà tenuta in considerazione per la valutazione finale, ma non farà media per il voto finale.
La prova finale consiste in un colloquio orale in lingua italiana o tedesca (a scelta del/della candidato/a)
si chiederà di esporre alcuni degli elementi innovativi della poetica dello Sturm und Drang, del Classicismo di Weimar, del Romanticismo. In particolare si chiede di porre attenzione all’innovazione di Lessing e Schiller nell’ambito del teatro (vedi Dramma Borghese); di Goethe e Novalis nell’ambito del
romanzo; dei fratelli Schlegel e Novalis per lo sviluppo della poetica del primo romanticismo (vedi Athenäum frammento 116); dei fratelli Grimm nell’ambito della rivalutazione della fiaba d’origine popolare ; Di Clemens Brentano e Achim von Arnim nel recupero della poesia e del canto popolari ; E.T.A Hoffmann, L. Tieck, e A. von Chamisso e la poetica del fantastico. Si chiederà inoltre di procedere con dei confronti tra i personaggi, i motivi, e i temi delle letture a scelta del candidato al fine di testare la capacità critica personale raggiunta del discente.
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.