STORIA E CRITICA DEL CINEMA

L-ART/06 - 6 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

STEFANIA RIMINI


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali con supporti audiovisivi


Prerequisiti richiesti

Conoscenza delle linee principali e degli sviluppi della storia del cinema, capacità di leggere una sequenza audiovisiva.



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

Il corso è bipartito. Il primo modulo affronta questioni di carattere generale, con specifici riferimenti al dibattito teorico contemporaneo. Il secondo modulo è dedicato a un approfondimento sui rapporti fra cinema e questioni di genere.



Testi di riferimento

A Fra storia, critica e teoria (3 CFU)

Testo (uno a scelta):

- G. Carluccio, L. Malavasi, F. Villa (a cura di), Il cinema. Percorsi storici e questioni critiche, Roma, Carocci, 2015 (pp. 353).

- A. D’Aloia, R. Eugeni (a cura di), Teorie del cinema. Il dibattito contemporaneo, Milano, Raffaello Cortina, 2017 (pp. 408).

 

B «All we need is love». Cinema, corpi, identità (3 CFU)

Videoletture:

R.W. Fassbinder, Le lacrime amare di Petra von Kant (1972);

D. Jarman, The garden (1990);

D. Cronenberg, M. Butterfly (1993) ;

P. Almodóvar, Tutto su mia madre (1999);

X. Dolan, Laurence Anyways (2012).

 

Per lo studio:

S. Rimini, Every body needs some body. Figure del desiderio e linguaggi della visione, Torino, Kaplan, 2019 (pp. 150);

S. Rimini, Il trucco e l’anima. “M. Butterfly” di Cronenberg e il miraggio della seduzione, in Oh dolci baci, oh languide carezze. La passione amorosa al cinema, a cura di S. Gesù, Catania, Maimone, 2009, pp. 37-42.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Altro materiale didattico

Una parte dei materiali didattici sarà caricata sull apiattaforma Studium



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1lineamenti di storia del cinemaCarluccio, Malavasi, Villa, Il cinema 
2generi, stili e formeCarluccio, Malavasi, Villa, Il cinema 
3cinema narrativo/cinema sperimentaleCarluccio, Malavasi, Villa, Il cinema 
4cinema d'avanguardiaCarluccio, Malavasi, Villa, Il cinema 
5scuole, correnti, poeticheCarluccio, Malavasi, Villa, Il cinema 
6teorie del cinema nel secondo dopoguerraD'Aloia, Eugeni, Teorie del cinema 
7cinema e questioni di genereRimini, Every body needs some body 
8cinema e rappresentazione del desiderioRimini, Every body needs some body 
9cinema, corpi e movimenti LGBTRimini, Every body needs some body 
10Videoletture e analisi dei film in programma 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova orale finale. Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

il cinema a contatto con la tecnologia: cambio di paradigma e nuovi orizzonti estetici

cinema e neuroscienze

la teoria del cinema e il postmoderno

critica, teoria, spettatorialità

cinema e costruzioni identitarie

rappresentazioni e forme del desiderio




Apri in formato Pdf English version