ECONOMIA E COOPERAZIONE
SECS-P/01 - 6 CFU - 1° semestre
Docente titolare dell'insegnamento
GIANLUCA CAFISOEmail: gcafiso@unict.itEdificio / Indirizzo: Palazzo delle Scienze
Telefono: 095.7537.738
Orario ricevimento: Mercoledì 11.00-13.00
Contenuti del corso
• I principi caratterizzanti un’economia di mercato
Riferimento: EC.M&T12 - cap. 1
• Strumenti per capire l’economia: modelli e grafici
Riferimento: EC.M&T12 - cap. 2: pag. 19-23, pag. 33-38
• Interdipendenza e Benefici dello scambio
Riferimento: EC.M&T12 - cap. 3
• Le forze di mercato della domanda e dell’offerta
Riferimento: EC.M&T12 - cap. 4
• Mercati e benessere: un’illustrazione attraverso il commercio internazionale
Riferimento: EC.M&T12 - cap. 9
• Disuguaglianza del reddito e povertà
Riferimento: dispensa del docente
• Misurare il reddito di una nazione
Riferimento: EC.M&T12 - cap. 17
• Produzione e crescita
Riferimento: EC.M&T12 - cap. 19
• Risparmio, investimento e sistema finanziario
Riferimento: EC.M&T12 - cap. 20
• Flusso internazionale di beni e capitali, tassi di cambio
Riferimento: dispensa del docente
• La crisi finanziaria del 2008/09
Riferimento: EC.M&T12 - cap. 28
• Paesi in via di sviluppo: crescita, crisi e riforma
Riferimento: dispensa del docente
• Le istituzioni dell’economia
Riferimento: dispensa del docente
N.B. Alla fine del ciclo di lezioni, il docente pubblicherà su Studium il documento “Programma con riferimenti per lo studio” dove verrà indicato il programma effettivo sostenuto che fa fede per la prova d’esame.
Testi di riferimento
[EC.M&T12] L’essenziale di economia, N. G. Mankiw & M. P. Taylor, 2012, Zanichelli (5a edizione italiana)
Apri in formato Pdf English version