FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA - canale 4

8 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

RICCARDO POLOSA - Modulo FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA - MED/09 - 4 CFU
Email: polosa@unict.it
Edificio / Indirizzo: AOU "Policlinico V. Emanuele" - PO "G. Rodolico", Edificio 4, piano 2, stanza 78 - Via S. Sofia, 78 95123 Catania
Telefono: 0953781566-1583
Orario ricevimento: su appuntamento
BIAGIO DI STEFANO - Modulo FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CHIRURGICA - MED/18 - 4 CFU
Email: bidistef@unict.it
Edificio / Indirizzo: Policlinico - Edificio 1 - Via Santa Sofia, 84
Telefono: 0953782789 - 3393527389
Orario ricevimento: da concordare


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento



Programmazione del corso

FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CHIRURGICA
 ArgomentiRiferimenti testi
11 La semeiotica fisica dal punto di vista chirurgico (anamnesi, sintomi guida addominali e toracici, il dolore, esame obiettivo addome e torace, punti elettivi, masse) 
22 Gli itteri (con particolare riferimento a quello ostruttivo) 
33 Malattie funzionali dell’esofago 
44 La patologia neoplastica dell’apparato digerente (sindromi cliniche e metodologia diagnostica) e l’addome acuto (ileo dinamico, ileo meccanico, perforazione intestinale) 
55 Equilibrio acido-base e shock (con particolare riferimento a quello settico) 
66 Semeiotica fisica dei difetti di parete (ernie, laparoceli, ecc.) 
77 Fisiopatologia e Semeiotica delle patologie surrenaliche di interesse chirurgico 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO



Apri in formato Pdf English version