PRINCIPI DI ODONTOIATRIA

13 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

ERNESTO RAPISARDA - Modulo PROPEDEUTICA CLINICA - MED/28 - 7 CFU
Email: rapisardaernesto@gmail.com
Edificio / Indirizzo: Edificio 15 - Presidio Ospedaliero "Vittorio Emanuele" - via Plebiscito, 624 Catania
Telefono: 0957435360 - 3482622656
Orario ricevimento: martedì dalle ore 12.00 alle ore 13.00
PLACIDO VERZI' - Modulo ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA' - MED/28 - 4 CFU
Email: pverzi@unict.it
Edificio / Indirizzo: A.O.U. "Policlinico - Vittorio Emanuele" P.O. V. Emanuele / Clinica Odontoiatrica Pad. 15A - Via Plebiscito, 628 Catania
Telefono: 095 7436618
Orario ricevimento: Mercoledì dalle 09:00 alle 13:00
GAETANO ISOLA - Modulo IGIENE DENTALE - MED/50 - 2 CFU
Email: gaetano.isola@unict.it
Edificio / Indirizzo: A.O.U. "Policlinico - San Marco" P.O. "G. Rodolico" | Clinica Odontoiatrica Pad. 2 piano -1 - Via S. Sofia 78, Catania
Telefono: +39 095 3782638
Orario ricevimento: Lunedì e Mercoledì dalle 11:00 alle 12:00


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

PROPEDEUTICA CLINICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Anatomia del cavo orale e dentaleValletta G., Bucci E., Matarasso S: Odontostomatologia. Piccin-Nuova libreria, 2004 
2Sindrome neo dentariaValletta G., Bucci E., Matarasso S: Odontostomatologia. Piccin-Nuova libreria, 2004 
3Abrasioni ed erosioni dentaliF. Brenna: Odontoiatria Restaurativa. Procedure di trattamento e prospettive future. Elsevier Ed., Milano 
4Carie dentariaO. Fejerskov, E.A.M. Kidd: Carie dentali. Malattia e trattamento clinico. Antonio Delfino Editore, Roma. 
5Le malattie della polpa dentale. Iperemia pulpare, pulpiti acute e croniche Valletta G., Bucci E., Matarasso S: Odontostomatologia. Piccin-Nuova libreria, 2004 
6Granuloma apicale e cisti radicolareMatteo Chiapasco: Manuale Illustrato di Chirurgia Orale. Edra Masson, 2013 
7Traumatologia dentaleValletta G., Bucci E., Matarasso S: Odontostomatologia. Piccin-Nuova libreria, 2004 
8Cisti follicolari: epidemiologia, eziologia, evoluzione clinicaMatteo Chiapasco: Manuale Illustrato di Chirurgia Orale. Edra Masson, 2013 
9Ascessi odontogeni di origine parodontale o periapicale: diagnosi differenziale e principi di terapiaMatteo Chiapasco: Manuale Illustrato di Chirurgia Orale. Edra Masson, 2013 
10Sinusite mascellare odontogenaMatteo Chiapasco: Manuale Illustrato di Chirurgia Orale. Edra Masson, 2013 
11StomatomucositiFicarra G: Manuale di Patologia e Medicina Orale, Mc Graw-Hill, 3° edizione, 2005 
12Le lesioni precanceroseMatteo Chiapasco: Manuale Illustrato di Chirurgia Orale. Edra Masson, 2013 
13Il carcinoma del cavo oraleMatteo Chiapasco: Manuale Illustrato di Chirurgia Orale. Edra Masson, 2013 
ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
 ArgomentiRiferimenti testi
1Prevenzione odontostomatologica nelle varie etàMiriam Madau, Laura Stromhmenger : Prevenzione e promozione della salute orale in età pediatrica.- Quintessenza edizioni s.r.l./ Rho - Milano 
2Tecniche di prevenzione della salute oraleChristian Splieth : Prevenzione professionale - Profilassi odontoiatrica per ogni gruppo di età.- Scienza e Tecnica Dentistica Edizioni Internazionali srl/Milano 
IGIENE DENTALE
 ArgomentiRiferimenti testi
1- Conoscenza dello strumentario odontoiatrico e parodontale, della sua gestione e riordino, delle tecniche di utilizzo, conoscenza dei sistemi di controllo delle infezioni crociate.J. Lindhe, T. Karring, N.P. Lang, Parodontologia clinica ed implantologia orale – 6a ed. Edi Ermes 2016 
2- Tecniche di igiene orale professionale: La terapia causale in parodontologia: obiettivi, strumentario e tecniche di impiegoJ. Lindhe, T. Karring, N.P. Lang, Parodontologia clinica ed implantologia orale – 6a ed. Edi Ermes 2016 
3- Informazione e motivazione del paziente all’igiene orale domiciliare Informazione e motivazione del paziente all’igiene orale professionaleOdontostomatologia. Valletta-Bucci-Matarasso Ed. Piccin 1998 
4- Gli agenti coadiuvanti nella terapia parodontale non-chirurgicaJ. Lindhe, T. Karring, N.P. Lang, Parodontologia clinica ed implantologia orale – 6a ed. Edi Ermes 2016 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version