Conoscenza delle principali modalità di prelievo bioptico e citologico e l’allestimento dei relativi preparati.
Conoscenza delle basi morfologiche e molecolari delle malattie (infiammatorie, neoplastiche), dell’inquadramento nosologico, della diagnosi differenziale e, nel campo della patologia neoplastica, della diagnosi precoce e dei fattori prognostici e predittivi. Interpretazione dei referti anatomo-patologici
Alla fine del corso lo studente dovrà conoscere i principali tipi di esami di citopatologia diagnostica, essere in grado di allestire e colorare i preparati citologici, conoscere i principi fondamentali della patologia cellulare reattiva e neoplastica; dovrà inoltre essere in grado di applicare i concetti generali della citopatologia ai principali tipi di campioni citologici.
Acquisizione di conoscenze teorico-pratiche delle principali tecniche immunoistochimiche e biomolecolari.
Didattica frontale.
Didattica frontale
Didattica frontale.
Conoscenze di biologia, fisiologia, anatomia ed istologia.
Conoscenze di biologia, fisiologia, anatomia e istologia.
Conoscenze di biologia, fisiologia, anatomia, istologia.
Bisettimanali.
Bisettimanale.
Bisettimanale.
Lesioni cellulari: ipertrofia, iperplasia, metaplasia, displasia, carcinoma in situ, carcinoma invasivo.
Metastasi: meccanismi cellulari e vie di metastatizzazione (via linfatica, ematica, transperitoneale).
Classificazione e basi patologiche dei tumori maligni: carcinomi, leucemie/linfomi, sarcomi, tumori neuroendocrini, melanomi, tumori cerebrali.
Basi anatomopatologiche dei più comuni carcinomi: carcinoma polmonare, mammario, tiroideo, gastrico, colo-rettale, epatico, renale, prostatico, vescicale.
Diagnostica anatomopatologica: esami citologici (citologia esfoliativa; citologia agoaspirativa); biopsia (endoscopica, agobiopsia, biopsia incisionale ed escissionale); esame estemporaneo al congelatore.
Concetti di stadiazione delle neoplasie maligne (TNM).
Indicazioni all'esame citologico: vantaggi e limiti
I diversi tipi di esame citologico: citologia esfoliativa ed agoaspirativa
Allestimento dei preparati citologici: striscio, strato sottile, cell-block, citocentrifugazione
Fissazione e colorazioni istochimiche dei preparati citologici
Applicazione di tecniche speciali di immunocitochimica, citofluorimetria e FISH nella diagnostica citologica
Valutazione dei preparati citologici: criteri di adeguatezza del prelievo
Valutazione delle caratteristiche morfologiche delle cellule: cellule normali, cellule iperplastiche, cellule atipiche
Falsi negativi e falsi positivi
Citopatologia diagnostica della tiroide
Citopatologia diagnostica del polmone
Citopatologia diagnostica dell'apparato genitale femminile: PAP test e citologia mammaria
Citopatologia diagnostica delle vie urinarie
Citopatologia diagnostica dei versamenti
Istochimica enzimatica (colorazioni speciali: es. Alcian-PAS, Giemsa, Rosso Congo,ecc)
immunoistochimica: smascheramento, sistemi di rivelazione, reazione antigene-anticorpo, anticorpi primari e secondari
Principali tecniche di biologia molecolare (FISH, CISH)
Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET
Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET
Ruco Scarpa- Anatomia Patologica- Le basi, UTET
Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET
Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET
Ruco Scarpa- Anatomia Patologica- Le basi, UTET
ANATOMIA PATOLOGICA SISTEMATICA | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Lesioni cellulari: ipertrofia, iperplasia, metaplasia, displasia, carcinoma in situ, carcinoma invasivo. | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
2 | Metastasi: meccanismi cellulari e vie di metastatizzazione (via linfatica, ematica, transperitoneale). | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
3 | Classificazione e basi patologiche dei tumori maligni: carcinomi, leucemie/linfomi, sarcomi, tumori neuroendocrini, melanomi, tumori cerebrali. | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
4 | Diagnostica anatomopatologica: esami citologici (citologia esfoliativa; citologia agoaspirativa); biopsia (endoscopica, agobiopsia, biopsia incisionale ed escissionale); esame estemporaneo al congelatore. | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
5 | Basi anatomopatologiche dei più comuni carcinomi: gastrico, colo-rettale, epatico, renale, prostatico, vescicale. | Gallo - D’Amati Anatomia Patologica – La sistematica” UTET |
6 | Basi anatomopatologiche dei più comuni carcinomi: carcinoma polmonare, mammario, tiroideo, | Gallo - D’Amati Anatomia Patologica – La sistematica” UTET |
7 | Concetti di stadiazione delle neoplasie maligne (TNM). | Gallo - D’Amati Anatomia Patologica – La sistematica” UTET |
CITOPATOLOGIA DIAGNOSTICA | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Indicazioni all'esame citologico: vantaggi e limiti I diversi tipi di esame citologico: citologia esfoliativa ed agoaspirativa Allestimento dei preparati citologici: striscio, strato sottile, cell-block, citocentrifugazione | Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET |
2 | Fissazione e colorazioni istochimiche dei preparati citologici Applicazione di tecniche speciali di immunocitochimica, citofluorimetria e FISH nella diagnostica citologica | Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET |
3 | Valutazione dei preparati citologici: criteri di adeguatezza del prelievo Valutazione delle caratteristiche morfologiche delle cellule: cellule normali, cellule iperplastiche, cellule atipiche Falsi negativi e falsi positivi | Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET |
4 | Citopatologia diagnostica della tiroide Citopatologia diagnostica del polmone | Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET |
5 | Citopatologia diagnostica dell'apparato genitale femminile: PAP test e citologia mammaria | Anatomia Patologica- Le basi- Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTET |
TECNICHE DI IMMUNOISTOCHIMICA E PATOLOGIA MOLECOLARE | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Istochimica enzimatica (colorazioni speciali: es. Alcian-PAS, Giemsa, Rosso Congo,ecc) | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
2 | immunoistochimica: smascheramento, sistemi di rivelazione, reazione antigene-anticorpo, anticorpi primari e secondari | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
3 | Principali tecniche di biologia molecolare (FISH, CISH) | Ruco-Scarpa Anatomia Patologica – Le Basi UTET |
Prova orale.
Orale
Prova Orale
Cosa si intende per carcinoma in situ?
Concetto di displasia.
Tipi di esami citologici.
Vantaggi e limiti della citologia diagnostica
Scelta casuale di un argomento di citodiagnostica speciale presente nel programma.
Modalità di smascheramento antigenico.
Colorazione Giemsa.