GEOLOGIA CON LABORATORIO

GEO/03 - 9 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

STEFANO CATALANO


Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo dichiarato di fornire le adeguate conoscenze e capacità di comprensione relativamente ai seguenti argomenti: • Le rocce, le unità litologiche, i rapporti tra le unità litologiche, le strutture tettoniche. • La geologia di terreno e la sua immagine cartografica. • I domini geodinamici.

Prerequisiti richiesti

Conoscenze e capacità acquisite dalla frequenza degli insegnamenti di primo anno:



Frequenza lezioni

La frequenza delle lezioni frontali e delle attività pratiche di laboratorio è vivamente consigliata



Contenuti del corso

Argomento 1: Ricostruzione delle geometrie 3D dei corpi rocciosi

Didattica frontale in aula (circa 10 ore)

 

Laboratorio:

Lettura carte geologiche ed esecuzione profili elementari (12 ore)

 

Argomento 2: Il processo sedimentario e criteri di analisi delle rocce sedimentarie

Didattica frontale in aula (circa 5 ore)

Laboratorio:

Riconoscimento e classificazione rocce sedimentarie (9 ore)

 

Argomento 3: Significato paleogeografico e paleotettonico di successioni stratigrafiche

Didattica frontale in aula (circa 10 ore)

Argomento 4: Descrizione e riconoscimento di strutture tettoniche

Didattica frontale in aula (fino a fine corso)

Laboratorio:

lettura carte geologiche ed esecuzione di profili attraverso strutture tettoniche (15 ore)



Testi di riferimento

  1. Pompeo Casati – Scienze della Terra, vol. 1 Elementi di Geologia Generale Città Studi Edizioni
  2. Brian Simpson – Lettura delle Carte Geologiche Dario Flaccovio Editore
  3. Bosellini, Mutti & Ricci Lucchi – Rocce e Successioni sedimentarie Scienze della Terra UTET
  4. D’Argenio, Innocenti, Sassi - Introduzione allo studio delle rocce UTET
  5. A.W. Bally, R. Catalano & J. Oldow – Elementi di tettonica regionale Pitagora Editrice Bologna

Altro materiale didattico

Il materiale didattico illustrato a lezione, nonchè tutto il materiale utilizzato per la realizzazione delle attività pratiche di laboratorio saranno condivise con gli studenti frequentanti tramite la piattaforma Studium all'indirizzo http://studium.unict.it/dokeos/2018/courses/8362/



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*uso dati puntuali e loro correlazioneSimpson, lezione caricata su studium 
2*uso dati bidimensionali e loro correlazioneSimpson, lezione caricata su studium 
3*giacitura degli strati e loro rappresentazioneSimpson, lezione caricata su studium 
4*ricostruzione di geometrie planari in sottosuolo: le isoipse stratoSimpson, lezione caricata su studium, esercizi caricati su studium 
5*inclinazione apparente e realeSimpson, lezione caricata su studium 
6*lettura ed interpretazione dei limiti geologici in cartaSimpson, lezione caricata su studium, esercizi e stralci di carte geologiche caricati su studium 
7*vincoli geometrici delle successioni stratigrafiche continueCasati, Simpson, lezione caricata su studium 
8*spessori reali e spessori apparentiSimpson, lezione caricata su studium 
9*geometrie connesse all'eteropia di faciesCasati, Simpson, lezione caricata su studium, esercizi e stralci di carte geologiche caricati su studium 
10*criteri di riconoscimento ed analisi delle discordanzeCasati, Simpson, lezione caricata su studium, esercizi e stralci di carte geologiche caricati su studium 
11*geometria 3D dei corpi rocciosi e linee tempo: datazione degli elementi geologiciCasati, Simpson, lezione caricata su studium 
12*lettura carte geologiche ed esecuzione di profili elementariSimpson, materiale fornito in aula nel corso del laboratorio e caricato su studium 
13*costituenti delle rocce sedimentarie e loro significatoCasati, Bosellini et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
14*classificazione rocce clastiche e particellariCasati, Bosellini et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
15*classificazione rocce terrigeneCasati, Bosellini et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
16*rocce allochimicheCasati, Bosellini et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
17*rocce chimicheCasati, Bosellini et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
18*riconoscimento e classificazione rocce sedimentarieesercitazioni su campioni di roccia in aula. La collezione di campioni è a disposizione degli studenti per lo studio individuale opportunamente regolamentato 
19 successioni di margine passivoCasati, Bally et al., Bosellini et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
20 successioni di fondo oceanicoCasati, Bally et al., Bosellini et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
21 successioni flyscioidiCasati, Bally et al., Bosellini et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
22 melange tettoniciCasati, Bally et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
23 falde di ricoprimentoCasati, lezione e materiale didattico caricato su studium 
24 depositi di bacini sinorogeniciCasati, Bally et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
25 trasgressioni e regressioniCasati, lezione e materiale didattico caricato su studium 
26 cicli sedimentariCasati, lezione e materiale didattico caricato su studium 
27 Elementi di geologia regionale lezione e materiale didattico caricato su Studium 
28*sistemi faglie estensionaliCasati, Bally et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
29*sistemi faglie contrazionaliCasati, Bally et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
30*sistemi faglie trascorrentiCasati, Bally et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
31*piegheCasati, Bally et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
32 sistemi a pieghe e thrustCasati, Bally et al., lezione e materiale didattico caricato su studium 
33*lettura carte geologiche ed esecuzione di profili attraverso strutture tettonicheSimpson, materiale fornito in aula nel corso del laboratorio e caricato su studium 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

L'esame consiste in una prova orale con domande sugli argomenti trattati, il riconoscimento e la classificazione di rocce sedimentarie, la lettura e l'interpretazione di carte geologiche, anche con stesura di profili schematici.


PROVE IN ITINERE

L'insegnamento prevede, nei periodi dedicati di sospensione delle lezioni frontali all'interno del semestre, la preparazione e lo svolgimento di prove in itinere. Gli elaborati si riferiranno agli argomenti svolti al momento della prova e saranno consegnati anonimi, anche se saranno presi i nominativi degli studenti partecipanti alla prova. La prova ha, quindi, il solo scopo di verificare il grado complessivo di apprendimento maturato dagli studenti. La data della prova sarà concordata con gli studenti nelle settimane immediatamente precedenti.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

L'esame prevederà quali requisiti minimi per il superamento:

1 domanda tra gli argomenti contrassegnati quali conoscenze minime per il superamento dell'esame

il riconoscimento e la corretta classificazione di almeno una tra 2 rocce selezionate

la corretta interpretazione della geometria di elementi geologici dalla lettura della relativa traccia su carta




Apri in formato Pdf English version