SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI

6 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GIOVANNI PIAZZA
Email: giannipiazza@tiscali.it
Edificio / Indirizzo: via Vittorio Emanuele 8, 95131 Catania
Telefono: 09570305234
Orario ricevimento: tutti i giovedì dalle 10.00 alle 13.00. Altro orario previo appuntamento via email


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

POTERE E PARTECIPAZIONE
 ArgomentiRiferimenti testi
1La politica e la sociologia politica. Le forme sociali del Potere (politico, economico, ideologico); il Potere nella tradizione marxista (Gramsci). Lo Stato moderno. Nazione e nazionalismi 
2La violenza politica: potere poliziesco, terrorismo, lotta armata, guerre e rivoluzioni. La democrazia partecipativa e deliberativa. La partecipazione politica.  
3I Movimenti sociali: approcci, strutture sociali e mutamento, identità e produzione simbolica, reti e organizzazione, repertori d’azione e contesto politico; movimenti territoriali e globalizzazione. 
4Le ideologie e culture politiche; dicotomia destra/sinistra, populismo. Socializzazione e generazioni politiche.  
COMUNICAZIONE POLITICA E OPINIONE PUBBLICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1La comunicazione e i processi politici: linguaggi, rituali, politica mediatizzata, le campagne elettorali. I cittadini e la politica on line. 
2I movimenti territoriali (No Muos). I movimenti nelle scuole e nelle università. I movimenti delle occupazioni di case e centri sociali al livello locale, nazionale e transnazionale. 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version