Fornire agli studenti conoscenze approfondite sulle infezioni batteriche e virali di interesse medico. Fare acquisire le competenze metodologiche e tecniche fenotipiche e molecolari per la diagnosi di laboratorio di malattie ad eziologia virale e batterica di interesse medico.
Perfezionare il lessico disciplinare, indispensabile per la corretta comunicazione, scritta e orale, in lingua italiana e inglese.
Fornire conoscenze specifiche dei Protozoi e Metazoi parassiti dell’uomo e dei loro cicli biologici, comprensione degli adattamenti che consentono il mantenimento di tale rapporto e dell’azione che esplicano sugli ospiti.
Sviluppare le capacità di applicare tali conoscenze nelle strategie di prevenzione e lotta ai parassiti oggetto di studio.
Perfezionare il lessico disciplinare, indispensabile per la corretta comunicazione, scritta e orale, in lingua italiana e inglese, .
L'insegnamento si articola in lezioni frontali, esercitazioni in aula e laboratori pratici.
L'insegnamento si articola in lezioni frontali ed esercitazioni; queste ultime prevedono sia attività di valutazione ricorrente e di elaborazione di quanto appreso, sia laboratori pratici.
Conoscenza di microbiologia generale. Conscenza di virologia generale e virologia speciale.
Conoscenze di base dei Protozoi e Metazoi.
La frequenza dei corsi è obbligatoria. La frequenza si intende acquisita se lo studente ha frequentato almeno il 60% delle ore curriculari previste dalla disciplina.
Il Consiglio del CdS delibera sulle modalità organizzative e didattiche riservate agli studenti nelle situazioni descritte nell’art. 27 c. 1, 2 e 3 (studenti lavoratori, studenti atleti, studenti in situazione di difficoltà) del Regolamento Didattico di Ateneo.
La frequenza dei corsi è obbligatoria. La frequenza si intende acquisita se lo studente ha frequentato almeno il 60% delle ore curriculari previste dal modulo.
Il Consiglio del CdS delibera sulle modalità organizzative e didattiche riservate agli studenti nelle situazioni descritte nell’art. 27 c. 1, 2 e 3 (studenti lavoratori, studenti atleti, studenti in situazione di difficoltà) del Regolamento Didattico di Ateneo.
L’esame batteriologico: la fase pre-analitica (richiesta del medico, scelta degli esami, preparazione del paziente, raccolta e trasporto del campione); la fase analitica ( esame colturale, Identificazione dei microrganismi, antibiogramma e referto).
Classificazione dei batteri: Il concetto di specie in batteriologia. Tassonomia fenotipica e genotipica.
Batteri di interesse medico: morfologia, identificazione, struttura antigenica, patogenesi, esami di laboratorio, terapia, epidemiologia, prevenzione e controllo di: Stafilococchi, Streptococchi, Enterococchi, Corinebatteri, Listeria, Enterobatteri, Pseudomonas, Burkolderia, Acinetobacter e batteri gram negativi rari, Micobatteri, Vibrio, Campylobacter, Helicobacter, Haemophilus, Bordetella, Brucella, Yersinia, Neisseriae, Clostridi, Bacillus, Legionella, Micoplasmi, Rickettsiae, Chlamidiae e Spirochete.
Contenuti del corso di virologia clinica
Risposta immune alle infezioni virali
Principi di diagnostica virologica
Infezioni virali di:
Alte vie respiratorie; Basse vie respiratorie; Apparato Gastroenterico; Apparato Ematopoietico; Sistema nervoso centrale; Malattie sessualmente trasmissibili; Apparato Urogenitale; Occhio; Cute e mucose; Infezioni nosocomiali; TORCH; Infezioni virali nel soggetto immunocompromesso; diagnostica e prevenzione delle infezioni da HPV.
Sarà inoltre realizzata, con la partecipazione attiva degli studenti, un'attività trasversale che coinvolge sia i docenti dell'altro modulo del corso integrato che di Lingua inglese. Le modalità saranno definite e condivise durante le prime lezioni.
Rapporti tra specie: simbiosi, parassitismo, coevoluzione.
Biologia dei parassiti: adattamenti alla vita parassitaria; azione dei parassiti sugli ospiti.
Parassitologia e mobilità umana.
Protozoi: generalità; caratteristiche, cicli biologici, con cenni di epidemiologia, lotta e prevenzione, dei seguenti parassiti: Leishmania spp., Trypanosoma cruzi, Tripanosoma brucei gambiense e T.b. rhodesiense; Giardia spp., Trichomonas spp.; Ameba spp.; Balantidium coli; Toxoplasma gondii, Plasmodium spp.
Platelminti: generalità; caratteristiche, cicli biologici, cenni di epidemiologia, lotta e prevenzione, di: Schistosoma spp., Fasciola hepatica, Opistorchis felineus, Paragonimus westermanii (Trematodi); Taenia spp., Echinococcus granulosus, Dyphillobotrium latum, Dypilidium caninum, Hymenolepis nana (Cestodi).
Nematodi: generalità; caratteristiche, cicli biologici, cenni di epidemiologia, lotta e prevenzione, dei seguenti parassiti: Ancylostoma duodenalis, Necator americanus, Trichiuris trichura, Ascaris lumbricoides (geoelminti); Strongyloides stercoralis, Enterobius vermicularis, Dracunculus medinensis, Trichinella spp.; Wuchereria bancroftii, Loa loa, Onchocerca volvolus (filarie).
Artropodi: generalità; caratteristiche, cicli biologici, con cenni di epidemiologia, lotta e prevenzione, di Acari e Insetti parassiti (Anoplura, Siphonaptera).
Sarà inoltre realizzata, con la partecipazione attiva degli studenti, un'attività trasversale che coinvolge sia i docenti dell'altro modulo del corso integrato che di Lingua inglese. Le modalità saranno definite e condivise durante le prime lezioni.
I - De Carneri - Parassitologia generale e umana
Casa Editrice Ambrosiana, Milano – a cura di Claudio Genchi ed Edoardo Pozio
II - De Carneri – Parassitologia medica e diagnostica parassitologica
Casa Editrice Ambrosiana, Milano – a cura di Olga Brandonisio, Fabrizio Bruschi, Claudio Genchi ed Edoardo Pozio
III - Schmidt G.D., Roberts L.S. – Foundations of Parasitology
Mc Graw Hill – Higher Education (per la consultazione e per le attività in lingua inglese)
Materiale pubblicato sulla piattaforma Studium
Il materiale didattico sarà disponibile sulla piattaforma STUDIUM
http://studium.unict.it/dokeos/2016/
MICROBIOLOGIA CLINICA | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Presentazione del programma 2018/2019. La fase pre-analitica: richiesta del medico, scelta degli esami, preparazione del paziente, raccolta, trasporto e conservazione dei campioni. 8 | Cap.8 - Antonelli |
2 | La fase analitica: esame colturale dei campioni microbiologici Identificazione dei microrganismi: tecniche tradizionali, molecolari e immunologiche. Sistemi manuali e automatizzati. | Cap. 9 - Antonelli |
3 | Prove di sensibilità agli antibiotici: - metodo della diffusione in agar (antibiogramma e E-test). Determinazione della Minima Concentrazione Inibente (MIC) Tassonomia batterica e classificazione dei batteri di interesse medico. | CLSI 2014 |
4 | Stafilococchi e streptococchi: morfologia, identificazione, struttura antigenica, patogenesi, esami di laboratorio, terapia, epidemiologia, prevenzione e controllo. | cap.13 - Antonelli |
5 | Enterococchi, Corinebatteri, Listeria monocytogenes Enterobatteri, Salmonella,Shigella, Yersinia pestis: morfologia, identificazione, struttura antigenica, patogenesi, esami di laboratorio, terapia, epidemiologia, prevenzione e controllo. | Cap. 15, 16 - Antonelli |
6 | Esercitazioni | |
7 | Pseudomonas, Burkolderia, Stenotrophomonas, Acinetobacter baumannii Micobatteri, Vibrio, morfologia, identificazione, struttura antigenica, patogenesi, esami di laboratorio, terapia, epidemiologia, prevenzione e controllo. | Cap.17,18 - Antonelli |
8 | Helicobacter pylori, Bordetella, Brucella, Bacillus, Clostridium morfologia, identificazione, struttura antigenica, patogenesi, esami di laboratorio, terapia, epidemiologia, prevenzione e controllo. | Cap. 19,20,21 - Antonelli |
9 | Esercitazioni | |
10 | Haemophilus,Neisseria, Legionella,Spirochete, Micoplasmi, Rickettsie e Chlamidiae: morfologia, identificazione, struttura antigenica, patogenesi, esami di laboratorio, terapia, epidemiologia, prevenzione e controllo. | Cap. 20, 23, 25, 30 - Antonelli |
11 | Esercitazioni | |
12 | Risposta immune alle infezioni virali. Principi di diagnostica virologica | |
13 | Infezioni virali delle alte e basse vie respiratorie. | |
14 | Infezioni virali dell'apparato gastroenterico e Apparato Ematopoietico. | |
15 | Infezioni virali del Sistema nervoso centrale; Malattie sessualmente trasmissibili; Apparato Urogenitale. | |
16 | Infezioni virali dell'Occhio; Cute e mucose; Infezioni nosocomiali; TORCH | |
17 | Infezioni virali nel soggetto immunocompromesso. | |
18 | Esercitazione | |
19 | Diagnostica e prevenzione delle infezioni da HPV. | |
20 | Esercitazioni | |
BIOLOGIA DEI PROTOZOI E METAZOI PARASSITI | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Rapporti tra specie: simbiosi. | IV, I (cap.2) |
2 | Adattamenti alla vita parassitaria | IV, I (cap.2) |
3 | Azione dei parassiti sugli ospiti | IV, I (cap.2) |
4 | Zoonosi. Parassitologia e mobilità umana. | IV, I (cap.8) |
5 | Protozoi: generalità. | IV, I (cap.9) |
6 | Leishmania spp. Tripanosoma cruzi. Tripanosoma brucei gambiense. Tripanosoma brucei rhodesiense. | IV, I (cap.10) |
7 | Giardia duodenalis. Trichomonas vaginalis. Amebe intestinali. Amebe free-living. | IV, I (capp. 10 e 11) |
8 | Toxoplasma gondi | IV, I (cap. 12) |
9 | Malaria | IV, I (cap.13) |
10 | Platelminti: generalità | IV, I (cap. 15) |
11 | Trematodi: Schistosoma spp. | IV, I (cap. 15) |
12 | Trematodi: Fasciola epatica, Opistorchis sp., Paragonimus sp.. | IV, I (cap. 15) |
13 | Cestodi: tenie. | IV, I (cap. 15) |
14 | Cestodi: Echinococcus granulosus. | IV, I (cap. 15) |
15 | Nematodi: generalità | IV, I (cap. 16) |
16 | Geoelminti: Ancylostoma, Necator, Trichuris, Ascaris. | IV, I (cap. 16) |
17 | Dracunculus medinensis | IV, I (cap. 16) |
18 | Filarie: Wuchereria*, Onchocerca, Loa. | IV, I (cap. 16) |
19 | Trichinella spp. | IV, I (cap. 16) |
20 | Artropodi: generalità. | IV, I (cap. 18) |
21 | Artropodi parassiti dell'uomo. | IV, I (cap. 18) |
Colloquio orale
Criteri di assegnazione del voto: La votazione massima nel modulo è assegnata allo studente che abbia dimostrato padronanza degli argomenti, capacità di mettere in relazione le conoscenze acquisite, capacità espositive e padronanza del lessico disciplinare. Sarà valutata anche l'attività realizzata in lingua inglese.
Descrizione: L'esame del modulo di BIOLOGIA DEI PROTOZOI E METAZOI PARASSITI prevede una prova scritta, costituita da 1 domanda a risposta aperta e da 5 domande a risposta multipla. L'esame è superato se si ottiene almeno 18/30 nella valutazione della risposta aperta e se si risponde correttamente a 3 su 5 dei quesiti a risposta multipla.
Criteri di assegnazione del voto: La votazione massima nel modulo è assegnata allo studente che abbia dimostrato padronanza degli argomenti, capacità di mettere in relazione le conoscenze acquisite, capacità espositive e padronanza del lessico disciplinare. Sarà valutata anche l'attività realizzata in lingua inglese.
E’ prevista la possibiltà di svolgere una prova di fine modulo, facoltativa, con le stesse modalità previste per gli appelli regolari. La data di svolgimento sarà concordata in aula, in base alle esigenze (programmazione di prove di esame e di studio) manifestate dagli studenti.
Sistemi identificativi e antibiogramma dei batteri.
Enterobatteri e meccanismi di antibiotico-resistenza.
Micobatteri, Helicobacter pylori, stafilococchi e streptococchi.
Descrivi gli adattamenti che favoriscono la vita parassitaria, citando i relativi esempi.
Descrivi il ciclo biologico di Taenia solium, aggiungendo cenni di epidemiologia, di lotta e prevenzione.