LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA

L-FIL-LET/11 - 6 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

ANTONINO SICHERA


Obiettivi formativi

Il corso di Letteratura italiana contemporanea di II livello mira a fornire un articolato impianto metodologico nel confronto con testi e autori della letteratura italiana del Novecento, secondo prospettive di tipo filologico, intertestuale e tematico.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali.


Prerequisiti richiesti

Nessuno.



Frequenza lezioni

Facoltativa.



Contenuti del corso

Il corso è dedicato alla storia del romanzo di formazione nel XX secolo. L’approfondimento monografico avrà al centro La luna e i falò di Cesare Pavese.



Testi di riferimento

Corso generale (3 CFU)

Lo studente sceglierà sei tra i seguenti romanzi.

- L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal, ed. a scelta.

- F. Tozzi, Con gli occhi chiusi, ed. a scelta.

- G A. Borgese, Rubè, ed. a scelta.

- R. Bilenchi, Conservatorio di Santa Teresa, ed. a scelta.

- A. Moravia, Agostino, ed. a scelta

- E. Vittorini, Il garofano rosso, ed. a scelta.

- B. Fenoglio, Una questione privata, ed. a scelta

- U. Saba, Ernesto, ed. a scelta.

- V. Pratolini, Metello, ed. a scelta.

- E. Morante, L’isola di Arturo, ed. a scelta.

- I. Calvino, Il barone rampante, ed. a scelta.

- P. P. Pasolini, Una vita violenta, ed. a scelta

- G. Bassani, Dietro la porta, ed. a scelta.

- L. Sciascia, Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia, ed. a scelta.

- P. Volponi, Il lanciatore di giavellotto, ed. a scelta

 

E inoltre un romanzo a scelta tra:

- W. Goethe, Wilhelm Meister. Gli anni dell’apprendistato, ed. a scelta.

- Stendhal, Il rosso e il nero, ed. a scelta.

- H. de Balzac, Le illusioni perdute, ed. a scelta.

- G. Flaubert, L’educazione sentimentale, ed. a scelta.

- J. Austen, Orgoglio e pregiudizio, ed. a scelta.

- C. Dickens, David Copperfield, ed. a scelta.

- I. Nievo, Le confessioni di un italiano, ed. a scelta.

 

2) Per lo studio:

- F. Moretti, Il romanzo di formazione, Torino, Einaudi, 1999 (un capitolo a scelta);

- M. Domenichelli, Il romanzo di formazione nella tradizione europea, in AA. VV., Il romanzo di formazione nell’Ottocento e nel Novecento, Pisa, ETS, 2007, pp. 11-38;

- C. Martignoni, Per il romanzo di formazione nel Novecento italiano, ivi, pp. 57-92;

 

Lo studio degli autori presi in esame va integrato con la lettura di specifici profili critici.

Testi consigliati:

- A. Sichera, Ecce Homo! Nomi, cifre e figure di Pirandello, Firenze Olschki, 2005;

- L. Baldacci, Tozzi moderno, Torino, Einaudi, 1993;

- A. Fetz, La narrativa del primo Bilenchi : adolescenza , scrittura e riflessioni metaletterarie, Firenze, Franco Cesati, 2015.

- R. Manica, Moravia, Torino, Einaudi, 2004;

- G. Rosa, Elsa Morante, Bologna, il Mulino, 2014;

- S. Briosi, Invito alla lettura di Vittorini, Milano, Mursia, 1973;

- F. Gioviale, Sciascia, Teramo, Giunti Lisciani, 1993;

- A. Dolfi, Giorgio Bassani. Una scrittura della malinconia, Roma, Bulzoni, 2003;

- M. Barenghi, Calvino, Bologna, il Mulino, 2009;

- M. A. Bazzocchi, Pier Paolo Pasolini, Milano, Bruno Mondadori, 1998;

- A. Gaudio, Il corpo isterico di Damin, in Id. Animale di desiderio. Silenzio, dettaglio e utopia nell’opera di Paolo Volponi, Pisa, ETS, 2008.

 

Consigli bibliografici per ulteriori, liberi approfondimenti:

- A. D’Aquino, Il Cristo «invisibile» di Borgese, in G. Ruggieri - G. Savoca (a cura di), Il Cristo siciliano, Cinisello Balsamo, San Paolo, 2000, pp. 311-326;

- A. Sichera, Tra Pascal e Montaigne. Storia dell’Imperator Maximus, in Id., Ecce Homo! Nomi, cifre e figure di Pirandello, Firenze Olschki, 2005, pp. 149-220;

- G. Rosa, Tre adolescenti nell’Italia del dopoguerra: Agostino Arturo Ernesto, in AA. VV., Il romanzo di formazione nell’Ottocento e nel Novecento, pp. 105-121;

- G. Savoca, “Con gli occhi chiusi”: l’Edipo e la castrazione, in Id., Strutture e personaggi, Roma, Bonacci, 1989, pp. 71-81;

- A. Fetz, La narrativa del primo Bilenchi : adolescenza, scrittura e riflessioni metaletterarie, Firenze, Franco Cesati, 2015.

- D. Perrone, La doppia Bildung del Garofano rosso, in AA. VV., Il romanzo di formazione nell’Ottocento e nel Novecento, cit., pp. 367-376;

- M. Paino, Silvestro strizza l’occhio ad Alessio, «La Modernità Letteraria», 2009, pp. 99-109;

- A. Sichera, Una questione privata, Fenoglio, (Pavese) e il mito, in Id., Ceux qui cherchent en gémissant, Acireale-Roma, Bonanno, 2012, pp. 403-429;

- V. Mascaretti, Agostino e i suoi fratelli, «Poetiche», 2005, pp. 221-255;

- M. Paino, Saba, Ernesto e la ‘costellazione meravigliosa’ di un romanzo incompiuto, «Siculorum Gymnasium», 1-2, 2002, pp. 383-408;

- F. P. Memmo, Metello, «Note e notizie sui testi», in V. Pratolini, Romanzi e racconti, vol. II, Milano, Mondadori, 2005.

- A. Sichera, Racconti di guerra, di miti, di ragazzi, in Id., Pavese. Libri sacri, misteri, riscritture, Firenze, Olschki, 2015, pp. 258-283;

- G. Rosa, Cattedrali di carta. Elsa Morante romanziere, Milano, Il Saggiatore, 2006, pp. 105-164;

- S. Di Pasqua, Lo strano caso del Barone di Rondò, «Misure critiche», 2008-2009, pp. 52-96;

- M. A. Bazzocchi, Una vita violenta, in Id., Pier Paolo Pasolini, Milano, Bruno Mondadori, 1998;

- S. Costa, Un palco di proscenio: il personaggi- spettatore di Bassani, «Paragone», 63-65, 2006, pp. 45-56;

- M. Paino, La ‘candida’ Bildung di Sciascia, in AA. VV., Il romanzo di formazione nell’Ottocento e nel Novecento, cit., pp. 531-540;

- A. Gaudio, Il corpo isterico di Damin, in Id. Animale di desiderio. Silenzio, dettaglio e utopia nell’opera di Paolo Volponi, Pisa, ETS, 2008, pp. 73-82.

 

Corso monografico (3 CFU)

- C. Pavese, La luna e i falò, ed. a scelta.

- A. Sichera, Pavese. Libri sacri, misteri, riscritture, Firenze, Olschki, 2015;

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.




Apri in formato Pdf English version