Il corso ha lo scopo di dare le conoscenze di base sugli argomenti di fisica generale con particolare
riguardo alle applicazione medico-biologiche
Obiettivo del corso è l’acquisizione di metodi per l’analisi di sequenze e strutture biologiche e per la ricerca in database biologici (es. geni, sequenze, domini funzionali). Partendo da sequenze primarie di acidi nucleici o proteine è possibile ipotizzarne la funzione, la storia evolutiva e la struttura. Gli strumenti utilizzati per raggiungere questi obiettivi sono i database pubblici e i programmi di analisi e visualizzazione.
Il corso intende fornire elementi di base per la descrizione dei fenomeni biologici individuali e collettivi mediante indicatori sintetici, nonchè la capacità di individuare metodologie elementari di analisi di dati numerici
Prova scritta seguita da colloquio
Lezioni frontali
Lezioni frontali con utilizzo di lavagna luminosa e lucidi
Elementi di base di matematica
Nessuno.
Capacità di utilizzare operatori algebrici elementari,
E’ richiesta la frequenza di due terzi delle lezioni
Frequenza obbligatoria
Obbligatoria per l'importanza delle informazioni originali fornite nel corso delle lezioni frontali
Grandezze fisiche. Unità di misura. Vettori e scalari. Moto dei corpi. Traiettoria. Velocità. Accelerazione. Moto uniforme, uniformemente accelerato e circolare uniforme.
Leggi di Newton. Forza gravitazionale, elastica e di attrito. Momento di una forza. Leve. Lavoro. Forze conservative. Energia cinetica e potenziale. Conservazione energia meccanica.
Pressione. Legge di Stevino. Fluidi ideali. Pressione atmosferica. Portata. Lavoro piezometrico. Teorema di Bernoulli. Aneurisma. Stenosi. Fluidi reali. Viscosità.
Calore. Temperatura. Termometri. Calore specifico e calore latente. Esperimento di Joule. Sistema termodinamico. Primo principio della termodinamica. Trasformazioni termodinamiche. Gas perfetti. Legge di Avogadro. Metabolismo. Propagazione del calore. Termoregolazione.
Ciclo termico. Diagramma p-V. Macchine termiche. Secondo principio della termodinamica. Temperatura assoluta. Macchina termica: rendimento. Ciclo di Carnot.
Elettrostatica. Forza di Coulomb. Lavoro elettrico. Potenziale elettrico. Corrente elettrica. Resistenza. Leggi di Ohm. Effetto Joule. Potenza elettrica.
Onde meccaniche. Velocità di propagazione delle onde. Lunghezza d’onda. Spettro onde sonore. Intensità sonora. Decibel. Effetto Doppler.
Spettro onde elettromagnetiche. Indice di rifrazione. Riflessione e rifrazione. Prisma. Riflessione totale. Fibre ottiche. Lenti sottili.
Radiazioni ionizzanti: classificazione. Azione delle radiazioni ionizzanti nei tessuti. Danni biologici delle radiazioni ionizzanti. Raggi X. Unità di misure dosimetriche.
Il corso è organizzato in lezioni che prevedono una base teorica affiancata a esercitazioni i per l’apprendimento dell’uso di programmi di analisi e visualizzazione dei risultati.
PROGRAMMA
1. Tipi di dati: numerici, ordinali, nominali
2. Indicatori descrittivi sintetici: indicatori di tendenza centrale e di variabilità
3. Principi di calcolo delle probabilità
4. Leggi elementari di probabilità, Poisson, binomiale, gaussiana
5. Test di ipotesi e loro significato
6. Cenni di epidemiologia: sensibilità, specificità, valore predittivo, incidenza e prevalenza
E.Ragozzino Elementi di Fisica – Edises
STATISTICA
J. Fowler, P. Jarvis, M. Chevannes "Statistica per le professioni sanitarie" Ed. EdiSES
Sul portale studium.unict.it saranno forniti i lucidi delle lezioni.
lucidi utilizzati nel corso delle lezioni da consegnare al rappresentante degli studenti
INFORMATICA | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Introduzione alla bioinformatica: tipi di dati, problemi, strumenti. | materiale didattico fornito dal docente |
2 | Allineamento pairwise e multiplo: concetti di base, teoria sull'allineamento, formati, algoritmo BLAST e ClustalW | materiale didattico fornito dal docente |
3 | Attività pratica sull'allineamento di sequenze | materiale didattico fornito dal docente |
4 | Banche dati biologiche generali: NCBI (Gene, Nucleotide, Protein, SNP, Pubmed), Uniprot | materiale didattico fornito dal docente |
5 | Banche dati biologiche per la medicina: OMIM, Kegg Pathway, CIVIC, Drugbank | materiale didattico fornito dal docente |
6 | Altre banche dati biologiche | materiale didattico fornito dal docente |
7 | Attività pratica sulle banche dati biologiche | materiale didattico fornito dal docente |
8 | Cenni sull'analisi del trascrittoma | materiale didattico fornito dal docente |
STATISTICA MEDICA | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Tipi di dati: numerici, ordinali, nominali | lucidi |
2 | Indicatori descrittivi sintetici: indicatori di tendenza centrale e di variabilità | J. Fowler, P. Jarvis, M. Chevannes ''Statistica per le professioni sanitarie'' Ed. EdiSES + lucidi |
3 | Principi di calcolo delle probabilità | J. Fowler, P. Jarvis, M. Chevannes ''Statistica per le professioni sanitarie'' Ed. EdiSES + lucidi |
4 | Leggi elementari di probabilità, Poisson, binomiale, gaussiana | J. Fowler, P. Jarvis, M. Chevannes ''Statistica per le professioni sanitarie'' Ed. EdiSES + lucidi |
5 | Test di ipotesi e loro significato | J. Fowler, P. Jarvis, M. Chevannes ''Statistica per le professioni sanitarie'' Ed. EdiSES + lucidi |
6 | Cenni di epidemiologia: incidenza e prevalenza | J. Fowler, P. Jarvis, M. Chevannes ''Statistica per le professioni sanitarie'' Ed. EdiSES + lucidi |
L'esame finale consiste in una prova scritta. La prova scritta è costituita da esercizi e domande di teoria.
Salvo diversa comunicazione l'esame scritto si svolge alle ore 9:00
Note:
Test a risposta multipla con cumulo dei punteggi a ciascuna risposta. Non viene dato punteggio negativo a risposte non date o sbagliate
Durante il corso saranno forniti diversi esercizi risolti che verranno pubblicati sul portale studium.unict.it
Lo studente deve sapere individuare in una serie numerica data quale indicatore richiesto é quello corretto tra quelli elencati
Deve sapere quale valore di probabilità in un esempio numerico dato é quello corretto tra quelli indicati
Deve sapere individuare quale legge di probabilità è quella giusta in un esempio numerico dato
Deve sapere quale indicatore epidemiologico descrive meglio l'andamento di un problema sanitario